malta preparata geolite per calcestruzzo degradato e lesionato opinioni /esperienze
malta preparata geolite per calcestruzzo degradato e lesionato opinioni /esperienze
ciao, scusatemi se vi porgo questa domanda: avreste esperienze in merito alla messa in opera di una malta pre miscelata denominata geolite, si aggiunge l'acqua si idrata e si stende sui pilastri e sulle travi fratturate a detta del venditore dello smorzo non occorre nemmeno trattare il ferro dell'armatura, voi cosa ne pensate?
http://products.kerakoll.com/gestione/i ... 15%20I.pdf
http://products.kerakoll.com/catalogo_dett.asp?idp=7383
http://products.kerakoll.com/gestione/i ... 15%20I.pdf
http://products.kerakoll.com/gestione/i ... 15%20I.pdf
http://products.kerakoll.com/catalogo_dett.asp?idp=7383
http://products.kerakoll.com/gestione/i ... 15%20I.pdf
I'm What I'm
Re: malta preparata geolite per calcestruzzo degradato e lesionato opinioni /esperienze
Cosa penso? Stucco e pittura fa bella figura!
Nel tuo caso non serve a un cazz!
Nel tuo caso non serve a un cazz!
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Re: malta preparata geolite per calcestruzzo degradato e lesionato opinioni /esperienze
Tutti i prodotti premiscelati per intonaco sono molto validi e pratici, devi solo scegliere la tipologia specifica e la granulosità dell'inerte contenuto ,si va dalla comune malta "bastarda" ( scusate il nome ma si chiama così), agli intonaci per uso a macchina, fino agli intonaci speciali per risalite di umidità, vedi tu il più adatto, l'alternativa è che tu dovresti miscelare in una betoniera calce idraulica + cemento in proporzione di 3 parti di calce e una di cemento unito il tutto a sabbia fine setacciata al momento , perchè ogni piccolo sassolino è una rigata sull'intonaco, la dose di sabbia varia se vuoi un intonaco più o meno forte, (non esagerare col cemento altrimenti si crepa in fase di essiczione, e resta meno traspirante) poi su tutti questi tipi di intonaci,dovrai passare una finitura a frattazzo di spugna con grassello di calce misto sabbia finissima, esiste anche questo già pronto all'uso.Il prodotto da te suggerito è un intonaco per macchina intonacatrice, ma puoi stenderlo benissimo a frattazzo di plastica grande, e passando una riga di alluminio più volte per la rasatura, lo spessore ideale è di un paio di centimetri salvo storture della superficie di applicazione, non andare oltre i 3 cm di spessore, per la finitura a grassello, una volta essiccato l'intonaco di base, inumidisci leggermente (pochissimo)la superficie, stendi uno strato sottilissimo di grassello, il minimo indispensabile, con una frattazzo d'acciaio largo, dopo circa mezz'ora frattazzi con quello a spugna con movimenti circolari, e in caso di necessità, spruzzi leggermente un pò d'acqua con una pennellessa. Buon lavoro
Re: malta preparata geolite per calcestruzzo degradato e lesionato opinioni /esperienze
ciao trattore ...scusa ma forse non hai letto bene la domanda !!!!!
qui si parla di travi o colonne fratturate !!!!!!!!!
non di rivestire una colonna o trave ancora in buono stato e serve solo per estetica
infatti dice anche che dando questa miscela dice che non c'e' bisogno neanche di pulire i ferri all'interno delle colonne o travi fratturate
un ferro all'interno di una colonna in cemento armato non e' a contatto con agenti atmosferici........cosa che succede invece quando una colonna o trave e' fratturata
P.S. quando un vetro e' rotto non si aggiusta con del semplice nastro adesivo trasparente !!!!!
quando si parla di colonne o travi in cemento armato significa che non e' una semplice tettoia per fare ombra
ma per sostenere del peso e una struttura di un certo livello che non si ripara con un semplice fai da te
anche perche chi interviene su strutture portanti senza averne competenza e titolo oltre che mettere in pericolo la sicurezza della sua persona e degli altri e' responsabile
questo e' quanto ....spero che questo possa servire a far capire anche la pericolosita di certi lavori senza le dovute competenze
un saluto cb900red

qui si parla di travi o colonne fratturate !!!!!!!!!
