La sua idea è orientata verso una soluzione commerciale già bell'e pronta come potrebbe essere una stufetta a gas o a liquido, cosa che a me piace poco, principalmente per le inevitabili esalazioni.
D'altra parte per attuare una buona soluzione green, economica e per lo più fai da te, a cui io per natura protenderei maggiormente, oramai i tempi sono molto stretti, per non dire scaduti, specialmente per i ritmi a cui posso dedicarmici, e soprattutto le idee sono ancora molte e confuse.
Premetto che il riscaldamento di casa mia è affidato ad una caldaia a metano così come l'ACS e i radiatori sono dei ventilconvettori. Inoltre sono dotato di impianto fotovoltaico con accumulo sul quale però in inverno non si può contare più di tanto.
Una delle soluzioni più rapide a cui pensavo è un piccolo generatore di corrente che mi permetterebbe di alimentare circolatore e ventilatori dei radiatori nell'eventualità che mancasse l'enel e i pannelli fossero ricoperti di neve o comunque poco irradiati; in questo caso non avrei fumi o residui di combustione per casa (il generatore se ne starebbe fuori in terrazzo) e potrei disporre del mio riscaldamento normalmente come prima, ACS compresa.
Tutto questo a patto che non venga a mancare anche il metano, altrimenti sarei a piedi comunque

Un'altra delle soluzioni che mi sono recentemente balenate in testa è una stufa a razzo, di quelle semplici, quasi "nude", fatte di pochi spezzoni di tubo saldati. Con questa avrei il vantaggio di poter riscaldare un ambiente senza energia elettrica e senza metano, anche se dovrei rinunciare all'ACS.
Di contro, oltre a doverla costruire

Se qualcuno di voi ci è gia passato o ha altre idee più interessanti in merito o anche materiale di approfondimento sulle rocket, prego che si faccia avanti

Se poi la cosa dovesse richiedere tempi di lavorazione un po più estesi, la si può sempre mettere in cantiere per l'inverno successivo
