Qualche problema al banco batterie 4x 6v 240A SMA
Moderatori: Ferrobattuto, Dolomitico
- Dolomitico
- Moderatore
- Messaggi: 2249
- Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
- Località: Belluno
Re: Qualche problema al banco batterie 4x 6v 240A SMA
Ma secondo te Marko,si sono pagate per il lavoro svolto?
Alla fine il problema maggiore è quello.
Anche se sono da semitrazione dovrebbero tenere scariche fino a 75A,io sulle mie ho visto che se supero questa soglia la sofferenza incombe.
E ultimamente sono state anche strapazzate purtroppo,sono anch'io sui 3 anni,ma spererei di averne ancora qualcuno,dubito che rientrerò della spesa cmq.Almeno su questo set.
Alla fine il problema maggiore è quello.
Anche se sono da semitrazione dovrebbero tenere scariche fino a 75A,io sulle mie ho visto che se supero questa soglia la sofferenza incombe.
E ultimamente sono state anche strapazzate purtroppo,sono anch'io sui 3 anni,ma spererei di averne ancora qualcuno,dubito che rientrerò della spesa cmq.Almeno su questo set.
Re: Qualche problema al banco batterie 4x 6v 240A SMA
Be quando saranno completamente morte posso dirlo con precisione. Attualmente forse un gruppo si l'altro forse. Ma io non guarderei solo il lato economico, che è importante, ma anche il lato pratico e di esperienza, si sono impegnati dei denari per uno scopo preciso, in primis contribuire a far fallire l'enel
ridurre le emmissioni, e da non sottovalutare, i miei denari li spendo per me, e non do una cippa allo stato, il 35% della bolletta sono tasse. Tasse che servono anche per sostenere i vitalizi e pensioni d'oro dei nostri pseudo politici. Voglio contribuire il meno possibile.
Ogni anno produco e consumo (ma potrei consumare di più come oggi) circa 1000kw. Ora sono totalmente off-grid. Ho usato 4,5kw, e dalle batterie prelevo la notte circa 1kw.
Poi la cosa mi piace.

Ogni anno produco e consumo (ma potrei consumare di più come oggi) circa 1000kw. Ora sono totalmente off-grid. Ho usato 4,5kw, e dalle batterie prelevo la notte circa 1kw.

Poi la cosa mi piace.

- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Qualche problema al banco batterie 4x 6v 240A SMA
Marko ha scritto:........ il 35% della bolletta sono tasse.......
No, ti sbagli! Attualmente le gabelle e le tasse inutili sono il 43,4% abbondante!

Insomma, quasi la metà di quello che paghiamo per l'energia elettrica sono tasse! Posso capire l'IVA.... Che è solo il 10%, ma tutto il resto mi fa solo girare i OO !!!

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: Qualche problema al banco batterie 4x 6v 240A SMA
Marko ma quanti kwp di pannelli hai?
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa
Re: Qualche problema al banco batterie 4x 6v 240A SMA
Eneo, poca roba, 1,4kwp. Prima dell'inverno devo aggiungere alcuni pannelli perpendicolari e fronte mare dove il sole spara proprio li tutta la sera. E poi ho un generatore eolico. Ma qui il sole non manca mai nemmeno d'inverno.
https://www.google.it/maps/place/Mi+Cas ... 54!6m1!1e1
Ferro, io avevo Eon energia, e non si capiva na mazza. Ora so che hanno migliorato, ma le tasse credo siano uguali, e allora saranno come dici te. Posso dire che da Floris (di martedì) hanno fatto vedere questa bolletta da 350 euro, non ricordo se era di una abitazione o altro, che su 56 euro di energia consumata il resto erano tasse. Bo, oppure ci hanno informato male. Ma sto andando OT.
https://www.google.it/maps/place/Mi+Cas ... 54!6m1!1e1
Ferro, io avevo Eon energia, e non si capiva na mazza. Ora so che hanno migliorato, ma le tasse credo siano uguali, e allora saranno come dici te. Posso dire che da Floris (di martedì) hanno fatto vedere questa bolletta da 350 euro, non ricordo se era di una abitazione o altro, che su 56 euro di energia consumata il resto erano tasse. Bo, oppure ci hanno informato male. Ma sto andando OT.