non di rivestire una colonna o trave ancora in buono stato e serve solo per estetica

infatti dice anche che dando questa miscela dice che non c'e' bisogno neanche di pulire i ferri all'interno delle colonne o travi fratturate
un ferro all'interno di una colonna in cemento armato non e' a contatto con agenti atmosferici........cosa che succede invece quando una colonna o trave e' fratturata

P.S. quando un vetro e' rotto non si aggiusta con del semplice nastro adesivo trasparente !!!!!
quando si parla di colonne o travi in cemento armato significa che non e' una semplice tettoia per fare ombra
ma per sostenere del peso e una struttura di un certo livello che non si ripara con un semplice fai da te

anche perche chi interviene su strutture portanti senza averne competenza e titolo oltre che mettere in pericolo la sicurezza della sua persona e degli altri e' responsabile
questo e' quanto ....spero che questo possa servire a far capire anche la pericolosita di certi lavori senza le dovute competenze
un saluto cb900red
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: malta preparata geolite per calcestruzzo degradato e lesionato opinioni /esperienze
Meno male CB che sei intervenuto tu, stavo per fare un post lungo come un'enciclopedia.......
Comunque concordo in tutto e per tutto con quello che hai scritto.
È molto evidente che il nostro amico atos18 ha la testa dura come il cemento armato (quello fatto BENE), forse ci si potrebbe mettere lui al posto della trave fratturata......
Comunque concordo in tutto e per tutto con quello che hai scritto.
È molto evidente che il nostro amico atos18 ha la testa dura come il cemento armato (quello fatto BENE), forse ci si potrebbe mettere lui al posto della trave fratturata......
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: malta preparata geolite per calcestruzzo degradato e lesionato opinioni /esperienze
CB 900 RED,hai ragione al 100%, siccome poco tempo fa vi fu una discussione, sul tema di travi fratturate, da parte del nostro amico, ero pienamente convinto che nel frattempo si era provveduto a risolvere il problema della frattura e che c'era da fare solo la finitura, ma qui siamo tornati a capo della faccenda, quindi nonostante i nostri sforzi per evitare situazioni pericolosissime, si vuole perseverare, i miei consigli sono validi solo se si deve fare una finitura, dell'intonaco, e auspico che si smetta di cercare soluzioni al problema della trave nascondendosi dietro a un dito,e che non hanno alcuna validità tecnica.
Ultima modifica di trattore il 6 giu 2016, 21:55, modificato 1 volta in totale.
Re: malta preparata geolite per calcestruzzo degradato e lesionato opinioni /esperienze
No, BUONI!
Manteniamo il controllo e nervi saldi.
Lo ripeto nuovamente: una trave in c.a. fratturata non può essere tamponata e o riparata in alcun modo!!!
Non esiste nessun premiscelato nel presente come nel futuro che possa ripristinare una trave fratturata!!!!
È noto (a chi è del settore e anche ad altri) che quando il cemento ha portato a termine la sua presa non si può farci una colata appresso di cemento fresco ed avere la speranza che leghi. Sono e rimangono due colate distinte.
Non bastasse la situazione in cui versa la struttura si Athos (è roba stra vecchia) e la crepa non da l'idea di essere recente. Questo comporta che anche i ferri siano stati attaccati e corrosi. Quella ormai è una struttura irrimediabilmente danneggiata.
[glow=red]Inizio a spazientirmi, Athos, devi far mettere in sicurezza l'edificio. Se non lo fai tu, lo faccio io.
Arex[/glow]
Manteniamo il controllo e nervi saldi.
Lo ripeto nuovamente: una trave in c.a. fratturata non può essere tamponata e o riparata in alcun modo!!!
Non esiste nessun premiscelato nel presente come nel futuro che possa ripristinare una trave fratturata!!!!
È noto (a chi è del settore e anche ad altri) che quando il cemento ha portato a termine la sua presa non si può farci una colata appresso di cemento fresco ed avere la speranza che leghi. Sono e rimangono due colate distinte.
Non bastasse la situazione in cui versa la struttura si Athos (è roba stra vecchia) e la crepa non da l'idea di essere recente. Questo comporta che anche i ferri siano stati attaccati e corrosi. Quella ormai è una struttura irrimediabilmente danneggiata.
[glow=red]Inizio a spazientirmi, Athos, devi far mettere in sicurezza l'edificio. Se non lo fai tu, lo faccio io.
Arex[/glow]
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Re: malta preparata geolite per calcestruzzo degradato e lesionato opinioni /esperienze
comunque ho installato i puntelli come da altra discussione, presto inserirò foto puntellamento, su 5,80m ho inserito 6 puntelli a croce , ho scrostato cemento vecchio, e ripristinato con malta per calcestruzzo, giusto per tenere la struttura in sicurezza, grazie per la collaborazione, presto inseriro foto ripristino per ulteriori critiche scusatemi ancora se vi ho tediato
I'm What I'm
Re: malta preparata geolite per calcestruzzo degradato e lesionato opinioni /esperienze
Capisco che avendo pochi fondi a disposizione si fa quel che si può, ma quando c'è in ballo la sicurezza, siamo (penso) giustamente critici, piuttosto se cerchi una soluzione spendendo poco, secondo me dovresti costruire un muro che sostenga la trave fin dove si è rotta, creando magari un vano sgabuzzino, oppure sempre coi mattoni e calcestruzzo, creare un arco che sostenga la trave per l'intera lunghezza, oppure ancora, creare un paio di pilastri in cui uno coincide con la rottura, e ce ne sono molte altre, in armonia architettonica su cosa vuoi realizzare, sempre come abbiamo detto prima consultando un tecnico per la loro fattibilità, e non mi dire che le soluzioni proposte costino molto.
Re: malta preparata geolite per calcestruzzo degradato e lesionato opinioni /esperienze
Trattore, Okkio che quella è la trave del soffitto del secondo piano!
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Re: malta preparata geolite per calcestruzzo degradato e lesionato opinioni /esperienze
Ciao Arex, infatti ho detto e qui sottolineo, che solo dopo un parere tecnico di fattibilità si può procedere, le soluzioni non mancano.
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: malta preparata geolite per calcestruzzo degradato e lesionato opinioni /esperienze
Arex, secondo me questa discussione andrebbe chiusa...... Soprattutto visto che Athos di ragionare non ne vuol sapere.
Anzi, sempre secondo me oltre che chiusa andrebbe anche tolta.....
Anzi, sempre secondo me oltre che chiusa andrebbe anche tolta.....
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: malta preparata geolite per calcestruzzo degradato e lesionato opinioni /esperienze
Concordo con ferrobattuto.
Re: malta preparata geolite per calcestruzzo degradato e lesionato opinioni /esperienze
Ferro, quando operi per la salvaguardia del forum puoi agire senza il mio parere.
