

Ovviamente una macchina di questa età qualche acciacco lo ha. Ho sempre fatto interventi di manutenzione (piccola e meno piccola...) da solo. Per alzare l'auto fino ad ora usavo crick e cavalletti. Il problema è che io invecchio e la macchina è molto bassa.
Ci vorrebbe un sollevatore per auto, ma quelli fissi, oltre a costare una pazzia, richiedono uno spazio coperto e non saprei dove metterli.
Ho visto questo coso qui: https://www.youtube.com/watch?v=Ag1IcZONWh8 (no non lo vendo e non mi danno la percentuale

Il vantaggio di un coso simile è che chiuso e smontato si ripone nello sgabuzzino delle scope, non richiede impianti strani (aria compressa, olio in pressione...) e fa quello che serve: alzare l'auto ad una altezza adeguata per lavorarci sotto, magari non in piedi, ma neanche sdraiati...
Ho dubbi sulla stabilità laterale, ma a parte questo problema, mi sarebbe venuta l'idea di farmelo da me.
il sollevatore sarebbe lungo circa 2 metri e le gambe a Y sarebbero comandate da una barra a filettatura trapezia (tipo quelle delle macchine utensili) se si sceglie bene diametro e passo la vite stessa rende il sollevamento irreversibile... la sicurezza sarebbe intrinseca.
In realtà ci sarebbero anche tipi simili che si usano però messi di traverso, sollevando volta a volta solo l'anteriore o solo il posteriore...
Ho tornio e saldatrice (a filo, ci saldo un po' di tutto..) e un po' di esperienza in lavorazioni meccaniche...
Commenti, suggerimenti anatemi?
Paolo