consiglio tecnico impianto ad isola

Moderatore: maxlinux2000

Avatar utente
rochkets
Messaggi: 119
Iscritto il: 25 mag 2015, 22:30
Località: veneto

Re: consiglio tecnico impianto ad isola

Messaggio da rochkets » 2 mar 2016, 18:05

buona sera un gentile consiglio per i seguenti pannelli grazie :

http://www.subito.it/giardino-fai-da-te ... 851258.htm
q039

Avatar utente
Claudio-PV
Messaggi: 171
Iscritto il: 15 feb 2016, 14:43
Località: Pavia

Re: consiglio tecnico impianto ad isola

Messaggio da Claudio-PV » 2 mar 2016, 23:07

rochkets ha scritto:buona sera un gentile consiglio per i seguenti pannelli grazie :

http://www.subito.it/giardino-fai-da-te ... 851258.htm


Ciao rochkets, i pannelli Solyndra adottano una tecnologia che sfrutta il concetto di luce diretta più luce riflessa, l'installazione DEVE, imperativo, essere fatta rispettando alcuni parametri altrimenti rendono meno dei tradizionali.
La superfice sottostante DEVE essere riflettente, e il posizionamento va fatto in modo che il sole ruoti intorno ai tubi durante la giornata, sfruttano il medesimo principio del pannello solare termico a tubi sottovuoto, messi a 45° azimut e 0° sud avranno il sole a perpendicolo dall'alba al tramonto, ma la parte sottostante DEVE obbligatoriamente essere riflettente altrimenti rendono la metà.
Non ultima cosa hanno una VOC di oltre 124V, quindi attenzione a come vengono create le stringhe .
Tieni presente che la Solyndra è fallita qualche anno fa, ho letto diversi articoli su questa tecnologia, pro e contro, secondo me un ottimo prodotto ma mal gestito a livello di informazione e addestramento degli installatori e dei venditori.
Filmato Slyndra
https://www.youtube.com/watch?v=BIMUrS0Bmww

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8503
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: consiglio tecnico impianto ad isola

Messaggio da Ferrobattuto » 3 mar 2016, 13:02

Secondo il mio modesto parere un sistema ben poco razionale, impiegante silicio amorfo e perciò già di per se "estensivo", affidato alla riflessione della superficie sottostante che già di per se non è MAI perfettamente riflettente (e soggetta a sporcarsi molto più di un normale pannello piano).
Non mi pare che fosse una tecnologia così valida, tant'è che non ha preso piede e la ditta produttrice è fallita......
Ricordiamoci che questi prodotti vengono testati in campo aerospaziale, e se fossero stati veramente validi, quei pannelli sarebbero ora in uso sulla ISS (li si che serve il "tridimensionale", non quì a terra.....), che invece guarda caso ha dei pannelli "piani", anche se fatti in modo "dedicato".
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
rochkets
Messaggi: 119
Iscritto il: 25 mag 2015, 22:30
Località: veneto

Re: consiglio tecnico impianto ad isola

Messaggio da rochkets » 4 apr 2016, 21:52

Buona sera a tutti . Se pur con tempi biblici ho quasi terminato il fissaggio delle 50 staffe su coppo . Son cosi tante per un fururo ampliamento impianto . Sfiga vuole , dove posero ' il fotovoltaico devo ripassare i coppi con schiuma ,Senno' mi ritrovo senza tetto . Chiedo un parere su questi pannelli monocristallino csun260-60m a 130 euri . Grazie per i consigli .
q039

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: consiglio tecnico impianto ad isola

Messaggio da maxlinux2000 » 5 apr 2016, 11:24

ma i pannelli che potenza hanno?
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
rochkets
Messaggi: 119
Iscritto il: 25 mag 2015, 22:30
Località: veneto

Re: consiglio tecnico impianto ad isola

Messaggio da rochkets » 5 apr 2016, 12:05

260 watt grazie
q039

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: consiglio tecnico impianto ad isola

Messaggio da maxlinux2000 » 6 apr 2016, 7:16

50cents/wp.... prezzo molto buono indubbiamente :D
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
rochkets
Messaggi: 119
Iscritto il: 25 mag 2015, 22:30
Località: veneto

Re: consiglio tecnico impianto ad isola

Messaggio da rochkets » 6 apr 2016, 12:18

Grazie max procedo con acquisto . Alla prossima tappa del mio viaggio fotovoltaico .
q039

Avatar utente
rochkets
Messaggi: 119
Iscritto il: 25 mag 2015, 22:30
Località: veneto

Re: consiglio tecnico impianto ad isola

Messaggio da rochkets » 9 apr 2016, 13:38

I puputti sono arrivati a casa . Prossima tappa profili cavi cosi termino con i lavori sul tetto. A presto ( come si posta un immagine grazie ) .
q039

Avatar utente
rochkets
Messaggi: 119
Iscritto il: 25 mag 2015, 22:30
Località: veneto

Re: consiglio tecnico impianto ad isola

Messaggio da rochkets » 11 apr 2016, 11:10

Salve a tutti . Ho visto che il pip4048 ms supporta 4000w da solare nei vari datashet dei venditori su ebay . Ma non erano 3000w . Grazie
q039

