Ferrobattuto ha scritto: ↑15 ott 2017, 11:08Abbastanza pittoresco (un bel po'.....) ma molto esplicativo.![]()



Moderatori: Ferrobattuto, jpquattro
Ferrobattuto ha scritto: ↑15 ott 2017, 11:08Abbastanza pittoresco (un bel po'.....) ma molto esplicativo.![]()
strano perchè su miei ho gia collegato di tutto, anche la saldatrice, quando va in sovraccarico o sovratemperatura va in emergenza staccandosi e fischiando, non vorrei mai fosse quella maledetta scheda ATS che ha fatto qualche casino, tipo dei tacca / stacca ecc, io nel dubbio come ti dicevo le avevo fatte volare tutte e subito.
NO questo è quello nuovo
Ciao giuseppe , si , credo valga la garanzia e se nn hai un oscilloscopio, attrezzatura per saldare smd e /o troppa esperienza in elettronica ti consiglio davvero di avvalerti di quella, riguardo alle mosfet board possono andar bene anche quelle che hai pubblicato tu , son già belle che fatte, 6 viti le sostituisci e via, calcola però il fattore prezzo, insomma dovendone cambiare minimo 2 ti costano quasi metà prezzo dell'inverter.giuseppe ha scritto: ↑19 ott 2017, 22:56Ciao unimatrixzero
Volevo chiederti in questo caso non vale la garanzia ?. Riguardo al stacca atacca lo escludo xchè ho collegato solo l'inverter a tutta la casa ,enel era presente solo con il neutro come che faccio di solito ho un commutatore (4 posizioni) manuale appena sotto al contatore dell'enel
https://www.ebay.it/itm/Reperatur-Teile ... Swx2VZiWT7 io pensavo bastasse sostituire le mosfet board
se scrive cosi direi di si, sinceramente nn avevo letto tutto , credevo singolarmente, beh a quel prezzo allora ci sta, anzi direi che risparmi, beh a parte il fatto che son in cina e ci andrà un mesetto , occhio però sempre al fattore driver, 99% son partiti anche quelli.giuseppe ha scritto: ↑20 ott 2017, 10:57Buon giorno dal sito
Ripararli-parti MOS Board of 5000w LF :
please note: this parcel include 1 set power mos board (4 pcs mos board), there is led light on the board, when DC power come in, the led will light, means the pcb board is working. Questo a mio parere non dovrebbe essere tutte e quattro le mosfet board ?
Oggi è arrivato .
Ritiro il discorso gomma tra mosfet e dissipatore perchè sono avvitati direttamente al dispersore allora non può essere che il toroidale
Non pensavo che 2000 W di idropulitrice (quanti in spunto?) potesse far sto disastrounimatrixzero ha scritto: ↑8 nov 2017, 20:45si ma leggiti il manuale e se nn capisci qualcosa chiedi che se no lo cuoci n'altra volta !!![]()
![]()
l' ATS lo devi estirpare proprio, fa solo casino, se ricordo bene ha un cavo collegato al + 24V , un cavettino piccolino rosso , poi altri due o tre piccolini sempre rossi ad un deviatorino posto lato comando (quello opposto alla ventola per capirci) e altri due ancora piccolini e rossi che vanno a finire sotto la control board principale (quella che ti hanno mandato insomma , se vai indietro avevo messo delle foto) , e sarebbero quelli che se ponticellati fanno lavorare il bypass in modalità enel, se invece lasciati aperti fanno attivare l'inverter e lavorare in modalità isola (occhio che se anche se son piccolini dentro ci circola la 230 di rete !!! )
Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti