visto che mi diverto ad autodefinirmi una specie di...
vecchio saggio della montagna

-
preso da una antica leggenda che narra del romìt
un vecchio eremita saggio che viveva solo su un eremo isolato delle mie zone,
e tutta la popolazione saliva a piedi da lui per chiedere consigli o previsioni, lasciando in obolo cibo o utili strumenti
-
avendo avuto un po' di tempo libero questa estate per le vacanze, mi sono divertito a costruire il tavolo per mangiare all'esterno della baita:
avevo a disposizione dei tronchi di abete avanzati dalla costruzione del nuovo bagno,
ne ho approfittato per "giocare" un po' con la mia fida "motosega-saggia"


il tavolo è sotto una vecchia tettoia che decenni fa fu usata dal mio povero nonno come piccola stalla del cavallo,
ormai demolita da molti decenni, io non me la ricordo neppure...
ovviamente al momento si tratta di una specie di baracca con vecchie lamiere, ma appena avrò tempo rifarò meglio la tettoia

ed ecco il posto ideale per mangiare fuori o giocare a carte, o intrattenersi con un buon bicchierino con gli amici

devo dire che ultimamente la mia baita è stata veramente oggetto di "pellegrinaggio" di moltissima gente, apparentemente fungaroli o cacciatori, che con la scusa appunto di cercare funghi o curare cervi e caprioli, venivano a controllare i nuovi sviluppi del "boscaiolo saggio".
Per il momento nessuno mi ha chiesto consigli o previsioni, ma aspetto pazientemente
