- corona in lavorazione.JPG (73.99 KiB) Visto 20076 volte
Riduttore a catena per anulare
Re: Riduttore a catena per anulare
Buona domenica! Questo post è incompleto!
Sei riuscito a trasformare una cosa probabilmente utile a qualcuno in una cosa inutile!
Non hai messo alcun tipo di spiegazione, motivazione, nessun commento, nessuna misura.
Mi dici a cosa serve questo post? Proprio tu che di solito vuoi sapere tutto nei dettagli!
A mio avviso dovresti aprire una nuova discussione mettendo si le foto ma anche le misure, motivazioni e dettagli.
Questo verrà cancellato.
Arex
Sei riuscito a trasformare una cosa probabilmente utile a qualcuno in una cosa inutile!
Non hai messo alcun tipo di spiegazione, motivazione, nessun commento, nessuna misura.
Mi dici a cosa serve questo post? Proprio tu che di solito vuoi sapere tutto nei dettagli!
A mio avviso dovresti aprire una nuova discussione mettendo si le foto ma anche le misure, motivazioni e dettagli.
Questo verrà cancellato.
Arex
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Re: Riduttore a catena per anulare
Ieri sera era tardi e mi è calata la palpebra.
Sto modificando l'impianto da diesel a elettrico ,in questo modo riduco spazio e rumore.
La soluzione migliore sarebbe stata quella di montare un riduttore a ingranaggi tra trafila e motore elettrico
ma fino adesso un riduttore usato non ho avuto la fortuna di trovarlo.Per il costo esagerato, per le mie finanze
ho pensato di provare a ridurre da 1400 a 75 con due pignoni e due corone .Le corone sono da Z 95 e i pignoni Z 22
doppia fila di denti da 1/2 " . Il motore elettrico è da 11 KW. Per adesso ho speso un terzo del costo di un riduttore nuovo
Sto modificando l'impianto da diesel a elettrico ,in questo modo riduco spazio e rumore.
La soluzione migliore sarebbe stata quella di montare un riduttore a ingranaggi tra trafila e motore elettrico
ma fino adesso un riduttore usato non ho avuto la fortuna di trovarlo.Per il costo esagerato, per le mie finanze
ho pensato di provare a ridurre da 1400 a 75 con due pignoni e due corone .Le corone sono da Z 95 e i pignoni Z 22
doppia fila di denti da 1/2 " . Il motore elettrico è da 11 KW. Per adesso ho speso un terzo del costo di un riduttore nuovo
Re: Riduttore a catena per anulare
Se ti calava la palpebra allora non dovevi pubblicare neanche le foto. O si fanno le cose per bene o non le si devono fare.
Torniamo a noi, sono stati fatti i calcoli delle coppie di carico per le catene?
Torniamo a noi, sono stati fatti i calcoli delle coppie di carico per le catene?
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Re: Riduttore a catena per anulare
Scusa sono rammaricato per l'errore commesso.
I calcoli sono stati fatti e in abbondanza sia per la coppia che per la riduzione di giri , le distanze tra pignoni e corone
e la possibilità di lavorare in orizzontale ma non li ho fatti certo io ,ci ha pensato un amico che ha studiato.
Io ho trovato questo pdf che confrontato con i libri di scuola dell'amico "studiato"dava
delle spiegazioni giuste e lui ha sviluppato i calcoli . http://www.sitspa.it/948.pdf
I calcoli sono stati fatti e in abbondanza sia per la coppia che per la riduzione di giri , le distanze tra pignoni e corone
e la possibilità di lavorare in orizzontale ma non li ho fatti certo io ,ci ha pensato un amico che ha studiato.
Io ho trovato questo pdf che confrontato con i libri di scuola dell'amico "studiato"dava
delle spiegazioni giuste e lui ha sviluppato i calcoli . http://www.sitspa.it/948.pdf
Re: Riduttore a catena per anulare
A tal proposito ne ho parlato con l'amico studiato. Ho fatto due conti anche io e qualcosa non quadra.
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Re: Riduttore a catena per anulare
Bene mi fa piacere che vi siate confrontati.Il lavoro è ancora a metà strada e si può ancora fare modifiche
Re: Riduttore a catena per anulare
a saperlo ti mandavo una corona da 600 e pignone da 150,con doppia catena da 3/4..avanzi della piana
quando incontrerai qualcuno che pensa di sapere tutto,non avere dubbi:costui è un imbecille(Confucio)
Re: Riduttore a catena per anulare
Ciao corvo,hai provato la riduzione a catena ? e come andava ? Mi sarebbe stato utile il tuo materiale ma oggi ho ordinato pignone e corona da 3/4 . Arex ha trovato un errore nei calcoli fatti nel dimensionamento della riduzione . Per quel che ho capito da motore e albero secondario va bene il 1/2" tra albero secondario e trafila la coppia aumenta di molto e si risolve con un passo da 3/4
Re: Riduttore a catena per anulare
pignone e corona e catena andavano egregiamente..è il rinvio angolare che se la vedeva brutta,troppo piccolo per quel lavoro.infatti i cuscinetti dello stesso hanno ceduto alla svelta.con la giusta tensione quella catena non necessita di alcun supporto anche se lavora in orizzontale.il problema principale era che una corona da 600mm è troppo ingombrante..per il resto andava benissimo
quando incontrerai qualcuno che pensa di sapere tutto,non avere dubbi:costui è un imbecille(Confucio)
Re: Riduttore a catena per anulare
E per mantenere lubrificata la catena cosa ti sei inventato ?
Devo fare un carter e lubrificare a goccia o con nebulizzatore con recupero dell'olio con ricircolo
Devo fare un carter e lubrificare a goccia o con nebulizzatore con recupero dell'olio con ricircolo
Re: Riduttore a catena per anulare
Se può interessare questo sito ha tutto quel che serve http://www.atti.it/
Re: Riduttore a catena per anulare
ci mettevo un po di grasso ogni tanto..era piu che sufficiente
quando incontrerai qualcuno che pensa di sapere tutto,non avere dubbi:costui è un imbecille(Confucio)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 80 ospiti