problema bulloni delle pale
Moderatore: Marko
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: problema bulloni delle pale
Ciao Marinara,
mi ha risposto il vendotore spagnolo. Ha un hub pronto da spedirti. Ti prega solo che quando gli metti le viti, di tenere bloccata la testa con un cacciavite in modo da non far spanare la sede esagonale.
Purtroppo non ha in casa un hub nuovo di ricambio e quindi se ti va bene te ne manda uno usato... dice che è in ottime condizioni a parte la polvere.
Altrimenti bisogna aspettare che arrivi dalla turchia, ma potrebbe tardare parecchio.
Il vendotore ha in casa un sacco di pale nuove, ma dice che tu sei la prima che ha constatato questo problema con l' hub.
Probabilmente era difettoso di fabbrica, oppure la sede esagonale era per bulloni di maggiore diametro.... in pollici?
via email mandami l' indirizzo a cui preferisci arrivi il pezzo di ricambio. Se l' indirizzo è lo stesso, dimmelo che lo avviso per farlo partire subito.
ti metto 2 foto in allegato
mi ha risposto il vendotore spagnolo. Ha un hub pronto da spedirti. Ti prega solo che quando gli metti le viti, di tenere bloccata la testa con un cacciavite in modo da non far spanare la sede esagonale.
Purtroppo non ha in casa un hub nuovo di ricambio e quindi se ti va bene te ne manda uno usato... dice che è in ottime condizioni a parte la polvere.
Altrimenti bisogna aspettare che arrivi dalla turchia, ma potrebbe tardare parecchio.
Il vendotore ha in casa un sacco di pale nuove, ma dice che tu sei la prima che ha constatato questo problema con l' hub.
Probabilmente era difettoso di fabbrica, oppure la sede esagonale era per bulloni di maggiore diametro.... in pollici?
via email mandami l' indirizzo a cui preferisci arrivi il pezzo di ricambio. Se l' indirizzo è lo stesso, dimmelo che lo avviso per farlo partire subito.
ti metto 2 foto in allegato
Cogito, ergo NO SUV !!
- marinara86
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 2 gen 2014, 16:45
Re: problema bulloni delle pale
ciao max, l'indirizzo va benissimo quello della spedizione dell'altra volta (ti mando mail di conferma).
Se riesce a mandarci anche una pala di sicurezza sarebbe meglio visto che siamo in garanzia
non si sa mai che trapanando le viti si rompa pure una pala!!!! vista la sfig....sfortuna!
sicuramente poi metteremo delle viti più lunghe e faremo come suggerivi tu!
grazie a tutti delle risposte, ovviemente vi terrò aggiornati quando arriverà l'hub!
Se riesce a mandarci anche una pala di sicurezza sarebbe meglio visto che siamo in garanzia

sicuramente poi metteremo delle viti più lunghe e faremo come suggerivi tu!
grazie a tutti delle risposte, ovviemente vi terrò aggiornati quando arriverà l'hub!
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
- unimatrixzero
- Moderatore
- Messaggi: 636
- Iscritto il: 21 set 2017, 22:04
Re: problema bulloni delle pale
salve a tutti, discussione un po vecchia ma siccome ho praticamente la stessa pala l'ho finalmente montata oggi (dopo una vacanza in cantina di 3 anni) e vedendo i risultati volevo dire la mia , insomma opterei per inscatolare il tutto e comprare un qualcosa di più performante (e considerate che la mia ista breeze 500 è pure piu figa perchè ha l'hub di metallo ahahahah ) .
per farla breve nn so se sia la posizione diciamo sfigata.. (postero poi delle foto) o che cosa altro che nn quadra ma diciamo che nonostante ci sia un gran bel vento gira su se stessa e stop, ogni 15 minuti il rotore da mezzo giro e dinuovo fermo, ma .. ehmmmm
per farla breve nn so se sia la posizione diciamo sfigata.. (postero poi delle foto) o che cosa altro che nn quadra ma diciamo che nonostante ci sia un gran bel vento gira su se stessa e stop, ogni 15 minuti il rotore da mezzo giro e dinuovo fermo, ma .. ehmmmm
Riposa in pace Bob Harte .
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: problema bulloni delle pale