Deleted User 21220

Re: consiglio tecnico impianto ad isola

Messaggio da Deleted User 21220 » 11 apr 2016, 22:22

no controlla bene,perche non è cosi.... io ha un modello 4048 mppsolar e supporta solo 50ampere di carica sul lato fotovoltaico pero se passi questo limite non succede nulla fidati io ad esempio ho 6.9kwh di pannelli e producono molta piu corrente di quella massima supportata dal mio 4048 e non si è rotto nulla. l'unica cosa che succede è che sfrutti solo i primi 3kw di pannelli e basta.. cioè ad esempio te produci 100ah di energia però ne usi solo i primi 3kw e se l'inverter consuma in quel momento 4kw prende i primi 3kw dai pannelli e 1kw dalle batterie.. anche se te hai come me molta piu energia e in quel momento il tuo impianto fotovoltaico sta producendo 6kw te ne prendi solo i primi 3kw dal fotovoltaico e scariche le batterie con 1 kw di carico.. spero di essere stato chiaro..

Avatar utente
rochkets
Messaggi: 119
Iscritto il: 25 mag 2015, 22:30
Località: veneto

Re: consiglio tecnico impianto ad isola

Messaggio da rochkets » 12 apr 2016, 8:31

ok . ma scusa come mai hai 6.9kw di pannelli sul pip4048 che ne supporta 3kw. grazie
q039

Deleted User 21220

Re: consiglio tecnico impianto ad isola

Messaggio da Deleted User 21220 » 12 apr 2016, 12:46

sinceramente all'inizio non lo sapevo e allora pensavo piu ne metto e meglio è poi mi sono accorto che caricava le batterie solo con i primi 50ampere e poi non prelevava piu nulla.. e questa cosa l'ho scoperta sulla mia pelle. pero secondo me è meglio cosi perchè almeno quando è nuvolo oppure la mattina e la sera io ho quasi sempre 50ampere tranne quando piove che al momento qui a roma è successo poche volte.. e in quel caso ho circa 5/10 ampere al massimo.

Deleted User 21220

Re: consiglio tecnico impianto ad isola

Messaggio da Deleted User 21220 » 12 apr 2016, 14:49

a questo indirizzo trovi la prima parte del mio impianto cosi se ti puo essere utile per prendere qualche spunto viewtopic.php?f=68&t=2998

Avatar utente
rochkets
Messaggi: 119
Iscritto il: 25 mag 2015, 22:30
Località: veneto

Re: consiglio tecnico impianto ad isola

Messaggio da rochkets » 12 apr 2016, 16:10

Ok. Do una sbirciatina al tuo impianto . dove hai acquistato il pip4048 sto girando qua e la per internet per farmi un idea .A presto grazie
q039

Deleted User 21220

Re: consiglio tecnico impianto ad isola

Messaggio da Deleted User 21220 » 12 apr 2016, 21:02

preso su ebay..a circa 700euro ho avuto qualche problema con la dogana che non lo voleva mollare... pero' dopo aver pagato 69euro di dogana mi hanno fatto il favore di mandarmelo a casa.

Deleted User 21220

Re: consiglio tecnico impianto ad isola

Messaggio da Deleted User 21220 » 12 apr 2016, 21:06

io invece avrei un quesito per chi conosce l'inverter 4048 cioè mi spiego meglio, si può mettere sulla sua uscita un inverter gridtie ovvero i modelli che si sincronizzano all'uscita e che vanno in parallelo? oppure si rompe qualcosa?

Avatar utente
rochkets
Messaggi: 119
Iscritto il: 25 mag 2015, 22:30
Località: veneto

Re: consiglio tecnico impianto ad isola

Messaggio da rochkets » 22 apr 2016, 12:17

Buongiorno a tutti , quadri di campo, 220v installati guide pure cavi stesi, domani installo i pannelli, inverter prossimo all' ordine . Ho contattato rebecas per le silicio a titolo informativo, mi hanno comunicato che le vendite sono bloccate per il momento , devono risolvere dei problemi con il produttore???????. Qualcuno mi illumina come si posta qualche foto , cosi pubblico qualcosa . Grazie
q039

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8503
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: consiglio tecnico impianto ad isola

Messaggio da Ferrobattuto » 22 apr 2016, 14:37

Se clicchi sul tasto "rispondi" in basso a sinistra si apre la finestra delle risposte. Sempre in basso a destra c'è il tasto "allegati, lo clicchi e si apre il menù con il tasto "aggiungi file". Se lo clicchi puoi aggiungere delle immagini o dei file (ad esempio un PDF....) anche il linea con il testo.
Le immagini conviene che non siamo maggiori di 800x600. Puoi ridimensionarle tu oppure lasciarlo fare al motore del forum, che però le rende un po' meno definite.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
rochkets
Messaggi: 119
Iscritto il: 25 mag 2015, 22:30
Località: veneto

Re: consiglio tecnico impianto ad isola

Messaggio da rochkets » 23 apr 2016, 17:16

Pannelli posati , inverter in arrivo, batterie provvisorie 4 a 12v amper 50 . In attesa di info per le silicio . Le immagini non riesco a postarle , con calma ci provo dal pc . Buona serata :blink: :blink: :blink:
q039

Rispondi

Torna a “Solare fotovoltaico”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 89 ospiti