Sono 20 celle da 400Ah (ovviamente 1,2V l'una) per un totale di 24V 400Ah pagate 4700€



Sono batterie prodotte dalla Taihang il nome che vedete sulle celle (Microtherm) è del rivenditore tedesco che me le ha vendute fisicamente e grazie al cielo che ho trovato un rivenditore in europa (è il primo che trovo dopo anni) perchè farle arrivare dall'america o peggio dalla cina costerebbe troppo di dogana e sarebbero solo grattacapi....
In europa ho (finalmente) trovato anche un rivenditore della famosa Changhong ma stranamente il prezzo finale è doppio rispetto a quelle della Taihang, quindi ho lasciato perdere.
Me le avrebbero fatte anche in contenitore trasparente ma avrei dovuto aspettare mesi e per colpa della mia solita fretta mi sono preso quelle opache (che peccato avrei imparato di più guardando cosa succedeva dentro alle piastre!!!)
Comunque suggerisco vivamente di prenderle trasparenti perchè vanno rabboccate ogni 2 mesi ed è difficile vedere il livello nel contenitore opaco.
Ad ogni modo questo banco NiFe è solo 1 decimo della capacità del banco primario al piombo che uso ma comunque ho unito l'utile al dilettevole, ovvero le scarico per prime e le ricarico per ultime allieviando il lavoro del banco primario al piombo e in questo modo le faccio ciclare completamente quasi ogni giorno, lasciandole scariche per svariati giorni quando è nuvolo e studiando il loro comportamento.
Sono in opera da gennaio 2016 quindi ad oggi compiono 16 mesi che è veramente poco per trarre qualsiasi conclusione in merito alla logevità ma per lo meno ho iniziato a testarle e posso dire che dopo 16 mesi erogano ancora 400Ah, anzi a dire il vero funzionano meglio oggi che a gennaio 2016, nel senso che la tensione resta più alta giù fino allo 0%, durante il primo mese la tensione scendeva a 20V intorno all 5% oggi resta a 24V allo 0% e continuano ad erogare ma non mi sono mai spinto oltre, lo farò quando avrò terminato il ricuito per monitorare automaticamente la tensione di ogni singola cella.
Si perchè queste batterie hanno molti pregi ma GUAI a scaricare una singola cella sotto 0,9V ovvero non bisogna mai invertire la polarità altrimenti (se ho capito bene) il ferro migra verso il nichel "avvelenandolo" in inglese chiamano questo fenomeno "iron poisoning" in pratica distruggendo la batteria.
Facendo un confronto con il mio attuale banco piombo di 9 anni:
NiFe 400Ah
scarica a 15A massimi la tensione resta stabile a 25,5V tocca 24V sotto il 20%
ricarica a 50A massimi parte a 30V da scariche e tocca 34V a fine carica
Queste correnti equivalgono alle seguenti sulle piombo:
scarica a 75A la tensione scende a a 48V (24V sulle nife)
ricarica a 250A mai fatta, il massimo che ho visto è 200A ma salgono rapidamente a 60V (30V sulle nife)
il che equivarrebbe a 75A di scarica e 250A di ricarica sul mio banco da 2000Ah attuale, rispetto alle piombo