Piccioni--Gabbiani--Volatili

Moderatore: maxlinux2000

Avatar utente
andrea.genovese
Messaggi: 263
Iscritto il: 24 ago 2015, 14:14

Re: Piccioni--Gabbiani--Volatili

Messaggio da andrea.genovese » 15 lug 2016, 18:21

Ma lo sai che nn ci avevo fatto caso? Ne prenderò una più bassa.
X Fotosettore io sto ad Ispica.

Avatar utente
fotosettore
Messaggi: 283
Iscritto il: 5 mar 2015, 18:41
Località: roma
Contatta:

Re: Piccioni--Gabbiani--Volatili

Messaggio da fotosettore » 15 lug 2016, 20:34

andrea.genovese ha scritto:X Fotosettore io sto ad Ispica.

e grazie che ti prendi la sabbia dello scirocco... in estate, quando sono a villa.s.giovanni (casa materna) spesso abbiamo il terrazzo rosso anche noi. e questo inverno anche nero, di fuliggine dell'etna :wacko:
avete una bella manutenzione voi che state al sud ... ma siete ripagati con tanto tanto sole ;)
LÚCIBUS - VIÁTOR - SONOFF
Versioni aggiornate su http://www.homoandroidus.com

Avatar utente
andrea.genovese
Messaggi: 263
Iscritto il: 24 ago 2015, 14:14

Re: Piccioni--Gabbiani--Volatili

Messaggio da andrea.genovese » 16 lug 2016, 9:55

Eh si, qui il sole lo prendi anche di notte, però d'estate il caldo è tremendo e l'impianto riduce drasticamente la produzione, in questi giorni ho avuto un picco di 14kW, sull'impianto onGrid, metre ieri che ha fatto tanto vento e i pannelli sicuramente si sono raffreddati sono arrivato a picchi di oltre 16KW, quindi il sole è buono quando è non poco e non troppo.

Avatar utente
mastrovetraio
Messaggi: 2846
Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
Località: provincia di Ferrara
Contatta:

Re: Piccioni--Gabbiani--Volatili

Messaggio da mastrovetraio » 16 lug 2016, 10:46

Ho conosciuto un imprenditore che ha brevettato (e vende) un sistema di pulizia automatica, circuito chiuso con acqua demineralizzata ed addittivata con tensioattivi, pompa con pannelli solari dedicati e scambiatore di calore per mantenerla fredda. Certo, per grossi impianti, dove il maggior rendimento ripaga immediatamente la spesa. Pannelli puliti e raffreddati rendono molto di più. Varrebbe la pena di farlo con il fai-da-te ???

Avatar utente
andrea.genovese
Messaggi: 263
Iscritto il: 24 ago 2015, 14:14

Re: Piccioni--Gabbiani--Volatili

Messaggio da andrea.genovese » 16 lug 2016, 14:28

Non credo con 0,10€ kw prima che mi ripaghi di una spesa de genere ci vorrebbero decenni, e comunque un colpo di scopa ed acqua nn mi costa tanto.

Avatar utente
fotosettore
Messaggi: 283
Iscritto il: 5 mar 2015, 18:41
Località: roma
Contatta:

Re: Piccioni--Gabbiani--Volatili

Messaggio da fotosettore » 16 lug 2016, 18:27

...un sistema di pulizia automatica, circuito chiuso con acqua demineralizzata ed addittivata con tensioattivi...

purtroppo il valore costo-benefici è ben alto rispetto a quello che potrebbe essere l'utilizzo in un impianto domestico-amatoriale come i nostri.
è di certo una ottima soluzione per gli impianti fotovoltaici da campo di grano, come se ne vedono tanti. pensate a dover lavare 2000 pannelli che stanno dentro un campo con polvere e volatili all'attacco continuo. l'isis farebbe meno danni :woot: ... e un conto è di certo lavare 9 - 18 - 24 pannelli una-tantum, a costo 10 uffa e 5 che pizza ... :shifty:
è in pratica lo stesso discorso di fare i panelli che seguono il sole ... costi alti - manutenzione continua per ottenere alla fin fine poco poco di più ...
ne vale la pena ?
bisogna essere, a mio modestissimo parere, automatizzati al punto giusto. cioè ... automatizzare si, ma non diventare schiavi della manutenzione della automazione :cry:

a presto
peppe
LÚCIBUS - VIÁTOR - SONOFF
Versioni aggiornate su http://www.homoandroidus.com

Rispondi

Torna a “Solare fotovoltaico”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 73 ospiti