Il mio primo inverter sinusoidale fu un kit della Nuova Elettronica, tra l'altro molto costoso, ma sempre meglio degli introvabili inverter sinusoidali commerciali che tra l'altro all'epoca costavano come una ferrari...
Mi ricordo che realizzai il kit LX989 pubblicato sulla rivista N.139 e anche se di soli 300W funzionava molto bene.
Successivamente provai a potenziarlo sostanzialmente moltiplicando per 2 il trasformatore di potenza, mosfet e i filtri L-C mantenendo 1 sola scheda di controllo ma aveva problemi di stabilità che non riuscii mai bene ad inquadrare e per non rischiare di bruciare eventuali carichi costosi come pc e televisione lasciai perdere fino al giorno che comprai il mio primo studer.
http://www.rsp-italy.it/Electronics/Mag ... %20139.pdf
Vedo che successivamente pubblicarono un altro progetto di inverter kit LX1640 sulla numero 225 dallo schema più semplice ma aimè con un microcontrollore, chissà se è possibile reperire il firmware che ci girava sopra, non penso ci siano più problemi di copyright....
http://www.rsp-italy.it/Electronics/Mag ... %20225.pdf
Non che io sia interessato ad auto-costruirmi un inverter ad onda sinusoidale, mi trovo molto bene con gli inverter commerciali della studer, ma sono sempre curioso di leggere schemi elettronici al riguardo, come quello di cavallino che con il suo post mi ha un pò riacceso questa curiosità.
Inverter sinusoidale Nuova Elettronica
Moderatori: Ferrobattuto, jpquattro
- Cavallino1
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 22 ago 2017, 9:55
- Località: Sicilia
Re: Inverter sinusoidale Nuova Elettronica
Pure io ero un appassionato di nuova elettronica ,solo che aveva un difetto ,tutti gli schemi che postavano erano difficile da trovare le varie integrati in giro.
Per cui le dovevi comprare da loro oppure ritirare il kit da loro,e dopo un anno non trovavi più i componenti perché erano esauriti e circuito da buttare.
Per tale motivo adesso e fallita la nuova elettronica,ma in compenso ho acquisito parecchi da loro entrando in questo mondo affascinate.
Ritornando sul l'inverter io mi sono dedicato parecchio fino ad arrivare a un punto dove funziona veramente bene e il tutto analogico ,lavorando 24 su 24 ore senza sosta e di kw ne ha masticati veramente tanti.
Per cui le dovevi comprare da loro oppure ritirare il kit da loro,e dopo un anno non trovavi più i componenti perché erano esauriti e circuito da buttare.
Per tale motivo adesso e fallita la nuova elettronica,ma in compenso ho acquisito parecchi da loro entrando in questo mondo affascinate.
Ritornando sul l'inverter io mi sono dedicato parecchio fino ad arrivare a un punto dove funziona veramente bene e il tutto analogico ,lavorando 24 su 24 ore senza sosta e di kw ne ha masticati veramente tanti.
Ciao a tutti
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti