allora raga, il generatore di è salvato.. integro..

solo i fili strappati ma quello non è un problema..
ho capito poi cosa è successo.. il tirante di acciao non era da 5mm ma da 4 .. e si è strappato! il palo senza un tirante si è inclinato e ha permesso al tutto di sfilarsi dal palo.. ecco come è andata..

quindi alla fine se il tirante fosse stato da 5 mm il tutto avrebbe retto.. porcc mannaggia a me.. poi cmq ha contribuito quello stato di ossidazione che in manco 1 anno ha intaccato il tutto.. quindi i cavi andrebbero protetti con uno strato di grasso siliconico oppure prendere quelli gommati, che poi col sole.. non so se la gomma addio..

- DSCN1028.JPG (454.26 KiB) Visto 11936 volte
per il resto sono contento che il rotore e il suo supporto abbia retto botta..(per modo di dire.. vab'è si è le pale si sono disintegrate volando in terra..) il disco di vetronite è praticamente indistruttibile..osservati i bulloni di acciaio come sono stati tranciati di netto senza che i fori nel disco si siano allargati..

- DSCN1029.JPG (502.36 KiB) Visto 11936 volte
il palo e il supporto antivibrazione hanno retto botta

- DSCN1031.JPG (691.68 KiB) Visto 11936 volte
qui con infilato il supporto del generatore che poi si è sfilato quando si è inclinato il palo

e qui il generatore che sto smontando per ripristinare i fili tranciati.. non ci sono stati disallineamenti gira centrato non si è acciaccato.. cavolo dopo quel volo..roba tosta i motori brushless della kristalite

quindi alla fine di tutto.. un tirante tranciato..
il prossimo programma sarebbe mettere un bel palo poligonale da 30mt, tipo quello per le illuminazioni delle piazze ma penso che costa più di tutto il gen e il nuovo rotore che vorrò fare.. a proposito.. un nuovo rotore? deve girare al 500g min, 2kw, che diametro? se avete qualche idea ditemi pure..
spero che questo disaster report vi sia stato utile, grazie ancora per il supporto..
ps: non mi fa mettere più di 3 allegati oO