eneo ha scritto: Poi questa di separare la corrente delle batterie con quella proveniente dai pannelli io non lo mai capita.
neanche io l'ho capita.
Ma poco mi interessa.
ho 5 minuti prima di partire e perdermi nel traffico di roma e continuo al volo quanto accennato prima.
Semplicemente ....mi adeguo a quello che il prodotto acquistato mi dà.
In altro thread ho esposto gioie e dolori del mio inverter, basandomi sulla pratica e lasciando in un cassetto quasi nascosto la teoria. Sostanzialmente in questi casi la teoria conta meno dell'aria fritta.
Quale è la sostanza del risultato ? Questa ? Quella ? ok ... mi adeguo: il 4048, se c'è un picco improvviso di corrente, forse per non stressare i mos di uscita o per non caricare di colpo il "non trasformatore del gomito sinistro" (non so come funziona, non mi interessa - a me interessa il risultato - non posso cambiare il SUO risultato, le chiacchiere le butto al secchio), "acchiappa" il necessario dalle batterie, per poi rilasciare in circa 20 secondi la corrente necessaria dai pannelli.
Quindi, se hai batterie in quantità adeguata, ma sopratutto di qualità, tenute bene, caricate bene ed infine equalizzate secondo calendario stabilito allora tutto funziona a dovere.
Se invece ho una batteria del cingolato dello zio, una presa al volo dalla giulia 1300 TI verde tipo macchina della polizia anni 70 usata come pollaio e altre tre superpila da 4.5 volt messe in serie "giusto perché sto facendo prove" e poi si pretende di avere un impianto "fai-da-te" perfettamente funzionante, allora no ... non ci siamo.
Almeno, con questo inverter, non ci siamo.
Se non mi sta bene, compro un altro tipo di inverter. Trovatemene uno che mi dia le stesse potenzialità - o migliori - ALLO STESSO PREZZO, però.
Ribadisco quanto detto in altra occasione. Se youtube è pieno di filmati del 4048 e se ammettiamo che il 95% degli utenti è cretino, se tanto mi dà tanto su centomila inverter venduti 95mila son stati acquistati da cretini.
Ma altri 5000 non sono cretini. : troppi, per dire che il 4048 è un prodotto di bassa qualità. Ecco cosa mi ha anche aiutato a scegliere questo aggeggio. Il mio budget ero quello. Ho fatto due conti. Non cambierei nulla di quello che ho fatto, se non le batterie al silicio, ma - come dice Lucarelli nei suoi programmi -
"questa è un'altra storia ..." Vita dura qui tra noi fotosettore eh, abbi pazienza
eneo, perché vita dura ?
se le domande e le asserzioni sono circostanziate, ma soprattutto siamo on-topic sul discorso iniziale, cioè si parla dell'impianto che ho fatto, dei consumi che ho detto, dei componenti che posseggo e lasciamo da parte i voli pindarici di fantasiose teorie non inerenti a quanto esposto, non capisco perché dovrei avere la vita dura
Sono felice di esporre la mia reale e provata esperienza, quasi fossi un soldato in trincea.
I generali cha fanno la guerra a tavolino ... beh .. quelli li lascio chiacchierare, loro non sanno !
