non so neanche cosa rispondere.. sono stecchito !
che non era un forum di "caxxari" (scusate la parola) lo avevo capito dall'inizio, altrimenti non mi iscrivevo neanche... c'è un forum simile a questo ( lo sanno tutti e non scrivo il nome ) ma niente di paragonabile, è meglio youtube
Ferrobattuto, io un giorno spero di conoscerti, una risposta come questa me la potevo aspettare solo dal mio professore di chimica all'università, ad oggi non conosco NESSUNO che avrebbe potuto fare un discorso simile.... io credo che dovresti scrivere un libro !
E non rispondere come nell'altra discussione che qualsiasi diplomato avrebbe saputo dire... etc... io ho tanti fornitori sul lavoro, una risposta come questa ci dovevano pensare almeno un mese
domani me la rileggo ancora due volte, come minimo, comunque ora stanchezza compresa ma a bruciapelo mi pare che moltiplicando l'esempio per 10, a 12volt perdo 400w in dissipazione contro 100w a 24 !
alla faccia... del bicarbonato di sodio ! Come diceva un grande.. La differenza è enorme
L'altra cosa che si capisce dal discorso... è che io non ci capisco niente

A non avere nessuno con cui confrontarsi, ed a non avere la pazienza ed il tempo di studiare, a volte ci si convince di sapere le cose, ma meno male che l'era "moderna" ci ha regalato internet, così possiamo incontrare persone geograficamente lontane ma che hanno la pazienza di insegnarci
lungo OT, ma medaglia compresa, veramente
Tornando in tema quindi 12 escluso, allora 24 ?
Prendo il 12, alzo con un convertitore a 24 ed inverter a 24 ?
Le batterie, sarebbero quindi (per 2kW di spunto sono 160 A a 12v, le metto a coppie e sono 80 A), per non rischiare 4. Le 4 batterie, accoppiate, quindi come due da 24
Se uso batterie da 45A, ho 90 ampere la coppia, e lo spunto da 80 quindi si divide a 40 A per coppia, e anche se usate ce la dovrebbero fare, no ?
Poi ci vuole l'inverter da 2kW... 300 eur... quello che consigliava max mi pare erano 400...
In una discussione Ferro mettevi un link per calcolare la resa vera dei pannelli, compresa posizione geografica etc, l'avevo usato, mi dava che con 200w di pannelli io farò 0,8 kw al giorno, mediamente
Il frigo avrebbe lo stesso consumo, se aggiungo le perdite vado a finire in quello che dicevate che poi batterie sempre scariche, ma limiterei all'uso del fotovoltatico solo di giorno, e almeno su questo ci saremmo
COMUNQUE... tutta questa cosa che sto pensando mi sa che ha poco senso, e voi lo dicevate già all'inizio, però secondo me il senso ci sarebbe, ovvero è come se uno con un impianto piccolo provasse a far girare un motore enorme, anche se per poche ore al giorno, ma almeno riesce a consumare tutta la benzina che il sole gli regala
Boh, sono perplesso... ma anche un po stanco, domani ci ripenso meglio...
Poi, riflettendo su quello che sta succedendo in questa discussione, e non volendo "inquinare" altri 3d, ma il mio regolatoreMPPT ho capito che è una cavolata, oggi avevo tempo e ho cercato, ma davvero non ho capito, stavo quasi per prendere un ep-solar, poi ho spento il pc, ci sono troppe variabili e un sacco di pareri anche nel forum, e mi sono perso... lunedì ricomincio la ricerca, e cercherò un 3d già aperto dove chiedere consigli. Comunque è certo che quello che ho è un po "strano" nel comportamento, ci sono dei fenomeni che non mi spiego, guardano anche solo la luce che fanno i led la sera
In pratica, era per dire che ne so talmente poco che a questo punto è meglio che prima di fare cose ci devo pensare 10.000 volte
Comunque Medaglia a Ferro, stavolta davvero mi sono convinto che meriti molto più di un 110 e lode
Poi, data da me conta poco, ma in altre cose guarda che sono bravino, però non ci sono nel forum le cose che faccio di solito, qui invece mi perdo ..

ma voglio imparare !
buona serata a tutti,
ciao
p.s. ma... ce la devo fare.... sto frigo deve girare coi pannelli, almeno qualche ora al giorno...

p.s.2 : 'mazza quanto scrivo... scusate ! chiedo venia
ariciao
'notte