Con la mia compagna ci siamo appena trasferiti in una casa nelle campagne di un paesino del sud Sardegna (circa un chilometro fuori Soleminis, per chi conosce la zona).
Nel regolamento comunale, per poter costruire impongono che una certa percentuale dell'energia consumata venga ricavata da fonti rinnovabili, nel nostro caso è stato previsto che dobbiamo produrre 1,9 kWh.
Quando abbiamo fatto fare il progetto, circa due anni fa, abbiamo pensato di costruire una tettoia su cui mettere dei pannelli fotovoltaici ma, adesso che conosciamo meglio il posto, stavamo valutando piuttosto di orientarci verso l'eolico.
Il terreno è sul fianco di una collinetta, esposto a nord-ovest, quindi prende in pieno il (quasi) sempre presente maestrale, ma non ho in questo momento statistiche che permettano di fare conti precisi sulla ventosità.
Va anche tenuto conto che, essendo un terreno abbastanza grande, l'esposizione permetterebbe tranquillamente anche l'installazione di eventuali pannelli fotovoltaici.
Ultimo elemento, ma molto importante, è il fatto che, avendo appena terminato di costruire, siamo praticamente spiantati

Quindi, torno alla domanda del titolo, ci conviene un impianto eolico?
I nostri consumi elettrici, nella casa dove stavamo prima, erano decisamente contenuti, negli ultimi dieci mesi abbiamo una media di circa 206 kWh mensili, con minimi di 137 ed un picco di 293 e, da quello che leggevo, per consumi di questo tipo il fotovoltaico è assolutamente non conveniente.
E' vero che nel tempo vorrei costruirmi una piccola officina/laboratorio, con conseguente aumento dei consumi, ma per adesso l'impianto lo costruiremmo giusto per fare fronte alla imposizione del comune.
Cosa mi consigliate di fare?
Grazie
Cristiano