Mantenere la serie di batterie equilibrate
Moderatori: Ferrobattuto, Dolomitico
Re: Mantenere la serie di batterie equilibrate
In fase di equalizzazione oggi una segna 15,3 l'altra a 14.7v...
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa
- Dolomitico
- Moderatore
- Messaggi: 2249
- Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
- Località: Belluno
Re: Mantenere la serie di batterie equilibrate
In che senso?
Hai fatto come ti ho detto con un carico su quella da 14.7V o sono cosi sbilanciate?
Hai fatto come ti ho detto con un carico su quella da 14.7V o sono cosi sbilanciate?
Re: Mantenere la serie di batterie equilibrate
Sto provando solo con equalizzazione, la tensione si livella di piu' quando stanno a riposo....domani provo con un alimentatore e una lampadina e poi vediamo . Stasera a riposo misuro la tensione. Dovrei provare a misurare con un densimetro cella per cella la batteria che rimane piu' indietro.
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa
- Dolomitico
- Moderatore
- Messaggi: 2249
- Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
- Località: Belluno
Re: Mantenere la serie di batterie equilibrate
Si,il densimetro è una buona via,una cosa posso dire,l'ho già scritto su un'altro post,lasciate perdere i densimetri dei supermercati,io l'ho preso da un'autoricambi,costa sui 13€ ma è preciso,mentre quell'altro mi dava letture assurde,quindi megio avere strumenti sicuri...
Strano che ci sia uno scarto cosi grosso,sicuramente qualche cella rimasta indietro.
Strano che ci sia uno scarto cosi grosso,sicuramente qualche cella rimasta indietro.
Re: Mantenere la serie di batterie equilibrate
Allora il densimetro segna più o meno 1300 su tutte le celle. Ora la differenza sotto carico e di 0,08v.
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa
- Dolomitico
- Moderatore
- Messaggi: 2249
- Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
- Località: Belluno
Re: Mantenere la serie di batterie equilibrate
Ma cos'era che determinava una differenza di voltaggio allora?
Se la densita è giusta...
Se la densita è giusta...
Re: Mantenere la serie di batterie equilibrate
Gli ho dato qualche colpetto con un alimentatore regolabile da 150w ora la tensione e' maggiore sull'altra, ma ho l'impressione che la colpa sia di un morsetto intermedio che al tatto sembra leggermente tiepidino. Stasera li cambio tutte e due e pure il cavo di collegamento.
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Mantenere la serie di batterie equilibrate
eneo ha scritto:....ma ho l'impressione che la colpa sia di un morsetto intermedio che al tatto sembra leggermente tiepidino......
Piombare (o almeno stagnare) i morsetti?

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: Mantenere la serie di batterie equilibrate
E per finire domani le metto in parallelo e gli faccio una bella ricarica sperando di azzerare questo noiosissimo problema.
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa
Re: Mantenere la serie di batterie equilibrate
Ferrobattuto ha scritto:eneo ha scritto:....ma ho l'impressione che la colpa sia di un morsetto intermedio che al tatto sembra leggermente tiepidino......
Piombare (o almeno stagnare) i morsetti?
Devo comprare un saldatore piu' potente questo che ho non va bene su cavi di una certa dimensione. Va bene solo su circuiti stampati e cavi piccoli....ha solo 40w di potenza.
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa
Re: Mantenere la serie di batterie equilibrate
con Questo non avrai problemi 

- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Mantenere la serie di batterie equilibrate
Per non consumare preziosa corrente puoi usare anche quelli che si scaldano col gas. 

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: Mantenere la serie di batterie equilibrate
Ferrobattuto ha scritto:Per non consumare preziosa corrente puoi usare anche quelli che si scaldano col gas.
Meglio a corrente, tra un po' ne avro' tanta da consumare....

Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa
- Dolomitico
- Moderatore
- Messaggi: 2249
- Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
- Località: Belluno
Re: Mantenere la serie di batterie equilibrate
eneo ha scritto:Ferrobattuto ha scritto:Per non consumare preziosa corrente puoi usare anche quelli che si scaldano col gas.
Meglio a corrente, tra un po' ne avro' tanta da consumare....
Pannelli in arrivo?

Re: Mantenere la serie di batterie equilibrate
Dolomitico ha scritto:
Pannelli in arrivo?
diciamo di si

Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa
- Dolomitico
- Moderatore
- Messaggi: 2249
- Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
- Località: Belluno
Re: Mantenere la serie di batterie equilibrate
Beh,allora è normale prediligere l'elettrico,specialmente quando ce nè in esubero...
Re: Mantenere la serie di batterie equilibrate
Riesumo questo argomento per non aprire un altro post.
Dopo molti test con risultati molto modesti, con accrocchi cinesi e non, finalmente riesco a mantenere prefettamente equilibrate i miei due banchi di batterie da 24v sopratutto quello composto da 12v tubolari da 150ah, ma anche e il banco da 6Vx4 da 240ah.
Utilizzo il vecchio Sure Power da 100A che troverete qui:
http://www.electronicsurplus.it/product ... Rev-B.html
Ma attenzione, il regolatore solare (il mio mppt da 50A) andrà collegato solo ad un banco da 12v, x il resto ci pensa il Sure-Power.
Mantiene al millesimo di volt il banco perfettamente equilibrato. Un mostro...
Sotto lo schema come andrà collegato..
Dopo molti test con risultati molto modesti, con accrocchi cinesi e non, finalmente riesco a mantenere prefettamente equilibrate i miei due banchi di batterie da 24v sopratutto quello composto da 12v tubolari da 150ah, ma anche e il banco da 6Vx4 da 240ah.
Utilizzo il vecchio Sure Power da 100A che troverete qui:
http://www.electronicsurplus.it/product ... Rev-B.html
Ma attenzione, il regolatore solare (il mio mppt da 50A) andrà collegato solo ad un banco da 12v, x il resto ci pensa il Sure-Power.
Mantiene al millesimo di volt il banco perfettamente equilibrato. Un mostro...
Sotto lo schema come andrà collegato..
- Allegati
-
- equilibrat.batt.jpg (34.45 KiB) Visto 12092 volte
Re: Mantenere la serie di batterie equilibrate
Una bella bestia. Si puo' collegare anche in 24V il regolatore? Spiega perche' sui 12v.
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa
Re: Mantenere la serie di batterie equilibrate
Semplice, perchè non funziona...
inizialmente il regolatore mppt era collegato a 24v con l'equalizer. Ma dopo tempo ho visto che le due batterie da 12V 150A tubolari stavano iniziando a squilibrarsi di 0.8v circa, il che mi ha fatto storcere il naso. Con un alimentatore esterno ho alimentato una batteria a 12v per riequilibrarne una per riportarla come l'altra, e li si è accesa la spia del Sure Power, e anche la mia, e tutto si è rimesso a posto sino a quando non ho spento l'alimentatore esterno. Mi son documentato, e ho visto che il collegamento è si giusto ma la funzione dell sure power, era differente, in pratica nei mezzi militari usa, l'alternatore era di 12v ma le batterie erano collegate a 24v. Riassumendo, ora son perfette al millesimo. Così ne ho acquistato un'altro e l'ho collegato anche al banco delle 6V x4 da 240ah, almeno la serie di 12+12 composto da 6v+6v stanno ok.
inizialmente il regolatore mppt era collegato a 24v con l'equalizer. Ma dopo tempo ho visto che le due batterie da 12V 150A tubolari stavano iniziando a squilibrarsi di 0.8v circa, il che mi ha fatto storcere il naso. Con un alimentatore esterno ho alimentato una batteria a 12v per riequilibrarne una per riportarla come l'altra, e li si è accesa la spia del Sure Power, e anche la mia, e tutto si è rimesso a posto sino a quando non ho spento l'alimentatore esterno. Mi son documentato, e ho visto che il collegamento è si giusto ma la funzione dell sure power, era differente, in pratica nei mezzi militari usa, l'alternatore era di 12v ma le batterie erano collegate a 24v. Riassumendo, ora son perfette al millesimo. Così ne ho acquistato un'altro e l'ho collegato anche al banco delle 6V x4 da 240ah, almeno la serie di 12+12 composto da 6v+6v stanno ok.
Re: Mantenere la serie di batterie equilibrate
Il problema mio e' che ho regolatori pwm. Sui 12v andrei a perdere tantissimo. Comunque le cose vecchie e militari sono le migliori come robustezza e longevita'.
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 49 ospiti