E' vero, ho 9000 e rotti metriquadri di bosco, per la maggior parte quercie di vario tipo, tra cui roveri e "farnie", ossia "Quercus robur", molti carpini (legno bianco, ma duro anche quello....), ma non troppo grandi, e diversi frassini. Tagliare gli alberi mi ripugna, a meno che non ne sono costretto per diradare o per aprire un passaggio, perché per far ricrescere piante di quelle dimensioni ci vogliono secoli. Infatti preferisco comprare la legna quando posso, piuttosto che tagliare...... Ultimamente sono stato preso da altri "impegni"

ma normalmente mi limito alle ceppaie, che con pochi anni ricrescono e danno della legna di dimensioni "adeguate" alla stufa.
Bene, siamo finiti OT (come al solito....), ma spero non sia un gran problema.....