Re: Qualche problema al banco batterie 4x 6v 240A SMA
Che ne pensate di questa batteria e dell'azienda di chi la produce? c'è un grafico sotto, rappresenta i numeri di cicli, in base alla scarica, secondo voi è attendibile? o è fatto alla carlona...
http://www.ebay.it/itm/322153776154?_tr ... EBIDX%3AIT
http://www.ebay.it/itm/322153776154?_tr ... EBIDX%3AIT
- Dolomitico
- Moderatore
- Messaggi: 2249
- Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
- Località: Belluno
Re: Qualche problema al banco batterie 4x 6v 240A SMA
Mi sembrava di aver risposto,ma non vedo più il mio post.....boh
Cmq 1000kw sono buoni,immagino che ti piaccia autoprodurti l'energia,a chi non piace.
Intendevo una specie di paragone per vedere quale marca di batteria sia migliore rispetto ad altre.
Con un consumo simile di 1000kw annui è poossibile che si siano pagate,io ho calcolato che dovrebbero durare per 5000kw,ma avendo montato il contatore da poco ormai non so fin qui quale è stato il consumo totale.
Cmq in base allo spessore delle piastre che dici,(mi pare 3.5mm che scrivi) posso stimare che ormai saranno alla fine.
Sarebbe da vedere internamente semmai come sono messe.
Che ne dici delle NBA?
http://www.ebay.it/itm/BANCO-BATTERIA-N ... SwnNBXUTgX
Per fotovoltaico sembrano meglio..
Il grafico che postano mi sembra alquanto irrealistico,arrivano a 7/8000 cicli con scariche del 20-25%
Cmq 1000kw sono buoni,immagino che ti piaccia autoprodurti l'energia,a chi non piace.
Intendevo una specie di paragone per vedere quale marca di batteria sia migliore rispetto ad altre.
Con un consumo simile di 1000kw annui è poossibile che si siano pagate,io ho calcolato che dovrebbero durare per 5000kw,ma avendo montato il contatore da poco ormai non so fin qui quale è stato il consumo totale.
Cmq in base allo spessore delle piastre che dici,(mi pare 3.5mm che scrivi) posso stimare che ormai saranno alla fine.
Sarebbe da vedere internamente semmai come sono messe.
Che ne dici delle NBA?
http://www.ebay.it/itm/BANCO-BATTERIA-N ... SwnNBXUTgX
Per fotovoltaico sembrano meglio..
Il grafico che postano mi sembra alquanto irrealistico,arrivano a 7/8000 cicli con scariche del 20-25%
Re: Qualche problema al banco batterie 4x 6v 240A SMA
Le mie nba si dovrebbero ripagare max in 2 anni e mezzo. Pagate 300 euro totale e consumati dal fotovoltaico in 6 mesi circa 320kwh.....contatore attivo da natale, attualmente pago l'energia dall'enel a 18 cent al kwh.
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa
Re: Qualche problema al banco batterie 4x 6v 240A SMA
Interessanti ma 350Ah sono già troppo pesanti. (schiena dolente) Volevo domandavi, ma le Zenit sono di buona qualità? http://www.blubattery.com/default.asp?l ... medium=cpc
La mia intenzione è di sostituirne una, vedere come si comporta. Se ci sono problemi di tensioni, squilibri nella serie troppo forti, allora ne acquisterei altre tre e faccio un banco nuovo, e le restanti le tengo di riserva per l'altro nel caso muoiano altre batterie. Non vedo altra soluzione. Oppure le dovrei vendere, ma chi le compra...l'unico sarebbe sfruttarle al massimo.
Entro oggi devo acquistarla..http://www.blubattery.com/PDF_Cataloghi ... ie_snc.pdf
La mia intenzione è di sostituirne una, vedere come si comporta. Se ci sono problemi di tensioni, squilibri nella serie troppo forti, allora ne acquisterei altre tre e faccio un banco nuovo, e le restanti le tengo di riserva per l'altro nel caso muoiano altre batterie. Non vedo altra soluzione. Oppure le dovrei vendere, ma chi le compra...l'unico sarebbe sfruttarle al massimo.
Entro oggi devo acquistarla..http://www.blubattery.com/PDF_Cataloghi ... ie_snc.pdf
- Dolomitico
- Moderatore
- Messaggi: 2249
- Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
- Località: Belluno
Re: Qualche problema al banco batterie 4x 6v 240A SMA
Ci sono tutte le taglie,da 50 ah a 420ah,scegli tu quale ti garba di piu..
Re: Qualche problema al banco batterie 4x 6v 240A SMA
Marko prese le batterie?
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa
Re: Qualche problema al banco batterie 4x 6v 240A SMA
Momentaneamente ho deciso di sostituire la batteria difettosa. Acquistando una SMA o simile. Ma ho trovato un sito che dava allo stesso prezzo della SMA delle NBA tubolari a 6V240ah. Allora ho ordinato questa e domani o dopo dovrebbe arrivare. Lo so che forse è una cavolata, ma voglio provare. Se non dovesse andar bene creerò un banco nuovo.
- Dolomitico
- Moderatore
- Messaggi: 2249
- Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
- Località: Belluno
Re: Qualche problema al banco batterie 4x 6v 240A SMA
Una tubolare su 3 a piastre piane?
Non pensi di avere squilibri a cambiare solo un elemento?
Non pensi di avere squilibri a cambiare solo un elemento?
Re: Qualche problema al banco batterie 4x 6v 240A SMA
Bo! e chi l'ha mai provata? se va male o se ci sono forti squilibri vedo come fare. Attualmente la batteria guasta non da la possibilità al banco di lavorare. È stato più forte di me, acquistare la nba 6V240Ah, portata a casa in contrassegno a 200 euro. Èin consegna oggi non mi èancora arrivata..vi farò sapere come andata.....
- Dolomitico
- Moderatore
- Messaggi: 2249
- Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
- Località: Belluno
Re: Qualche problema al banco batterie 4x 6v 240A SMA
Sicuramente male non va,so che le tubolari vogliono più corrente per la ricarica,ma forse sono sottigliezze,cmq è da vedere,allega anche qualche foto se puoi della bimba....
I forti squilibri forse è per via della capacità,non so come si comportano le nba,ma le prossime avevo anch'io in mente di prendere quelle,più che altro per i cicli che sono ben doppi,e a parità di prezzo prendi delle tubolari....
I forti squilibri forse è per via della capacità,non so come si comportano le nba,ma le prossime avevo anch'io in mente di prendere quelle,più che altro per i cicli che sono ben doppi,e a parità di prezzo prendi delle tubolari....
Re: Qualche problema al banco batterie 4x 6v 240A SMA
Oggi è arrivata, l'ho caricata bene come le altre, poi l'ho collegata al banco, e devo dire con mia sorpresa, si è allineata correttamente, in float tutte stavano a 7v. Domani vedrò meglio come si comporta/no. Certo che se va bene a parità di prezzo meglio una tubolare, c'è da dire che era scontata del 50% anche se a prezzo pieno sarebbe stato esagerato. Piuttosto che rifarmi un banco nuovo e spendere di botto 800 euro, ho voluto provare questa soluzione anche se strana. Staremo a vedere. Foto:
- Dolomitico
- Moderatore
- Messaggi: 2249
- Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
- Località: Belluno
Re: Qualche problema al banco batterie 4x 6v 240A SMA
Bella vista,fatte anche bene da quello che si può vedere,sicuramente le tubolari sono più idonee come durata,le danno per 1200 cicli che sono il doppio,quindi a voglia...
Re: Qualche problema al banco batterie 4x 6v 240A SMA
Si sono belle e fatte bene, ma anche le SMA appena acquistate erano belle con piastre spesse.
Per il momento la batteria si è allineata bene alle altre, anche nella ricarica sembra ok. L'unica cosa che continuo a non capire avendo due banchi uguali e connessi con diodi sckottky, un banco lavora molto più dell'altro. Mi sto scervellando, e facendo prove varie e invertizione e sostituzioni diodi, ma a parità di tensione, un banco sputa fuori maggiore corrente. Non sono carichi forti, ma come qualche lampada e tv e pc,, un banco tira fuori 5A l'altro 1,3. Molta differenza, perchè secondo voi?