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Re: malta preparata geolite per calcestruzzo degradato e lesionato opinioni /esperienze
allego foto
- Allegati
-
- puntellatura
- DSCN2910.JPG (366.46 KiB) Visto 29010 volte
-
- DSCN2909.JPG (591.35 KiB) Visto 29010 volte
-
- trave lesionata puntellata e riparata con malta speciale
- DSCN2908.JPG (579.57 KiB) Visto 29010 volte
-
- trave piano inferiore
- DSCN2907.JPG (518.95 KiB) Visto 29010 volte
-
- trave piano inferiore che sostiene puntellatura
- DSCN2906.JPG (493.74 KiB) Visto 29010 volte
I'm What I'm
Re: malta preparata geolite per calcestruzzo degradato e lesionato opinioni /esperienze
scusate se inserisco 2 messaggi consecutivi solo per allegare foto
- Allegati
-
- DSCN2916.JPG (619.4 KiB) Visto 29009 volte
-
- DSCN2915.JPG (637.85 KiB) Visto 29009 volte
-
- DSCN2914.JPG (542.71 KiB) Visto 29009 volte
-
- DSCN2912.JPG (537.98 KiB) Visto 29009 volte
-
- DSCN2911.JPG (610.58 KiB) Visto 29009 volte
I'm What I'm
Re: malta preparata geolite per calcestruzzo degradato e lesionato opinioni /esperienze
scusa se metto ulteriore messaggio solo per visionare solaio sostenuto da puntellatura: per puntellatura ho usato 6 puntelli a croce da 2 a 3,60 metri, un tubo innocente per collegarli n 6 giunti ortogonali delle tavole una trave in legno di abete 120 120
un travotto da 60 mm di abete che ho messo sopra i traversi dei puntelli come rinforzo
il solaio è stato rattoppato con guaina bitumosa per tamponare l'infiltrazione di acqua piovana, vorremo metterci una struttura metallica leggera con una copertura per salvaguardare il solaio dalle precipitazioni meteroriche, ora scatenate l'inferno se credete che sia necessario cancellare la discussione in quanto fuori luogo ok, ma vi invito a mandarmi dei messaggi privati per darmi ulteriori chiarimenti, grazie scusate se ho approfittato della vostra pazienza e del vostro prezioso tempo, scusatemi ancora se vi ho tediato grazie 1000 per tutti i buoni consigli
un travotto da 60 mm di abete che ho messo sopra i traversi dei puntelli come rinforzo
il solaio è stato rattoppato con guaina bitumosa per tamponare l'infiltrazione di acqua piovana, vorremo metterci una struttura metallica leggera con una copertura per salvaguardare il solaio dalle precipitazioni meteroriche, ora scatenate l'inferno se credete che sia necessario cancellare la discussione in quanto fuori luogo ok, ma vi invito a mandarmi dei messaggi privati per darmi ulteriori chiarimenti, grazie scusate se ho approfittato della vostra pazienza e del vostro prezioso tempo, scusatemi ancora se vi ho tediato grazie 1000 per tutti i buoni consigli
- Allegati
-
- panoramica solaio
- DSCN2919.JPG (772.26 KiB) Visto 29009 volte
-
- veduta solaio estradosso
- DSCN2918.JPG (721.5 KiB) Visto 29009 volte
-
- solaio sovrastante
- DSCN2917.JPG (816.69 KiB) Visto 29009 volte
I'm What I'm
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: malta preparata geolite per calcestruzzo degradato e lesionato opinioni /esperienze
Caro Athos, quì non si scatenerà nessun "inferno". Semplicemente tu non vuoi capire che ti stà cadendo il solaio in testa, e credi che bastino due cucchiai di stucco per risolvere la situazione pericolosissima in cui ti trovi. Non esistono "malte pronte miracolose" in grado di riparare una trave in cemento armato spezzata a metà. Ora coi puntelli scarichi il cedimento sul piano di sotto. Ti auguro che il pavimento resista.....
Ti abbiamo ripetuto più volte in tanti che quel lavoro che hai fatto in pratica non serve a niente, è un "cedimento strutturale" e necessita di un progetto di ristrutturazione (se poi è ancora possibile) fatto da un ingegnere esperto della materia. Non è un lavoro fattibile col fai da te di un inesperto.
Quanto ai "messaggi privati" che pensi di poter ricevere, ebbene chiunque ti scriverà si assumerà le sue responsabilità su quanto ti consiglierà e per i danni che potrebbero capitarti.
Pertanto la discussione finisce quì, viene chiusa e basta.
Sei pregato di non ricominciarla da un'altra parte......
Ti abbiamo ripetuto più volte in tanti che quel lavoro che hai fatto in pratica non serve a niente, è un "cedimento strutturale" e necessita di un progetto di ristrutturazione (se poi è ancora possibile) fatto da un ingegnere esperto della materia. Non è un lavoro fattibile col fai da te di un inesperto.
Quanto ai "messaggi privati" che pensi di poter ricevere, ebbene chiunque ti scriverà si assumerà le sue responsabilità su quanto ti consiglierà e per i danni che potrebbero capitarti.
Pertanto la discussione finisce quì, viene chiusa e basta.
Sei pregato di non ricominciarla da un'altra parte......
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti