No Arex la cosa si vede subito se va a colpo d'occhio, oggi e' rimasta accesa per 13 ore consumando circa 17 kg di pellet e lo fatta lavorare con temperatura 55°, 5 gradi in meno,lavorando a p3 e p2 e devo dire che la cenere e' piu' fine segno che la combustione e' migliore rispetto a prima, entra meno aria, ma, c'e' un ma' la casa si riscalda di meno....il vetro dopo due giorni e' ancora pulitissimo ma il braciere da un lato si riempe sempre di cenere da come si vede in foto.
Per come la vedo io se la stufa lavora bene e brucia come dio comanda, 20 o 30 minuti il tempo di pulizia non fa' molta differenza....ma se non lavora bene e' come se con l'auto arrivo a 200km/h poi metto in folle per arrivare a 80km/h e poi ripartire di nuovo ai 200....non so se mi spiego.
Per l'aspiratore fumi avevo detto che a naso la vedevo un po' altina, tieni conto che ora sta a 47 mentre il valore massimo impostabile e' 60, provata anche quella ma cambia poco.
La mia vecchia stufa aveva cicli di pulizia ogni due ore e fino all'anno scorso con la stessa marca di pellet pulivo il braciere ogni settimana, cosa che non e' successo quest'anno. Sara' cambiato il pellet, provero ' un paio di sacchi di altra marca per vedere se cambia qualcosa.
Tu mi conosci sono molto metodico, faccio vari test e molte modifiche per avere piu' dati possibili per poi poter ragionare e valutare eventuali rimedi cercando uncompromesso. D'altronde ho ancora un bancale e mezzo di pellet da bruciare e non posso buttarlo, mi mettero' l'anima in pace a pulire il braciere ogni sera con la spatolina.
Foto braciere con parametri originale

foto braciere con parametri caduta pellet diminuiti
