LUCIBUS e VIATOR - monitors per MPP 4048

Moderatore: maxlinux2000

Avatar utente
Alain
Messaggi: 606
Iscritto il: 16 set 2015, 8:47
Località: prov. di MN

Re: LUCIBUS e VIATOR - monitors per MPP 4048

Messaggio da Alain » 13 apr 2016, 21:22

No, non si collega e persiste l'errore Type mismatch. WatchPower l'ho spento del tutto come mi hai suggerito.
Mi accorgo ora di aver omesso di dirti una cosa importante: il laptop che uso NON ha la seriale e quindi lo collego con la USB (l'inverter dispone anche di quella).
Il firmware è il 52.40, devo controllare se ci sono aggiornamenti compatibili.
Oltre a WatchPower, anche Solarpatrol riesce a collegarsi.

Avatar utente
fotosettore
Messaggi: 283
Iscritto il: 5 mar 2015, 18:41
Località: roma
Contatta:

Re: LUCIBUS e VIATOR - monitors per MPP 4048

Messaggio da fotosettore » 13 apr 2016, 21:55

Alain ha scritto:No, non si collega e persiste l'errore Type mismatchIl laptop che uso NON ha la seriale e quindi lo collego con la USB (l'inverter dispone anche di quella).

Purtroppo ancora non ho fatto prove con la USB.
So di certo che in giro ci sono una 20ina di lucibus funzionanti sotto seriale (due sono b.testers e lo torturano tutto il giorno).
quella della usb è una prova che mi ripropongo di fare nella prossima settimana.
non hai per le mani un adattatore usb-232, almeno fino a quando non provo ?
---aggiornamento al volo ---
sto chiedendo ad un beta-tester di fare una prova ...
LÚCIBUS - VIÁTOR - SONOFF
Versioni aggiornate su http://www.homoandroidus.com

Avatar utente
Alain
Messaggi: 606
Iscritto il: 16 set 2015, 8:47
Località: prov. di MN

Re: LUCIBUS e VIATOR - monitors per MPP 4048

Messaggio da Alain » 13 apr 2016, 22:19

fotosettore ha scritto:non hai per le mani un adattatore usb-232, almeno fino a quando non provo ?
---aggiornamento al volo ---
sto chiedendo ad un beta-tester di fare una prova ...


No Peppe, non ho questo adattatore ma non ti preoccupare non voglio metter fretta a nessuno ... per me è già tanto che stai condividendo il tuo lavoro con tutti noi.
Tanto io sono ancora in fase alfa con la mia realizzazione e di tempo ne avremo ancora :woot:

Avatar utente
fotosettore
Messaggi: 283
Iscritto il: 5 mar 2015, 18:41
Località: roma
Contatta:

Re: LUCIBUS e VIATOR - monitors per MPP 4048

Messaggio da fotosettore » 13 apr 2016, 22:28

Alain ha scritto: ... per me è già tanto che stai condividendo il tuo lavoro con tutti noi.

ti ringrazio !!!
però mi piacerebbe vedere una condivisione totale !!!
watchpower e solarpatrol sono fatti in c++ e sono aggiornati
io lavoro "ancora" con vb6 e certe cose non riesco a farle proprio per mancanza di librerie, tra le quali quella USB.
ti consiglio in ogni caso, al di fuori di lucibus, di comprarti un adattatore rs232-usb.il costo è veramente ridicolo (su amazon costa meno di 10 euro)
ti posso assicurare che potrà servire in altre occasioni
in ogni caso non getto la spugna
voglio approfondire.
ma sono realisticamente pessimista sulla soluzione USB :(
LÚCIBUS - VIÁTOR - SONOFF
Versioni aggiornate su http://www.homoandroidus.com

Avatar utente
fotosettore
Messaggi: 283
Iscritto il: 5 mar 2015, 18:41
Località: roma
Contatta:

Re: LUCIBUS e VIATOR - monitors per MPP 4048

Messaggio da fotosettore » 14 apr 2016, 0:59

ho dato una occhiata guglando tra i vari forum. credo non ci sia soluzione.
non mi sono mai troppo interessato alla usb sotto vb6. occorre dire che vb6 è nato quando le usb erano su marte. non si è giustamente aggiornato e chi dice che esiste vbnet etc etc non parla di vb6 ma di un'altra cosa, completamente differente.
C'è da dire che ci sono device che fanno finta di usare la usb ma in effetti utilizzano la seriale camuffata (creano una seriale virtuale).
così non è per il 4048 a tre regolatori.
usa un suo driver e se non si conosce bene firmware e richieste poco si può fare.
watchpower è il programma nativo ... mentre solarpatrol è fatto da jarod che ha avuto contatti con i costruttori, oltre ad avere un ottima preparazione informatica (il programma lo ha fatto in c++).
la mia cultura di base è ferma per l'età ormai non troppo giovane e quindi difficilmente potrò muovere i neuroni per poter imparare un nuovo ennesimo linguaggio di programmazione.
Infine : credo che difficilmente toglieranno la seriale dal 4048, in quanto al momento viene usata dai display esterni (per il 3 regolatori ancora non esiste) che mediante rs232 arrivano a 15 metri di distanza mentre con la usb non si arriverebbe a 5 metri.
per ora, quindi, lucibus è possibile utilizzarlo solo mediante seriale .... (come detto un adattatore da pochi euro risolve i problemi)
mai dire mai ... ma per ora è così !
LÚCIBUS - VIÁTOR - SONOFF
Versioni aggiornate su http://www.homoandroidus.com

Avatar utente
fotosettore
Messaggi: 283
Iscritto il: 5 mar 2015, 18:41
Località: roma
Contatta:

Re: LUCIBUS e VIATOR - monitors per MPP 4048

Messaggio da fotosettore » 14 apr 2016, 14:44

giusto per la cronaca ...
io ultimamente ho acquistato questo (oltre ad altri simili presi nel tempo per altri utilizzi)
http://www.amazon.it/ABC-Products%C2%AE-Adattatore-Prolific-PL2303RA/dp/B00BO4E7S2?ie=UTF8&psc=1&redirect=true&ref_=oh_aui_detailpage_o01_s00
anche se ha il cd, seven e 10 lo hanno visto subito senza bisogno di nulla
è circa 10 gg che funziona h24 per il test di lucibus su un minipc dedicato e non mi ha mai dato problemi, a differenza di altri che ogni tanto si "azzittivano" obbligandomi al restart di lucibus.
LÚCIBUS - VIÁTOR - SONOFF
Versioni aggiornate su http://www.homoandroidus.com

Avatar utente
Alain
Messaggi: 606
Iscritto il: 16 set 2015, 8:47
Località: prov. di MN

Re: LUCIBUS e VIATOR - monitors per MPP 4048

Messaggio da Alain » 16 apr 2016, 19:58

Carissimo Peppe, appena ho avuto un po di tempo per rovistare tra i quintali di cianfrusaglie che possiedo è spuntato un bel cavetto che sembrava proprio quello che cercavo. L'ho collegato al laptop, pochi minuti per scaricare i drivers online e installarli e ...
TADAA !! :woot:
20160416_193505.jpg
20160416_193505.jpg (482.1 KiB) Visto 9012 volte

finalmente ho avuto la gioia di vedere popolarsi i campi di Lucibus con tutti i dati che provenivano dal Genius40.
Ora appena avrò un altro po' di calma cercherò anche di capire cosa sono : Chessygrin :
Intanto ti ringrazio ancora per il tuo lavoro e spero di aver occasione di offrirti un po di collaborazione per i futuri sviluppi.

Avatar utente
fotosettore
Messaggi: 283
Iscritto il: 5 mar 2015, 18:41
Località: roma
Contatta:

Re: LUCIBUS e VIATOR - monitors per MPP 4048

Messaggio da fotosettore » 19 apr 2016, 18:07

Non potevo pensare che tu non avessi un adattatore rs232.usb !!!! :D
Guarda ... lucibus è facile da capire. a colpo d'occhio comprenderai tutte le info.
purtroppo non ho ancora avuto il tempo di fare un manuale ma il discorso è anche un altro : sto lavorando sulla versione 1.2.3 che probabilmente farò uscire a metà maggio. Ho aggiunto molte cose e quindi fare un manuale per poter poi doverlo cambiare sarebbe un doppio lavoro.
Diciamo che chi è nel "mestiere" facilmente comprenderà quanto fa lucibus.
in ogni caso.... "fai domande e verrai risposto", come diceva un amico mio non troppo acculturato !
ciao
peppe
LÚCIBUS - VIÁTOR - SONOFF
Versioni aggiornate su http://www.homoandroidus.com

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8503
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: LUCIBUS e VIATOR - monitors per MPP 4048

Messaggio da Ferrobattuto » 19 apr 2016, 20:38

Comunque congratulazioni per il lavoro svolto, Peppe! È anche bello da vedersi.... :lol:
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
fotosettore
Messaggi: 283
Iscritto il: 5 mar 2015, 18:41
Località: roma
Contatta:

Re: LUCIBUS e VIATOR - monitors per MPP 4048

Messaggio da fotosettore » 20 apr 2016, 6:59

Ferrobattuto ha scritto:Comunque congratulazioni per il lavoro svolto, Peppe! È anche bello da vedersi.... :lol:

ciao ferro, ben rivisto !!! Purtroppo sono poco presente qui ... vorrei avere più tempo :(
lucibus è nato per essere tecnico solo per le cose essenziali.
Per prima cosa avevo la necessità di far capire "alla signora maria" quando può attaccare la lavatrice. Serviva una immagine chiara e immediata, cosa che non fanno i programmi attualmente presenti (sia quelli di casa madre che di altri utenti). Anche il display esterno è poco chiaro per i non addetti ai lavori.
Inoltre avevo la necessità di caricare (in inverno) le batterie di notte, per quel poco - qualche ora - che serve per tenerle nel range quando per 3 o 4 gg non c'è sole. I programmi suddetti non lo facevano, non so ora, ma credo di no.
Lucibus sostanzialmente era nato anche per quello, poi la mano mi è scappata ed il codice è lievitato in modo esponenziale :lol: :lol:
Ho notato che questo inverter nel giro di un anno ha preso molto molto piede e quindi ho condiviso il mio lavoro, che per un po' di tempo è rimasto a girare solo sul mio pc.
Ti ringrazio per quello che dici e, sulla base di questo e delle giuste richieste da parte di altri utenti, sto preparando un mini file di istruzioni per poter comprendere (per il minimo indispensabile) il funzionamento.
Le icone, oltre ad essere "carine" debbono pur dire qualcosa ... E che vogliono dire ? :blink:
Stay tuned :rolleyes:
LÚCIBUS - VIÁTOR - SONOFF
Versioni aggiornate su http://www.homoandroidus.com

Avatar utente
Alain
Messaggi: 606
Iscritto il: 16 set 2015, 8:47
Località: prov. di MN

Re: LUCIBUS e VIATOR - monitors per MPP 4048

Messaggio da Alain » 24 mag 2016, 21:13

Ciao Peppe, mi sono attrezzato per collegare il PIP al mio Pc desktop ad oltre 10m e sto usando Lucibus da qualche giorno.
Direi che ormai ho preso confidenza e lo conosco abbastanza bene, però oggi ho notato che nel riquadro "situazione generale" è comparsa una'icona rossa triangolare con dentro quella che sembra una candela, mi puoi dire che significa?

Avatar utente
fotosettore
Messaggi: 283
Iscritto il: 5 mar 2015, 18:41
Località: roma
Contatta:

Re: LUCIBUS e VIATOR - monitors per MPP 4048

Messaggio da fotosettore » 25 mag 2016, 7:12

Alain ha scritto:...nel riquadro "situazione generale" è comparsa una'icona rossa triangolare con dentro quella che sembra una candela...

è una icona ormai "obsoleta" rispetto a quelle che appariranno nella nuova versione, in procinto di uscita.
Si tratta di un indicatore generico di errore dell'inverter. Molto probabilmente ti è mancata la rete 220 enel per un po' di tempo oppure l'inverter è andato in blocco per sovraccarico e il flag si è acceso.
Come dicevo prima, nella nuova versione ci saranno altre icone che indicheranno in modo specifico tutti gli errori e sarà quindi più facile e diretto capire cosa è successo, anche perché il tutto è condito da un log testuale molto dettagliato.

In anticipo sull'uscita ti dico che ho aggiunto :
- molti grafici giornalieri e mensili
- contatori di energia consumata e prelevata
- possibilità di invio mail in caso di errore e bypass
- log estesi degli eventi
- pagina web più completa e dettagliata
e tante altre piccole cosette che fanno da contorno.

Ancora un po' di pazienza .... qualche giorno ; è in fase di beta-testing un'ultima parte ... voglio prima provarla bene bene prima di fare figuracce ! :wacko:

a presto
LÚCIBUS - VIÁTOR - SONOFF
Versioni aggiornate su http://www.homoandroidus.com

Avatar utente
Alain
Messaggi: 606
Iscritto il: 16 set 2015, 8:47
Località: prov. di MN

Re: LUCIBUS e VIATOR - monitors per MPP 4048

Messaggio da Alain » 25 mag 2016, 7:34

Grazie, attendo fiducioso la nuova versione

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8503
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: LUCIBUS e VIATOR - monitors per MPP 4048

Messaggio da Ferrobattuto » 25 mag 2016, 13:33

fotosettore ha scritto: ... voglio prima provarla bene bene prima di fare figuracce ! :wacko:

Ma per l'amor del cielo! "Figuracce"? :blink:
A me sembra di sentir parlare i tecnici dell'ESA..... :D
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
fotosettore
Messaggi: 283
Iscritto il: 5 mar 2015, 18:41
Località: roma
Contatta:

Re: LUCIBUS e VIATOR - monitors per MPP 4048

Messaggio da fotosettore » 26 mag 2016, 23:10

Ferrobattuto ha scritto:A me sembra di sentir parlare i tecnici dell'ESA..... :D


daiiii addirittura .... :)
credimi invece che io rimango colpito quando leggo i tuoi post. Condensati di tecnica e conoscenza di fronte ai quali mi inchino e mi ripeto sempre "quante cose debbo ancora imparare ..." :(
LÚCIBUS - VIÁTOR - SONOFF
Versioni aggiornate su http://www.homoandroidus.com

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8503
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: LUCIBUS e VIATOR - monitors per MPP 4048

Messaggio da Ferrobattuto » 27 mag 2016, 13:44

Insomma, ci scambiamo dei complimenti. :D
No, vedi, per me la programmazione è un linguaggio da alieni. Mi è rimasto più facile imparare il cirillico e un po' di russo, piuttosto che un qualsiasi linguaggio di programmazione. Molto tempo fa mio figlio programmava in Basic (aveva 13 anni), ma quei listati pieni di simboletti per me erano come geroglifici egizi della prima dinastia, roba che invece mia figlia mastica bene, dato che ci ha fatto la tesi..... :lol:
Evidentemente ho una mentalità "analogica". :D
Vabhè, ognuno ha il suo campo d'azione, triste sarebbe se fossimo tutti uguali.... Sai che barba! :woot:
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
fotosettore
Messaggi: 283
Iscritto il: 5 mar 2015, 18:41
Località: roma
Contatta:

Re: LUCIBUS e VIATOR - monitors per MPP 4048

Messaggio da fotosettore » 28 mag 2016, 19:30

Ferrobattuto ha scritto:...Insomma, ci scambiamo dei complimenti. :D...

ferro, i complimenti fanno parte delle cose vere ... e di come dici - più avanti - di esperienze differenti ...
il forum è bello per questo
tu sai molto di A , io molto di Z ... tu insegni a me A ed io a te Z ....
interscambio validissimo, direi necessario per crescere e migliorare.
per chi è attivo cerebralmente - e ha voglia di conoscere - una sola vita è poca :)
LÚCIBUS - VIÁTOR - SONOFF
Versioni aggiornate su http://www.homoandroidus.com

Avatar utente
fotosettore
Messaggi: 283
Iscritto il: 5 mar 2015, 18:41
Località: roma
Contatta:

Re: LUCIBUS e VIATOR - monitors per MPP 4048

Messaggio da fotosettore » 30 mag 2016, 0:15

Salve a tutti

è in linea LUCIBUS 1.2.3

Rispetto alla versione 122beta sono state aggiunte molte novità :
- Contatori della energia prodotta e consumata
- Grafici orari, giornalieri e mensili sia su homepage che su smartphone
- Invio di mail in caso di guasto o allarme
- Indicatori dei picchi di temperatura
- Indicatori dei picchi watt e volt dei pannelli
- log esteso delle registrazioni, degli errori, dei guasti e degli allarmi

Il programma ha avuto un ampliamento esponenziale. Purtroppo questo ha portato al fatto che la versione precedente NON E' COMPATIBILE con la base dati di adesso.
Questa significa che per vedere i dati passati dovrete utilizzare la versione 122 beta.
Mi dispiace però non potevo fare altrimenti.

IMPORTANTE :
Durante l'installazione potrebbe capitare un errore di mancata registrazione della libreria MSHFLXGD.OCX
Il problema si risolve (per il momento) REINSTALLANDO NUOVAMENTE il pacchetto lucibus.

Vi ricordo che il programma è FREE e quindi comprenderete che l'help e le istruzioni non sono degne di tale nome.
Abbiate pazienza ... spero prossimamente di dedicare un po' di tempo anche a questa cosa.

Il link per prelevare il programma è sempre lo stesso : http://www.homoandroidus.com/lucibus

Vi auguro buon lavoro e vi ricordo che sono a disposizione per qualsiasi info abbiate bisogno


Un saluto
peppe


p.s. il grafico su web relativo alla situazione minuto per minuto è ancora in prova e potrebbe avere dei "buchi" di visualizzazione, che comunque non pregiudicano la visione di insieme dei consumi.
LÚCIBUS - VIÁTOR - SONOFF
Versioni aggiornate su http://www.homoandroidus.com

Avatar utente
Alain
Messaggi: 606
Iscritto il: 16 set 2015, 8:47
Località: prov. di MN

Re: LUCIBUS e VIATOR - monitors per MPP 4048

Messaggio da Alain » 30 mag 2016, 19:54

Fantastico Peppe, sei un grande!
E anche molto bello da vedersi, complimenti!
: Thanks :

Avatar utente
fotosettore
Messaggi: 283
Iscritto il: 5 mar 2015, 18:41
Località: roma
Contatta:

Re: LUCIBUS e VIATOR - monitors per MPP 4048

Messaggio da fotosettore » 30 mag 2016, 21:20

ciao alain
grazie per le tue parole ...se arrivano complimenti e non lamentele vuol dire che l'accrocco funziona :)

colgo l'occasione per dire che nel grafico MENSILE QMOD, cliccando sul NUMERO DEL GIORNO si può visualizzare il relativo grafico giornaliero minuto per minuto.
E' una ulteriore feature aggiunta n questa versione, che se non viene pubblicizzata in effetti è difficile capire che esista.

ecco le immagini di riferimemto

Immagine

Immagine

non fate caso al mio rosso sempre alla stessa ora ... :) ho utilizzato la funzione orologio di lucibus per obbligare l'inveter a passare in enel ogni giorno dalle 19 alle 23, periodo tragico per il consumo dove forni, phon, ferri da stiro e lavastoviglie lavorano al massimo.
preferisco consumare 4 kw in enel che stressare le batterie. in questo modo sono autonomo tutta la notte (lo potete vedere dal grafico)

a presto
peppe
Ultima modifica di fotosettore il 30 mag 2016, 21:38, modificato 3 volte in totale.
LÚCIBUS - VIÁTOR - SONOFF
Versioni aggiornate su http://www.homoandroidus.com

Rispondi

Torna a “Solare fotovoltaico”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 81 ospiti