Per il momento la batteria si è allineata bene alle altre, anche nella ricarica sembra ok. L'unica cosa che continuo a non capire avendo due banchi uguali e connessi con diodi sckottky, un banco lavora molto più dell'altro. Mi sto scervellando, e facendo prove varie e invertizione e sostituzioni diodi, ma a parità di tensione, un banco sputa fuori maggiore corrente. Non sono carichi forti, ma come qualche lampada e tv e pc,, un banco tira fuori 5A l'altro 1,3. Molta differenza, perchè secondo voi?
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Qualche problema al banco batterie 4x 6v 240A SMA
Dipende sicuramente dalla resistenza interna dei banchi, ossia dalla loro capacità, dall'età e dal tipo di batterie che li compongono.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: Qualche problema al banco batterie 4x 6v 240A SMA
Sicuramente, infatti il parallelo tra banchi sarebbe poco consigliabile. Ne convengo che effettivamente una serie lavora sempre più di un'altra. Io imputavo questo fatto, alla batteria semimorta , perchè manteneva sotto di tensione tutta la serie. Ma anche sostituendola e con una tensione totale uguale o addirittura maggiore le cose non sono cambiate.
Probabilmente le batterie si sono deteriorate + velocemente, perchè lavoravano di meno, ma la carica era sempre piuttosto robusta come voltaggio, rispetto all'altro che si scaricava di più(questo ovviamente assorbe + corrente), e sono anche più vecchie di 6 mesi. In float le mantenevo sempre a 29,5.
Quando però i carichi in casa diventano forti, come phon, ferro da stiro, gli amper si eguagliano. Bo. Diceva il tizio, chi vivrà vedrà...
Probabilmente le batterie si sono deteriorate + velocemente, perchè lavoravano di meno, ma la carica era sempre piuttosto robusta come voltaggio, rispetto all'altro che si scaricava di più(questo ovviamente assorbe + corrente), e sono anche più vecchie di 6 mesi. In float le mantenevo sempre a 29,5.
Quando però i carichi in casa diventano forti, come phon, ferro da stiro, gli amper si eguagliano. Bo. Diceva il tizio, chi vivrà vedrà...
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 82 ospiti