Se si tratta di provare un sistema sicuro per ridurre gli ossidi e i residui a metallo puro mi va bene, a me interessa. Però conviene aprire un'altra discussione specifica, senza inquinare o allungare inutilmente questa.
In passato abbiamo già sperimentato la riduzione degli scarti, principalmente ossidi di piombo di recupero, bruciandoli col carbone. Il sistema funzionava e li riconvertiva in metallo, ma aveva dei problemi intrinseci. Io provai su una forgia da fabbro ferraio, e bene o male in qualche modo funzionò, ma altri che hanno provato in modi simili ma differenti non hanno avuto successo. Uno dei problemi è che si brucia la griglia di sotto da cui entra l'aria, a causa dell'eccessivo calore che si sviluppa nella combustione degli ossidi e dei residui solforosi. Infatti a me distillava addirittura dello zolfo, che si solidificava sui refrattari usati per la prova.
Vediamo cosa ne dice Offgrid ed eventualmente apriamo una discussione apposta. Di roba accumulata da ridurre ne abbiamo tutti parecchia.

E il piombo metallico per provare a rifarci degli elementi, attualmente costa....