ALIMENTAZIONE PONTE RADIO
Moderatore: maxlinux2000
Re: ALIMENTAZIONE PONTE RADIO
Ferrobattuto ha detto giusto. Gli mppt dell'epsolar lavorano meglio e con rendimenti piu' alti quando la tensione lato pannelli e' piu' vicina alla tensione della batteria. Pertanto collegamento in parallelo.
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa
Re: ALIMENTAZIONE PONTE RADIO
perfetto grazie, dovro fare una calata di circa 6 metri, va bene un comune cavo da 4 mmq?
fusibile da 20 ampere sul positivo?
fusibile da 20 ampere sul positivo?
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: ALIMENTAZIONE PONTE RADIO
Per i fusibili va bene, per il cavo, sarebbero consigliabili 6mm². Con 4mm² avendo piena corrente potresti avere una caduta di tensione di circa 0,65V. Con 6mm² invece stai intorno a 0,4V. Sembrano stupidaggini, ma lavorando con tensioni così basse (12V) conviene considerare anche le frazioni di volt.
Ovviamente i cavi di discesa più sono grossi e meglio è, ma naturalmente si deve scegliere il miglior compromesso tra costo e risultati.....
Se invece hai cavo da 4mm² "d'avanzo", ad esempio rimasto dopo lavori di impianti elettrici, puoi fare anche dei paralleli. Tanto non credo che li lascerai "volanti" alle intemperie (quello singolo per impianti si rovina subito.....), immagino che passeranno in una canalina o in un tubo, o almeno in una guaina.
Nel caso di giunzioni per prolungamenti, queste vanno TASSATIVAMENTE saldate.
Ovviamente i cavi di discesa più sono grossi e meglio è, ma naturalmente si deve scegliere il miglior compromesso tra costo e risultati.....
Se invece hai cavo da 4mm² "d'avanzo", ad esempio rimasto dopo lavori di impianti elettrici, puoi fare anche dei paralleli. Tanto non credo che li lascerai "volanti" alle intemperie (quello singolo per impianti si rovina subito.....), immagino che passeranno in una canalina o in un tubo, o almeno in una guaina.
Nel caso di giunzioni per prolungamenti, queste vanno TASSATIVAMENTE saldate.

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 220 ospiti