Forse gli hanno fatto male le vacanze, come a certa gente che quando ritorna al lavoro va in depressione.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
- unimatrixzero
- Moderatore
- Messaggi: 636
- Iscritto il: 21 set 2017, 22:04
Re: problema bulloni delle pale
è rumenta ... sarei proprio curioso di vedere se qualcuno riesce a dominarle...
Riposa in pace Bob Harte .
Re: problema bulloni delle pale
Vedi questo mi sembra ben fatto.
https://www.ebay.it/itm/Windgenerator-W ... SwnDZT0gYj
https://www.ebay.it/itm/Windgenerator-W ... SwnDZT0gYj
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa
- unimatrixzero
- Moderatore
- Messaggi: 636
- Iscritto il: 21 set 2017, 22:04
Re: problema bulloni delle pale
ben fatto e costa anche meno di sta rumenta che ho messo io, però come mi diceva @ferrobattuto in pvt nella posizione dove l'ho dovuto mettere (al ridosso di una collina) forse è meglio asse verticale perchè lavora anche con le turbolenzeeneo ha scritto: ↑18 feb 2018, 21:46Vedi questo mi sembra ben fatto.
https://www.ebay.it/itm/Windgenerator-W ... SwnDZT0gYj
Riposa in pace Bob Harte .
- unimatrixzero
- Moderatore
- Messaggi: 636
- Iscritto il: 21 set 2017, 22:04
Re: problema bulloni delle pale
in giro sul web ci sono una marea di venditori di sta roba qua.. anche se però.. boh.. io capendoci quasi niente ..
https://www.ebay.it/itm/400W-DC12V-24V- ... 0005.m1851
https://www.ebay.it/itm/400W-DC12V-24V- ... 0005.m1851
Riposa in pace Bob Harte .
Re: problema bulloni delle pale
sta roba qua la lascerei dov'è..soldi buttati. cineseria ne ho visto altri che non rendono 1watt...
Re: problema bulloni delle pale
Vendilo che produce piu' un pannello con le nuvole e non questi cosi qua'.
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa
- unimatrixzero
- Moderatore
- Messaggi: 636
- Iscritto il: 21 set 2017, 22:04
Re: problema bulloni delle pale
come avevo accennato ecco le foto dell'installazione
- Allegati
-
- IMG_20180219_164823.jpg (27.91 KiB) Visto 15799 volte
-
- IMG_20180219_164803.jpg (39.87 KiB) Visto 15799 volte
-
- IMG_20180219_164750.jpg (27.12 KiB) Visto 15799 volte
-
- IMG_20180219_161044.jpg (33.75 KiB) Visto 15799 volte
-
- IMG_20180219_161030.jpg (40.53 KiB) Visto 15799 volte
Riposa in pace Bob Harte .
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: problema bulloni delle pale
Bhè, in effetti si vede un terrapieno, degli alberi, muri ecc ecc. La faccenda è un po' critica. Se il vento non tira teso proprio dalla direzione giusta la vedo dura per farlo girare...... Forse sarebbe stato meglio un rotore ad asse verticale, ma anche con quello bisogna studiarsi un po' meglio la posizione. Quelli verticali hanno il vantaggio che sono silenziosi, per cui possono stare anche attaccati alla casa che di vibrazioni ne fanno pochissime. Però per contro offrono maggiore resistenza al vento..... Per cui controventi e buoni fissaggi non debbono mancare.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
- unimatrixzero
- Moderatore
- Messaggi: 636
- Iscritto il: 21 set 2017, 22:04
Re: problema bulloni delle pale
messaggio subito sotto
Ultima modifica di unimatrixzero il 20 feb 2018, 21:56, modificato 1 volta in totale.
Riposa in pace Bob Harte .
- unimatrixzero
- Moderatore
- Messaggi: 636
- Iscritto il: 21 set 2017, 22:04
Re: problema bulloni delle pale
proprio come immaginavo, vortici e flusso vento diciamo nn canalizzato (ci sono alberi e montagna quindi il sito rimane riparato)Ferrobattuto ha scritto: ↑19 feb 2018, 20:42Bhè, in effetti si vede un terrapieno, degli alberi, muri ecc ecc. La faccenda è un po' critica. Se il vento non tira teso proprio dalla direzione giusta la vedo dura per farlo girare......
beh anche la pala nn è che sia chissa quale prodotto , anzi..
oggi mentre ero in pausa digestione ho fatto due prove con l'anemometro "ciaina" in un altro punto, nel centro del canalone,
per capirci rimane in fondo alla serra fotovoltaica piena di insalata che avevo postato tempo fa, non so se ricordate
devo dire che li la situazione cambia parecchio, insomma non avendo niente vento diciamo significativo e intorno ad un ' altezza di soli 2 metri già l'indicatore saliva a 5/6 metri/sec con una costante minima di 1,5 , direi niente male fin che il ciliegio di mio zio che sta li quasi in traiettoria nn mette su le foglie... (o magari nn influisce , qua quando tira il "marino" c'è un aria che ti butta in terra .. boh)
quando ho tempo sposto tutta la baracca , devo però aspettare una giornata ok perchè devo fare un pezzo di fossa per piantare il palo di supporto e danno dinuovo neve e brutto per 15 gg
Riposa in pace Bob Harte .
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: problema bulloni delle pale
Magari metti un palo bello alto. Non so quanto distante e quanto alto sia il ciliegio di tuo zio, ma se controventi bene il palo non dovresti avere sorprese.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
- unimatrixzero
- Moderatore
- Messaggi: 636
- Iscritto il: 21 set 2017, 22:04
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: problema bulloni delle pale
Noooo! Questo non si fa! 
Mi pare evidente che le ciliege non ti piacciono, e neanche la marmellata...... Male, molto male!

Mi pare evidente che le ciliege non ti piacciono, e neanche la marmellata...... Male, molto male!

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
- unimatrixzero
- Moderatore
- Messaggi: 636
- Iscritto il: 21 set 2017, 22:04
Re: problema bulloni delle pale

Riposa in pace Bob Harte .
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: problema bulloni delle pale
ciao,
prima di segare l'albero, prova ad allungare la coda di 50cm all'aerogeneratore.
Imbullonagli su un pezzo di legno tipo multistrato provvisorio. Se poi funziona, allora gli fai un lavoro fatto bene.
ciao
MaX
prima di segare l'albero, prova ad allungare la coda di 50cm all'aerogeneratore.
Imbullonagli su un pezzo di legno tipo multistrato provvisorio. Se poi funziona, allora gli fai un lavoro fatto bene.
ciao
MaX
Cogito, ergo NO SUV !!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti