manutenzione annuale - Varie
manutenzione annuale - Varie
buonasera avevo cominciato a chiedere indicazioni per azzerare il conta ore che fa lampeggiare il display della mia piccola stufetta ma senza i datisulla targhetta c'è: Tepor -8 BINSTTP-1 OTP800414La stufa funziona ma non modifico ventola e potenza con il telecomandocome si azzera ?
manutenzione annuale - Varie
Ma di che marca e' la stufa?
- itsservice
- Messaggi: 266
- Iscritto il: 7 lug 2013, 11:27
- Località: Salerno
- Contatta:
manutenzione annuale - Varie
Prova a postare il displey della stufa cercherò di aiutarticiaoCITAZIONE (marcobr @ 28/1/2013, 21:53)[url]?t=64781352#entry525413435[/url]Â buonasera avevo cominciato a chiedere indicazioni per azzerare il conta ore che fa lampeggiare il display della mia piccola stufetta ma senza i datisulla targhetta c'è: Tepor -8 BINSTTP-1 OTP800414La stufa funziona ma non modifico ventola e potenza con il telecomandocome si azzera ?
Re: manutenzione annuale - Varie
Buonasera.Da ottobre scorso alimento la mia stufetta con il pellet auto prodotto ed essendo ancora di scarso livello ,ne risente la stufa stessa e ancor più chi la pulisce. Il settaggio è rimasto quello imposto e la cenere si raccoglie a secchi e per quanto riguarda lo scarico fumi esterno di 6 mt è già stato pulito 3 volte in cinque mesi .
Re: manutenzione annuale - Varie
Buonasera,ho fatto la pulizia completa alla mia "tepor" nel frattempo il mio pellet è migliorato e la stufa lo gradisce .La cenere che rimane dopo un'accensione di tre ore è irrilevante e non serve nemmeno pulirla.Finita la manutenzione mi sarebbe piaciuto azzerare il conta ore ma nel manuale per la regolazione dei parametri mi indica di schiacciare 5 volte il tasto set per entrare nel menù ,il guaio è che il tasto set non c'è.Sul quadro ci sono solo tre tasti il + il - e il tasto di acceso spento .Qualcuno ha soluzione ?
Re: manutenzione annuale - Varie
Ciao.Vorrei coibentarmi un tubo di diametro 80 per 6 mt con la lana di roccia per risolvere il problema della condensa nera che mi cola
giù per il tubo .Visto i prezzi del tubo coibentato inox da un mt che costa come minimo 42 € è meglio ingegnarsi con lana di roccia e carta stagnola.
O esiste qualche altra soluzione ?
giù per il tubo .Visto i prezzi del tubo coibentato inox da un mt che costa come minimo 42 € è meglio ingegnarsi con lana di roccia e carta stagnola.
O esiste qualche altra soluzione ?
Re: manutenzione annuale - Varie
Ohlà fabbro! Cerca su internet "coppella isolante per tubo da 80mm" . Normalmente ce ne sono di due tipu: 300° e 1000° !
Ti costa molto meno del tubo anche se andrebbe protetta.
Ciao volpeeeeee!
Ti costa molto meno del tubo anche se andrebbe protetta.
Ciao volpeeeeee!

(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti