Batterie AGM
Moderatori: Ferrobattuto, Dolomitico
- PiomboFuso
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 5 gen 2017, 17:26
- Località: Lucca
Re: Batterie AGM
@Dolomitico ,, vorrei il tuo parere su i valori impostati sul Regolatore di carica. Considerando farle durare il più possibile. Cosa metteresti . Segue le foto (non troppo belle) . Un estratto del manuale. Grazie
- Allegati
-
- Manuale.jpg (402.29 KiB) Visto 11713 volte
-
- end_charge.jpg (20.95 KiB) Visto 11713 volte
-
- boost_charge.jpg (20.06 KiB) Visto 11713 volte
-
- equaliz_charge.jpg (19.91 KiB) Visto 11713 volte
- Dolomitico
- Moderatore
- Messaggi: 2249
- Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
- Località: Belluno
Re: Batterie AGM
Sulle Agm l'equalizzazione di solito non si fa,anche se in certi casi ho visto che tengono la tensione di 14.7V per più tempo.
Non insistere troppo sui 15V che rischi che si asciugano,se invece intendi aggiungere acqua più avanti puoi anche farlo.
I valori sarebbero 13.9v float,a riposo,14.7v sia ricarica che equalizzazione.
Calcola che se hai la sonda temperatura in estate vedrai la tesnione scendere fino a 14.4v in ricarica e in inverno salire fino a 15v per compensare la temperatura.
Ti consiglio caldamente un desolfatatore,multivoltaggio,io uso i megapulse,ma l'impianto è a 12v.
Non insistere troppo sui 15V che rischi che si asciugano,se invece intendi aggiungere acqua più avanti puoi anche farlo.
I valori sarebbero 13.9v float,a riposo,14.7v sia ricarica che equalizzazione.
Calcola che se hai la sonda temperatura in estate vedrai la tesnione scendere fino a 14.4v in ricarica e in inverno salire fino a 15v per compensare la temperatura.
Ti consiglio caldamente un desolfatatore,multivoltaggio,io uso i megapulse,ma l'impianto è a 12v.
- PiomboFuso
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 5 gen 2017, 17:26
- Località: Lucca
Re: Batterie AGM
Grazie ,, di fatti , avevo poi letto che per AGM equalizzazione non va fatta.
Ne ho un altra per te da risolvere. Una domanda da 1 milione di dollari. Se volessi fare un misto AGM + LIQUIDO è proprio impossibile? Magari con qualche accorgimento. Perchè avrei trovato un venditore per queste batterie della Zenith , di cui allego PDF, ad un buon prezzo. Quindi farei : parallelo 4AGM + 4AGM + 4ZENITH . Tra l'altro chi le vende si trova a mezz'ora di autostrada da casa mia (Porto di Livorno). Grazie
Ne ho un altra per te da risolvere. Una domanda da 1 milione di dollari. Se volessi fare un misto AGM + LIQUIDO è proprio impossibile? Magari con qualche accorgimento. Perchè avrei trovato un venditore per queste batterie della Zenith , di cui allego PDF, ad un buon prezzo. Quindi farei : parallelo 4AGM + 4AGM + 4ZENITH . Tra l'altro chi le vende si trova a mezz'ora di autostrada da casa mia (Porto di Livorno). Grazie
- Allegati
-
- Zenith.pdf
- (1.92 MiB) Scaricato 1186 volte
- PiomboFuso
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 5 gen 2017, 17:26
- Località: Lucca
Re: Batterie AGM
Dolomitico ,, abbi pazienza , ricapitolando per le tensioni :
End of charge voltage 13,9x4=55,6v (tensione di fine carica, mantenimento)
Boost charge voltage 14,7x4=58,8v Tempo= ? (1 ora)
Equalization charge voltage (lascio stare)
Ieri sera ho ordinato questo, tanto sono nelle spese, allora spendiamo
End of charge voltage 13,9x4=55,6v (tensione di fine carica, mantenimento)
Boost charge voltage 14,7x4=58,8v Tempo= ? (1 ora)
Equalization charge voltage (lascio stare)
Ieri sera ho ordinato questo, tanto sono nelle spese, allora spendiamo
- Allegati
-
- desolfatore.jpg (27.37 KiB) Visto 11691 volte
- Dolomitico
- Moderatore
- Messaggi: 2249
- Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
- Località: Belluno
Re: Batterie AGM
Non so dove l'hai preso,ma l'hai strapagato,su ebay costa 45€.
http://www.ebay.it/itm/desolfatatore-pe ... SwLnBX8-Gt
Per il boost charge li dipende,1 ora è un pò poco,dovresti vedere quanto tempo ci mettono gli ampere ad arrivare dalla corrente di targa dei pannelli a pochi ampere,di solito un paio d'ore credo ci vogliano,io ho impostato 45 min ma ho la soglia a 15.4v,e ho fatto un pò di controlli per stabilire il tempo utile senza strafare.
Se dopo un'ora vedi che assorbono ancora 3/4/5ah non sono ancora cariche,1/2Ah al masssimo,meglio ancora meno,
Per le tipologie diverse in teoria si puù tutto....a patto di osservare certe cose.
Io non lo farei,ma se lo dovessi fare farei 2 banchi di pannelli separati,uno per le agm con il loro regolatore,e uno per le zenith (liquido) in modo che ogni regolatore carichi le sue batterie al meglio,non si possono mescolare brutalmente,le liquido richiedono voltaggi diversi e anche l'equalizzazione,con un grosso diodo da almeno 40 ampere....Ma è un pò indaginoso,Ferro ti saprebbe raguagliare meglio in merito.
http://www.ebay.it/itm/desolfatatore-pe ... SwLnBX8-Gt
Per il boost charge li dipende,1 ora è un pò poco,dovresti vedere quanto tempo ci mettono gli ampere ad arrivare dalla corrente di targa dei pannelli a pochi ampere,di solito un paio d'ore credo ci vogliano,io ho impostato 45 min ma ho la soglia a 15.4v,e ho fatto un pò di controlli per stabilire il tempo utile senza strafare.
Se dopo un'ora vedi che assorbono ancora 3/4/5ah non sono ancora cariche,1/2Ah al masssimo,meglio ancora meno,
Per le tipologie diverse in teoria si puù tutto....a patto di osservare certe cose.
Io non lo farei,ma se lo dovessi fare farei 2 banchi di pannelli separati,uno per le agm con il loro regolatore,e uno per le zenith (liquido) in modo che ogni regolatore carichi le sue batterie al meglio,non si possono mescolare brutalmente,le liquido richiedono voltaggi diversi e anche l'equalizzazione,con un grosso diodo da almeno 40 ampere....Ma è un pò indaginoso,Ferro ti saprebbe raguagliare meglio in merito.
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Batterie AGM
Concordo che è meglio non mescolare AGM e liquido, si rischia che o si sovraccaricano alcune o si solfatano le altre. Come dice Dolomitico meglio due regolatori separati, anche se con gli ingressi dai pannelli in parallelo.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
- Dolomitico
- Moderatore
- Messaggi: 2249
- Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
- Località: Belluno
Re: Batterie AGM
Ferrobattuto ha scritto:....anche se con gli ingressi dai pannelli in parallelo.
Non tutti i regolatori possono essere collegati in parallelo,solo quelli che aprono il circuito una volta cariche le batterie,altrimenti la maggior parte mettono in corto i pannelli e il parallelo non funzionerebbe.
Ma Scusa una Domanda PiomboFuso,hai degli ottimi inverter a 24v,sarà che io tenderei a sfruttare tutto quello che ho,ma non puoi realizzare un'impianto a 24v per sfruttare quei 2 inverter,o almeno quello più grosso da 2400W?
Potresti sfruttare un'impianto extra,oppure semplicemente una volta cariche le batterie dell'impianto a 48V e tramite caricabatterie sfruttare un'eccesso di energia per ricaricare un'altro banco minore a 24V,che ne so,per una piastra a induzione o qualche altro utilizzo.
In questo caso puoi usare anche batterie di altri tipi....io ho cominciato con l'impianto a 12v,poi l'ho depotenziato per fare quello a 24ùv e adesso lo sto ripotenziando..... con la scusa che i pannelli costano ormai poco....

- PiomboFuso
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 5 gen 2017, 17:26
- Località: Lucca
Re: Batterie AGM
Grazie ragazzi ,, ma non ho molto tempo libero. Ho da sistemare altre cose del impianto, vedrò più avanti. Allora prenderò altre AGM per non mescolare. Oggi ho abbassato un po' la tensione Boost Chargé, oltre 58 le sentivo bollire dentro, sono sceso a 57,8 e poco dopo hanno quasi smesso. Per il resto aspetto le giornate lunghe. Di solito in quel periodo riesco, usando i consumi maggiori nelle ore dalle 10 alle 16 , lavatrice, lavastoviglie, forno a fare tutto. Poi la notte solo luci , frigo , congelatore, riesco a fare il giro senza usare enel . Anzi , ho ancora nel sottotetto 4 pannelli da montare . Di solito in quel perido ho energia in eccesso di giorno che non viene usata, quando è caldo accendo fisso il condizionatore per consumarla.
- PiomboFuso
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 5 gen 2017, 17:26
- Località: Lucca
Re: Batterie AGM
Al prezzo , inferiore di 10euro, rispetto alle FGL , ho trovato questo, che quasi quasi vorrei provare. Zenith in allegato
- Allegati
-
- ZENITH ZL 120185 12v 105ah Deep Cycle AGM.pdf
- (531.29 KiB) Scaricato 534 volte
- PiomboFuso
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 5 gen 2017, 17:26
- Località: Lucca
Re: Batterie AGM
Oggi giornata con meno sole. Tuttavia, in fase Boost Charge le sentivo ancora un poco bollire, non so se tutte o qualcuna, sicuramente non sono bilanciate le tensioni cella,. Abbassato ancora . Boost charge voltage 14,35x4=57,4v e poi vediamo.
- Dolomitico
- Moderatore
- Messaggi: 2249
- Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
- Località: Belluno
Re: Batterie AGM
Io lo trovo sbagliato,specialmente con le basse temperature,abbassare le soglie porta solo a solfatazione precoce,il bollire fa parte del processo di ricarica,e favorisce ulteriormente lo sbilanciamento delle celle.
Ti consiglierei di prendere una vecchia batteria da auto ancora funzionante,e portarla piano piano fino a 16 volt,e scoprirai che anche a 15.5 in su continua ad assorbire,segno che in parte è elettrolisi,ma una parte è ricarica,indicata dal fatto che la tensione col passare delle ore sale.
Io ho appena provato con 2 batteria auto da 50ah,caricabatterie autocostruito da un trafo da 12volt ac,un ponte diodi e un voltmetro,col passare delle ore a meno di 1 ampere di carica è salita da 15v a 16v,segno che la ricarica avveniva eccome.
Ti consiglierei di prendere una vecchia batteria da auto ancora funzionante,e portarla piano piano fino a 16 volt,e scoprirai che anche a 15.5 in su continua ad assorbire,segno che in parte è elettrolisi,ma una parte è ricarica,indicata dal fatto che la tensione col passare delle ore sale.
Io ho appena provato con 2 batteria auto da 50ah,caricabatterie autocostruito da un trafo da 12volt ac,un ponte diodi e un voltmetro,col passare delle ore a meno di 1 ampere di carica è salita da 15v a 16v,segno che la ricarica avveniva eccome.
Re: Batterie AGM
Hai perfettamente ragione Dolomitico, i miei 2 regolatori Western che hanno sensori di temperatura batteria, in questi giorni portano le batterie a 59, 6 con 15 C di temperatura al banco : ossia passando da 20C a 0C si ha un incremento di oltre 3V di tensione di carica bulk
- PiomboFuso
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 5 gen 2017, 17:26
- Località: Lucca
Re: Batterie AGM
@Dolomitico ,, mi è arrivato il desolfatore. Al interno un foglio di avviso sul utilizzo. Se puoi andare a vedere e leggere. C'è scritta la stessa cosa anche su quello che mi hai indicato te su ebay. Di non usarlo sopra tensioni 48vdc che si brucia. Boh ! Per il momento è nella scatola . Grazie
Strano perché sul suo manuale c'è scritto, se ho capito bene, Tensione di picco 60-100v . Grazie
Strano perché sul suo manuale c'è scritto, se ho capito bene, Tensione di picco 60-100v . Grazie
Re: Batterie AGM
Caspita quanto l'hai pagato, lo trovavi anche a metà prezzo..Io ne ho 4, e non li ho mai guastati sopra il valore di targa, ma non l'ho mai provato sui 48V. Facci sapere.
- PiomboFuso
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 5 gen 2017, 17:26
- Località: Lucca
Re: Batterie AGM
Mi chiedevo ho una 20ina di batterie da 65ah ferme da un pó... alcune le ho aperte e rabboccate... altre son ferme da 7-8 mesi... siccome ho poco tempo per fare le prove, sapete dove posso venderle, anche solo per il recupero di piombo..
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Batterie AGM
Se vuoi vendere qualcosa c'è la sezione "Vetrina". apri una discussione li e mettile in vendita.
Comunque devi indicare con più esattezza possibile tipo, età, stato e provenienza delle batterie. E ovviamente mettere qualche foto......
Comunque devi indicare con più esattezza possibile tipo, età, stato e provenienza delle batterie. E ovviamente mettere qualche foto......
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 141 ospiti