il mio impianto ibrido offgrid
Moderatore: maxlinux2000
Re: il mio impianto ibrido offgrid
Ci vorrebbe qualcuno della zona che li andasse a vedere.
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa
Re: il mio impianto ibrido offgrid
Montato il settimo pannello...quota 1270wp.
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa
Re: il mio impianto ibrido offgrid
Ora ho attaccato anche la cucina...è una operazione manuale che faccio attivando un doppio contattore bello robusto del tipo per motori con scambio stella triangolo. Ora va anche il frigo, la cappa e le luci della cappa e altri accessori della cucina. Vediamo come và e se lo steca riesce a far partire allo spunto frigo e congelatore. Spero di recuperare buona parte di energia che con il sole vado buttando.
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: il mio impianto ibrido offgrid
Ma a batterie come stai? Ce la fanno?
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: il mio impianto ibrido offgrid
finche c'e' il sole le batterie reggono tranquillamente sono 2 da 120Ah, perche' quello che entra e' superiore a quello che esce, il problema si pone quando non c'e'.
Ho staccato la cucina verso le 6 del pomeriggio e fino ad ora,circa le 24, vado ancora con il fotovoltaico. Eh si l'impiantino ormai e' piccolo e ha bisogno di ingrandirsi in tutti i fronti.
Ho staccato la cucina verso le 6 del pomeriggio e fino ad ora,circa le 24, vado ancora con il fotovoltaico. Eh si l'impiantino ormai e' piccolo e ha bisogno di ingrandirsi in tutti i fronti.
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa
Re: il mio impianto ibrido offgrid
Causa arrivo di altri pannelli fotovoltaici cerco regolatore pwm a basso costo minimo 40A oppure 2 da 30A che si possa programmare. Poi comprero' un altro tristar da mettere in parallelo. Qualche consiglio?
Io ho visto questi dovrebbe reggere 25A spero.
http://www.ebay.it/itm/262524190923?_tr ... EBIDX%3AIT
Io ho visto questi dovrebbe reggere 25A spero.
http://www.ebay.it/itm/262524190923?_tr ... EBIDX%3AIT
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa
Re: il mio impianto ibrido offgrid
Avevo pensato anche di collegarli diretti alla batteria con diodo e sfruttare il rele di potenza che comanda la resistenza zavorra per eolico. Se supera i 28v si stacca e si riattacca sui 25v, ma sono in dubbio perche' in alcuni casi di colpo 25A sulla batteria potrebbe causare alcuni problemi sul tristar.
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: il mio impianto ibrido offgrid
Il problema con tutti 'sti regolatori commerciali è che ce ne sono talmente tanti e con talmente tante caratteristiche diverse che non si riesce a trovarne due che abbiano compatibilità. Se ho ben capito come funziona la cosa, quelli "migliori", e perciò di buona marca, sono affidabilissimi automaticissimi e di buon rendimento ma fanno praticamente di testa loro, quelli "cinesi" sono versatilissimi ma poco affidabili con tolleranze non indifferenti e spesso rendimenti da schifo. A meno di spendere un "botto" di soldi difficilmente si riesce a mettere le mani su qualcosa di "solido", almeno per potenze medio-alte.
Mhà..... Forse ho capito male.....
Mhà..... Forse ho capito male.....
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: il mio impianto ibrido offgrid
Dato che siamo in argomento regolatori di carica, l'altro giorno mi è balenata un'idea bizzarra: ammesso di trovarli ancora, sarebbero impiegabili nel fotovoltaico i vecchissimi regolatori di carica meccanici, quelli che si usavano sui veicoli con le dinamo, un pò imprecisi forse, ma robustissimi e di costo ridicolo, che ne dici Ferrobattuto, penso che tu ne hai visti un pò, illuminaci.....
Re: il mio impianto ibrido offgrid
Ferro, ne ho provati tanti di regolatori cinesi,e tutt'ora mi è in arrivo uno da 40A da testare un mppt. Attualmente ho due epsolar, uno da 10A e uno da 30A i migliori che ho avuto, dopo il tristar, verstilissimi, puoi settare le cariche come ti pare, sino e oltre 33V. Unico neo, se si può dire, è che l'equalizzazione la fa una volta al mese, e non c'è una equalizzazione manuale come il tristar. Quello che mi arriverà, posso anche impostare ogni quanto tempo fare l'equalizzazione. Tutti comunque abbastanza efficienti e con display, (il display del tristar si aggira sui 90euro)
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: il mio impianto ibrido offgrid
Curiosità personale: ma quanto costa 'sta roba? Dici che ne hai provati tanti, immagino che avrai speso un bel po' di soldi.....
