Io ho una macchina un po' datata (jaguar x-type del 2006) e il problema lo sento molto... i fari sembrano lumini da cimitero.
I fari abbaglianti mi interessano poco, ormai si usano quasi esclusivamente per "lampeggiare", segnale qualche manovra o l'intenzione di sorpassare...
Le alternative sono montare una lampada più potente (illegale...) montare lampade a led o lampade allo xeno (illegale, illegale...)
Oppure? Ci sono le lampade ad alta luminosità, costose e pubblicizzate, poi vai a guardare le specifiche (che i costruttori nascondono...) e si scopre che hanno la stessa luminosità di quelle "normali" il perché è semplice: il limite posto dal codice è sulla luminosità della sorgente di luce, se non sbaglio 1550 lumen +- 15%, alcuni utenti dicono di aver trovato vantaggi significativi altri dicono che sono "soldi buttati"...
Io mi sono messo a cercare lampade a led che fossero un po' meno vistose di quelle bianchissime che si trovano in commercio, con lo squallido scopo di "non farmi beccare"


Il fatto è che... Perché i miei fari fanno meno luce?
I miei anabbaglianti sono del tipo lenticolare, il che significa che la lampada è montata in una piccola parabola che ha di fronte una lente.. nel mezzi c'è un diaframma opaco che stabilisce il profilo del fascio anabbagliante (quel profilo che vedete sul muro del garage per capirsi)
e qui cominciano i problemi... la parabola con gli anni si sporca di polvere portata dal calore verso la parte alta, certe volte, essendo di plastica addirittura si deforma... la lente anche lei si sporca, poi, siccome le lenti di plastica costano meno, le mettono di plastica e queste con gli anni si opacizzano o si macchiano.... io o guardato le mie e anche da fuori si vede che fanno impressione...
All'esterno poi c'è uno "vetro" sagomato, che ai tempi antichi era vetro stampato e durava quanto la macchina se nessuno lo prendeva a martellate... oggi questo rivestimento trasparente è fatto di plastica (di solito policarbonato con un rivestimento protettivo anti UV) con il tempo si graffia e diventa opaco...
Però i miei fari sono gialli, non solo poco luminosi... che ci siano problemi elettrici? Il primo sospettato è il cavetto di massa e il suo fissaggio alla carrozzeria, seguito a ruota dall'interruttore... alcune auto hanno un relé a comandare i fari, altre hanno l'interruttore che comanda direttamente i fari... l'ultimo è... il fusibile diamine! è opportuno verificare anche lui...
Ci sarebbero i cablaggi, ma manometterli è una cosa abbastanza problematica, se appena è possibile eviterei di toccarli...
C'è un altro sospettato... in incognito... L'alternatore... Il mio è un alternatore "furbo" che verifica lo stato della batteria fino a che non è completamente carica produce 14,5 V o più, dopo scende a 13 Volt, salvo tornare a 14,5 se necessario.
Quando si viaggia la tensione delle lampade è quella dell'alternatore e fra 13 e 14,5 c'è tanta differenza...
Insomma nei prossimi giorni ho intenzione di perdere un po' di tempo con queste cose...
Paolo