Realizzazione Essiccatore segatura 1ton/ora
Re: Realizzazione Essiccatore segatura 1ton/ora
Paragonato al mio : con 270° essicco segatura al sotto al 30% di umidità.
Per essiccare al 40% devo entrare con più di 400°. Un gran salto termico.
Sopra ti ho scritto 50kw di potenza in caldaia ogni quintale/h da essiccare.
Quindi secondo me ti occorre per essiccare 600/700 kg/h una caldaia in grado di arrivare almeno a 350 kW. ALMENO! P.s la temperatura fino al ciclone è meglio non scenda sotto ai 100° pena il riassorbimento di umidità da parte della segatura...
Questo è il mio parere.
Per essiccare al 40% devo entrare con più di 400°. Un gran salto termico.
Sopra ti ho scritto 50kw di potenza in caldaia ogni quintale/h da essiccare.
Quindi secondo me ti occorre per essiccare 600/700 kg/h una caldaia in grado di arrivare almeno a 350 kW. ALMENO! P.s la temperatura fino al ciclone è meglio non scenda sotto ai 100° pena il riassorbimento di umidità da parte della segatura...
Questo è il mio parere.
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Re: Realizzazione Essiccatore segatura 1ton/ora
Buondi... Arex, Corvo... avevo pensato... invece di allungare di 4 metri questo tamburo ( che vedete in foto diam. 1,25 x 9 mt. lungo) come stavo facendo facessi un'altra cosa.... farlo a tre vie... cioè, come vedete in foto precedenti, ho gli appoggi delle ruote a 5 mt, lo taglierei li accanto e infilo altri 2 tamburi all'interno, uno da 40 cm. e l'altro da 80 cm... ovviamente con piccole palette dentro... L'ingresso aria e segatura da 400 mm e uscita 500 mm dove applicherò il ventilatore... Che dite potrebbe funzionare meglio??
- Allegati
-
- schizzo essiccatore.JPG (52.88 KiB) Visto 25901 volte
Re: Realizzazione Essiccatore segatura 1ton/ora
Un'idea simile alla tua la aveva progettata un caro amico che poi è passato a miglior vita prima di realizzarla ... potrebbe funzionare!
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Re: Realizzazione Essiccatore segatura 1ton/ora
potrebbe funzionare Arex? non leggo più Corvo, sarà indaffarato... chissà cosa ne pensa
Re: Realizzazione Essiccatore segatura 1ton/ora
eccomi qui..la discussione l'avevo scordata.dunque,a mio parere con quel bruciatore,che consuma solo 7lt/h..stai già facendo miracoli.la temperatura in ingresso è decisamente bassa,ma questo è dovuto al fatto che la ventilazione forse è quella che ti serve per portare la produzione in alto.calcola che io consumo c.a. 70-80 lt per avere 10qli di segatura secca, naturalmente il mio essiccatore non avrà una resa ottimale,e il tuo sembra fatto molto meglio.il cilindro a 3 vie,lo fanno già da un sacco di tempo,e serve laddove ci sono problemi di spazio.l'equazione che regola il funzionamento è molto semplice,visto che il mezzo di trasporto del calore è l'aria stessa del ventilatore,sommata al tempo di permanenza della segatura all'interno del flusso di aria,per aumentare la produzione basta aumentare uno dei fattori o anche piu di uno.da quel che leggo,sembra che come quantità di aria ci siamo vicini,lunghezza del percorso forse anche(puoi fare il 3 vie in secondo tempo)quello che sembra mancare è il volume di fuoco.non ti è possibile mettere 2 bruciatori come quello nella stessa caldaia ?sono tutte supposizioni senza aver visto nulla..ci servono piu foto....
quando incontrerai qualcuno che pensa di sapere tutto,non avere dubbi:costui è un imbecille(Confucio)
Re: Realizzazione Essiccatore segatura 1ton/ora
sera Arex, Corvo...
Si effettivamente Corvo hai ragione, con quel bruciatore è impossibile arrivare a quei quantitativi ma come leggi nei commenti precedenti vorrei fare una caldaia a cippato, la sto progettando e poi vi mostro la mia idea... Purtroppo sto lavorando su più fronti... tamburo essiccatore e caldaia, mi trovavo a decidere sul tamburo e il mio pensiero coincide con il vostro... ora devo capire se lo spazio che ho mi permette il tamburo lungo oppure a tre vie che occupa meno spazio. Domani vi mostro il disegno della caldaia, penso che partiamo da li e poi al tamburo...
Ps.: Alcune caldaie a biomassa le vedo con un tubo come il classico camino... secondo voi non è che c'è una valvola deviatrice per per l'accezione e poi viene chiusa al momento che si avvia il ventilatore di estrazione segatura? spero di avermi spiegato... <_<
Si effettivamente Corvo hai ragione, con quel bruciatore è impossibile arrivare a quei quantitativi ma come leggi nei commenti precedenti vorrei fare una caldaia a cippato, la sto progettando e poi vi mostro la mia idea... Purtroppo sto lavorando su più fronti... tamburo essiccatore e caldaia, mi trovavo a decidere sul tamburo e il mio pensiero coincide con il vostro... ora devo capire se lo spazio che ho mi permette il tamburo lungo oppure a tre vie che occupa meno spazio. Domani vi mostro il disegno della caldaia, penso che partiamo da li e poi al tamburo...
Ps.: Alcune caldaie a biomassa le vedo con un tubo come il classico camino... secondo voi non è che c'è una valvola deviatrice per per l'accezione e poi viene chiusa al momento che si avvia il ventilatore di estrazione segatura? spero di avermi spiegato... <_<
Re: Realizzazione Essiccatore segatura 1ton/ora
certo quella valvola sarà indispensabile usando il cippato,qualora ti ritrovi con troppo fuoco,devii una parte del flusso nel camino,addirittura credo sia possibile gestire la temperatura servendosi di quella valvola,per cui hai visto giusto...con un cilindro a 3 vie..non è piu possibile sfruttare la pendenza,perchè và posizionato a livello...per portare la segatura avanti e indietro,serviranno delle palette inclinate nel senso della rotazione,nel caso la ventilazione non sia sufficiente a movimentare la segatura lungo il tragitto...questo devi vederlo tu....
quando incontrerai qualcuno che pensa di sapere tutto,non avere dubbi:costui è un imbecille(Confucio)
Re: Realizzazione Essiccatore segatura 1ton/ora
Buondi, ecco qua il camino, come si vede da questa foto... tratta sul video trovato in rete https://www.youtube.com/watch?v=7PKU03vuanA
Ora come consigliava Arex di fare un intercapedine per l'aspirazione.... bene, come si vede dalla foto penso che sia questo che intendevi Arex, il dubbio è: dove passa quell'aria dell'intercapedine, infondo, dove inizia il barilotto?
Ora come consigliava Arex di fare un intercapedine per l'aspirazione.... bene, come si vede dalla foto penso che sia questo che intendevi Arex, il dubbio è: dove passa quell'aria dell'intercapedine, infondo, dove inizia il barilotto?
- Allegati
-
- forno.JPG (203.74 KiB) Visto 25836 volte
Re: Realizzazione Essiccatore segatura 1ton/ora
Credo attraverso le feritoie che si vedono sulla caldaia ....
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Re: Realizzazione Essiccatore segatura 1ton/ora
Ciao Arex, l'aria secondaria entra da quelle feritoie ok ,ma secondo te, nella camera combustione ci arriva con dei fori nella prima lamiera diciamo dalla parte dove c'è il fuoco diciamo?
Ti faccio vedere con un disegno se riesci a capire cosa intendo...
Ti faccio vedere con un disegno se riesci a capire cosa intendo...
- Allegati
-
- caldaia1.JPG (71.95 KiB) Visto 25796 volte
Re: Realizzazione Essiccatore segatura 1ton/ora
Corvo sono d'accordissimo con te quindi mi sa che faccio la caldaia a cippato, per il tamburo, so che va in piano quello a tre vie ma non voglio rischiare, allungo il mio di 4 mt e cosi diventa 14 mt circa per un diametro di 1250 mm.
Re: Realizzazione Essiccatore segatura 1ton/ora
Si, secondo me funziona proprio così! La dispersione della prima parete si recupera almeno in parte sulla seconda ... sei d'accordo?
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Re: Realizzazione Essiccatore segatura 1ton/ora
secondo mè,l'aria che entra nella caldaia,avrà anche un deviatore che la devia proprio sotto al fuoco ..parzialmente come aria primaria di combustione...la cosa deve essere regolabile in modo di non attizzare troppo il fuoco,ma neanche farlo morire
quando incontrerai qualcuno che pensa di sapere tutto,non avere dubbi:costui è un imbecille(Confucio)
Re: Realizzazione Essiccatore segatura 1ton/ora
Buongiorno... scusate il ritardo ma sto rivoluzionando l'impianto produttivo e sto lavorando su più fronti... si Arex dovrebbe essere come dici... l'aria entra da quelle fessure che vediamo in foto ed entra in camera combustione ma sarà un problema controllarla a meno chè non uso qualche sistema di regolazione, come dice Corvo, in effetti è vero, troppa aria può far danni.
La cosa che mi chiedevo era: quando l'aspiratore estrae l'aria dal tamburo aspira il calore che sprigiona la caldaia.... guardando dei video in rete, noto che le scintille si alzano e viaggiano con l'aria... la mia perplessità è, si fermeranno con due paratie con passaggio sfalsato? avete idea cosa si potrebbe fare per non far passare le scintille? Buon lavoro a tutti..
La cosa che mi chiedevo era: quando l'aspiratore estrae l'aria dal tamburo aspira il calore che sprigiona la caldaia.... guardando dei video in rete, noto che le scintille si alzano e viaggiano con l'aria... la mia perplessità è, si fermeranno con due paratie con passaggio sfalsato? avete idea cosa si potrebbe fare per non far passare le scintille? Buon lavoro a tutti..
Re: Realizzazione Essiccatore segatura 1ton/ora
Secondo me ti servono due regolazioni aria. Una in ingresso caldaia per regolare la fiamma e una dopo la caldaia prima di entrare nel cilindro che è utile per regolare la temperatura e fa da deviatrice a camino qualora ci fossero degli imprevisti.
Per fermare le scintille le paratie senz'altro fermano "il grosso" ... per aumentare la sicurezza ci vorrebbe la matassa di truciolo o paglietta d'acciaio. Il problema è si intaserebbe di fuliggine e cenere alla svelta ....
Per fermare le scintille le paratie senz'altro fermano "il grosso" ... per aumentare la sicurezza ci vorrebbe la matassa di truciolo o paglietta d'acciaio. Il problema è si intaserebbe di fuliggine e cenere alla svelta ....
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Re: Realizzazione Essiccatore segatura 1ton/ora
nella segatura umida le scintille non sono un grosso problema......
quando incontrerai qualcuno che pensa di sapere tutto,non avere dubbi:costui è un imbecille(Confucio)
Re: Realizzazione Essiccatore segatura 1ton/ora
questo dicono che faccia 1ton/h....è probabile..anche se non ci arriva..però dà un idea delle dimensioni di fuoco e dei tubi
https://www.youtube.com/watch?v=cBIccD_h0VI
https://www.youtube.com/watch?v=cBIccD_h0VI
quando incontrerai qualcuno che pensa di sapere tutto,non avere dubbi:costui è un imbecille(Confucio)
Re: Realizzazione Essiccatore segatura 1ton/ora
Grazie Corvo,
Ragazzi non so il motivo ma è da Dicembre che provo a collegarmi, e solo oggi ci sono riuscito... il server del faidate mi dava inesistente... booo
Ragazzi non so il motivo ma è da Dicembre che provo a collegarmi, e solo oggi ci sono riuscito... il server del faidate mi dava inesistente... booo
Re: Realizzazione Essiccatore segatura 1ton/ora
Idem se provo a collegarmi con l'ipad, invece dallo cell android mi si collega senza problemi
Re: Realizzazione Essiccatore segatura 1ton/ora
Grazie di averci avvisato. Sarete contattati il prima possibile.
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti