Pellettatrice anulare mini mini
- Zanna verde2
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 1 nov 2016, 20:35
Re: Pellettatrice anulare mini mini
Progetto 3D quasi concluso..
Dopo si passa ai fatti:)
Dopo si passa ai fatti:)
- Allegati
-
- 20161219_182331.jpg (435.4 KiB) Visto 11253 volte
Re: Pellettatrice anulare mini mini
Bene, ma cosa sono quelle colonnine sotto?
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
- Zanna verde2
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 1 nov 2016, 20:35
Re: Pellettatrice anulare mini mini
Avrei pensato di creare il corpo macchina con le colonne come sostegno..anziché utilizzare un tubolare in acciaio saldato al basico..cosa ne pensi?
Re: Pellettatrice anulare mini mini
Penso che sia come costo sia per protezione dei cuscinetti dalla polvere sia per la forza torsionale che c'è in quel punto, un tubo grosso spessore in Fe in quel punto assolva meglio allo scopo.
La sede rettangolare che hai ricavato sulla piastra superiore a cosa serve? Mi sembra la indebolisca molto ....
La sede rettangolare che hai ricavato sulla piastra superiore a cosa serve? Mi sembra la indebolisca molto ....
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
- Zanna verde2
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 1 nov 2016, 20:35
Re: Pellettatrice anulare mini mini
Buon giorno Arex, provvedo subito a seguire il tuo consiglio..
Per quanto riguarda la sede rettangolare l’avrei creata (come nella pellettattrice piccolina) per la distribuzione più uniforme della segatura gettata dall’alto..
Ma se come mi hai indicato indebolisce la piastra, provvedo immediatamente ad eliminarla.
Per quanto riguarda la sede rettangolare l’avrei creata (come nella pellettattrice piccolina) per la distribuzione più uniforme della segatura gettata dall’alto..
Ma se come mi hai indicato indebolisce la piastra, provvedo immediatamente ad eliminarla.
Re: Pellettatrice anulare mini mini
Guarda che se fai cadere dall'alto la segatura li in centro si ingolfa tutto .... al centro la f centrifuga è praticamente nulla.
meglio che cada ai lati ...
meglio che cada ai lati ...
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
- Zanna verde2
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 1 nov 2016, 20:35
Re: Pellettatrice anulare mini mini
È una vera fortuna ricevere le tue correzioni!! Un sacco di tempo e soldi risparmiati. Grazie
Re: Pellettatrice anulare mini mini
Zanna verde2 ha scritto:È una vera fortuna ricevere le tue correzioni!! Un sacco di tempo e soldi risparmiati. Grazie
Non preoccuparti, è sempre un piacere poter essere d'aiuto.
Se tu volessi aiutare la discesa della segatura... e se vuoi far sì che le colonnine lavorino sul punto di maggior spinta dovresti decidere il senso di rotazione della macchina e ... Beh un'immagine vale più di tante chiacchiere.
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Re: Pellettatrice anulare mini mini
eh si..quella finestra al centro indebolisce il punto di maggiore sforzo,e di li segatura ne passa ben poca...
quando incontrerai qualcuno che pensa di sapere tutto,non avere dubbi:costui è un imbecille(Confucio)
- Zanna verde2
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 1 nov 2016, 20:35
Re: Pellettatrice anulare mini mini
Recepito tutto. Più chiaro di così..

Re: Pellettatrice anulare mini mini
Ciao a tutti, chiedo ancora il vostro aiuto..
Sulla trafila per 2 file di fori quanto deve essere alta la traccia rulli e quanto invece la parte che comprime del rullo nella traccia?Inoltre temprate la sede dove inserite l'albero dell'eccentrico sul piatto porta rulli? Oppure basta inserirlo così e dura..senza boccole ecc..
Sulla trafila per 2 file di fori quanto deve essere alta la traccia rulli e quanto invece la parte che comprime del rullo nella traccia?Inoltre temprate la sede dove inserite l'albero dell'eccentrico sul piatto porta rulli? Oppure basta inserirlo così e dura..senza boccole ecc..
Re: Pellettatrice anulare mini mini
non capisco molto bene ma tento di risponderti.larghezza battistrada,deve coprire almeno 1mm in piu della larghezza delle due file di fori,spessore utile dello stesso se riesci a tenere almeno 8mm,ma dipende dallo spazio a disposizione e quindi dal diametro finale dei rulli,sarebbe meglio anche 1cm...ma non sempre si puo fare.la sede del perno,arex ,fà cementare il piatto e anche il perno,e poi lo innesta con la pressa e un po di interferenza...orpo non vorrei svelare dettagli importanti,ma credo non sia un segreto....
quando incontrerai qualcuno che pensa di sapere tutto,non avere dubbi:costui è un imbecille(Confucio)
- Zanna verde2
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 1 nov 2016, 20:35
Re: Pellettatrice anulare mini mini
Ciao Argon, stimo realizzando un progetto simile..
Io l'ho fatto con le quote che ci sono in questa immagine..
Che ne dici Corvo?
Io l'ho fatto con le quote che ci sono in questa immagine..
Che ne dici Corvo?
- Allegati
-
- 1.jpg (292.13 KiB) Visto 11167 volte
Re: Pellettatrice anulare mini mini
Si Zanna può andar bene.
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Re: Pellettatrice anulare mini mini
Complimenti Zanna!!!!!! davvero un bel disegno..ora mi è tutto più chiaro.. grazie mille
- Zanna verde2
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 1 nov 2016, 20:35
Re: Pellettatrice anulare mini mini
Grazie Argon! Ma io ho solo letto quello che gli altri hanno fatto..e riportato quello che persone come Arex e Corvo mi stanno insegnando e correggendo continuamente con grande pazienza e cortesia.
- Zanna verde2
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 1 nov 2016, 20:35
Re: Pellettatrice anulare mini mini
Arex ho trovato del tondo da diametro 295 interno per eseguire le forature come mi hai insegnato tu..adesso attendo la trafila che credo me la darà per dopo le feste..intanto ne approfitto per fare a tutti i miei più sinceri auguri di buon Natale e felice anno nuovo!!
- Allegati
-
- 20161223_171408.jpg (258.65 KiB) Visto 11140 volte
Re: Pellettatrice anulare mini mini


Buon Natale a tutti voi!
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Re: Pellettatrice anulare mini mini
si si le quote me par che vadano bene...però se quella trafila è da 40...tutto quel foro cilindrico è troppo..ci andrebbe del controforo
quando incontrerai qualcuno che pensa di sapere tutto,non avere dubbi:costui è un imbecille(Confucio)
Re: Pellettatrice anulare mini mini
Ciao a tutti e buon anno!!!
Si riparte con i lavori...
Ho bisogno del vostro prezioso aiuto su alcune cose che non sono in grado di capire..
La prima cosa è per la tempra e la cementazione che durezza devo far conferire per ogni particolare..
La seconda è se mi aiutereste per la tolleranza dei cuscinetti dentro i rulli..
Andrebbe bene per il diametro esterno del cuscinetto un H7 (da 0 a +0,030) e per l interno dove passa l albero rullo un H6 (da 0 a - 0,013).. Grazie
Si riparte con i lavori...
Ho bisogno del vostro prezioso aiuto su alcune cose che non sono in grado di capire..
La prima cosa è per la tempra e la cementazione che durezza devo far conferire per ogni particolare..
La seconda è se mi aiutereste per la tolleranza dei cuscinetti dentro i rulli..
Andrebbe bene per il diametro esterno del cuscinetto un H7 (da 0 a +0,030) e per l interno dove passa l albero rullo un H6 (da 0 a - 0,013).. Grazie
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 68 ospiti