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: il mio impianto ibrido offgrid
Non costano tanto, ma già rivenduta. Così anche per il controller eolico, prima di trovare quello perfettamente adattabile, no ho provato diversi. Mi appassionano ste cose... 

Re: il mio impianto ibrido offgrid
nessuno che mi consiglia regolatori cinesi programmibili?
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa
Re: il mio impianto ibrido offgrid
Stavo vedendo il regolatore epsolar serie landstar da 30A molto versatile e costruito con cura con tutti quei parametri da configurare, ma secondo voi andrebbe bene con 25A o siamo al limite?
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa
- Dolomitico
- Moderatore
- Messaggi: 2249
- Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
- Località: Belluno
Re: il mio impianto ibrido offgrid
Scusa Eneo,ho letto adesso,io sull'impianto a 12v ho questo:
https://www.puntoenergiashop.it/it/ep-s ... 91918.html
Ho anche il display remoto col cavetto,è opzionale,altrimenti prendi solo il cavo usb di collegamento e con il pc lo puoi programmare come vuoi.
La epsolar realizza anche gli mppt volendo,completi di display,pure programmabili:
https://www.puntoenergiashop.it/it/ep-s ... 71021.html
Io mi trovo bene con il pwm,gestisce una agm da 100ah e ho attualmente solo 10Ah di corrente che passa,volendo posso aumentare senza troppi pensieri.
Ha la sonda temperatura esterna,la morsettiera è bella robusta e i carichi in dc possono essere gestiti tramite timer (in base alla luce solare) oppure in manuale con il solito punsante,oppure da display in remoto.
Ho provato anche un regolatore più economico,ma sono schifezze,con questo hai una buona qualità.
Ti allego le foto di come si presenta
Per la potenza credo che se hai 25 ampere di pannelli sia un pò piccolo,io arriverei massimo a 20/22ampere,non di più.
https://www.puntoenergiashop.it/it/ep-s ... 91918.html
Ho anche il display remoto col cavetto,è opzionale,altrimenti prendi solo il cavo usb di collegamento e con il pc lo puoi programmare come vuoi.
La epsolar realizza anche gli mppt volendo,completi di display,pure programmabili:
https://www.puntoenergiashop.it/it/ep-s ... 71021.html
Io mi trovo bene con il pwm,gestisce una agm da 100ah e ho attualmente solo 10Ah di corrente che passa,volendo posso aumentare senza troppi pensieri.
Ha la sonda temperatura esterna,la morsettiera è bella robusta e i carichi in dc possono essere gestiti tramite timer (in base alla luce solare) oppure in manuale con il solito punsante,oppure da display in remoto.
Ho provato anche un regolatore più economico,ma sono schifezze,con questo hai una buona qualità.
Ti allego le foto di come si presenta
Per la potenza credo che se hai 25 ampere di pannelli sia un pò piccolo,io arriverei massimo a 20/22ampere,non di più.
- Allegati
-
- epsolar 30.jpg (79.57 KiB) Visto 8519 volte
-
- display.jpg (67.38 KiB) Visto 8519 volte
Re: il mio impianto ibrido offgrid
Mi e' stato consigliato questo ed un altro di marca diversa da 40A, epsolar e' molto grande rispetto agli altri cinesi e' stando ai depliant pesa 500 grammi, segno di robustezza ed ha un bel dissipatore in alluminio. Inoltre da quanto ho letto utilizza mosfet che lavorano ad alta frequenza in grado di ricaricare in maniera ottimale le batterie come il tristar, da considerare che il mio pacco batterie e' piccolo e non vorrei avere problemi di carica come faceva lo steca che non riusciva a stare dietro alle variazioni di insolazione. Questa settimana mi arrivano i pannelli e devo ancora decidermi....
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa
- Dolomitico
- Moderatore
- Messaggi: 2249
- Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
- Località: Belluno
Re: il mio impianto ibrido offgrid
Io ho montato questo dopo l'ivt,allora avevo la batteria Gel,e dopo poco tempo ho visto che la caricava meglio dell'ivt.
Dopo sono passato a delle agm da 100 perchè avevo troppa poca capacità,e devo dire che le ricarica a modo,puoi impostare la capacità della batteria,e il regolatore si regola di conseguenza.
Il tristar è un signor regolatore,e volendo affiancarne uno come aggiunta questi sono validi.
Lo steca non lo riprenderei più neanch'io,questo ha un buon rapporto qualità prezzo.....dipende da cosa intendi farci.
Ah,quando ho montato l'agm che non era nuova l'ho abbinata al desolfatatore,e in poco tempo ho letteralmente visto i parametri tornare nella norma,con ricarica a 13.1V a fine giornata,avevo postato anche una foto,segno che la ricarica era perfetta,in questi giorni con il caldo che fa la tensione di fine carica (come si vede anche dalla foto sopra) è di 14.4v,e non 14.7V segno che il sensore delle temperatura funziona a dovere
Dopo sono passato a delle agm da 100 perchè avevo troppa poca capacità,e devo dire che le ricarica a modo,puoi impostare la capacità della batteria,e il regolatore si regola di conseguenza.
Il tristar è un signor regolatore,e volendo affiancarne uno come aggiunta questi sono validi.
Lo steca non lo riprenderei più neanch'io,questo ha un buon rapporto qualità prezzo.....dipende da cosa intendi farci.
Ah,quando ho montato l'agm che non era nuova l'ho abbinata al desolfatatore,e in poco tempo ho letteralmente visto i parametri tornare nella norma,con ricarica a 13.1V a fine giornata,avevo postato anche una foto,segno che la ricarica era perfetta,in questi giorni con il caldo che fa la tensione di fine carica (come si vede anche dalla foto sopra) è di 14.4v,e non 14.7V segno che il sensore delle temperatura funziona a dovere

Re: il mio impianto ibrido offgrid
Ho visto sul tubo un video del epsolar in questione e i mosfet lavorano a 50Hz...comunque ho preso una decisione per ora nessun regolatore di carica appena avro' i soldi prendero' un altro tristar da 45A da mettere in parallelo, per ora colleghero' alcuni pannelli su un contattore e tramite il plc lo attivero' mediante delle soglie della tensione batteria, apre sui 26v e chiude sui 28v, in modo che il tristar faccia il suo lavoro senza nessuna interferenza, in questo modo avro' piu' energia la mattina e la sera, con il nuvolo o quando ci saranno forti carichi.
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa
- Dolomitico
- Moderatore
- Messaggi: 2249
- Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
- Località: Belluno
Re: il mio impianto ibrido offgrid
Fai come ti sembra meglio,su aliexpress trovi sia il regolatore che il display a 66€
http://it.aliexpress.com/item/EP-SOLAR- ... 4845178ee7
Col costo di un tristar ne prendi 3.
Se non usi il tristar per cose particolari come deviazione dei carichi o altro non vedo il perchè avendone già uno.
Anzi se non hai un vecchio pc operativo con le rs 232 non puoi neanche programmarlo come ti pare,questo lo programmi già dal display volendo.
Ok,non sarà la stessa qualità,ma anch'io ho 4 pannelli da montare e gli affianco un regolatore mppt più scarso,tanto uno fa il capo,e l'altro il supporto.
Adesso le spedizioni dalla cina si sono velocizzate,ultimamente ci mettono anche meno di un mese ad arrivare...
Vedi un pò che ti va di fare.....
http://it.aliexpress.com/item/EP-SOLAR- ... 4845178ee7
Col costo di un tristar ne prendi 3.
Se non usi il tristar per cose particolari come deviazione dei carichi o altro non vedo il perchè avendone già uno.
Anzi se non hai un vecchio pc operativo con le rs 232 non puoi neanche programmarlo come ti pare,questo lo programmi già dal display volendo.
Ok,non sarà la stessa qualità,ma anch'io ho 4 pannelli da montare e gli affianco un regolatore mppt più scarso,tanto uno fa il capo,e l'altro il supporto.
Adesso le spedizioni dalla cina si sono velocizzate,ultimamente ci mettono anche meno di un mese ad arrivare...
Vedi un pò che ti va di fare.....
Re: il mio impianto ibrido offgrid
Nel frattempo....



Tutto materiale in acciaio inox recuperato e naturalmente fai da te....



Tutto materiale in acciaio inox recuperato e naturalmente fai da te....
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 67 ospiti