Anni fa mi dilettavo a smanettare in motori a scoppio e affini,poi passano gli anni e cambiano le esigenze,e viene tutto archiviato.
Ora però con la possibilità che mi dà la mia nuova ubicazione,ho la possibilità di rimettere mano a cosa che non potevo fare.
Ho comprato anni fa un generatore da eurobrico,niente di che un piccolo cinese da 600w circa,con motore a miscela a 2 tempi.
Non l'ho mai usato un granchè in realtà,ma l'ho prestato finche era operativo...



Allora il tempo di traslocare.....sistemare casa....tinteggiare il garage....contruire un banco da lavoro decente...sistemare un pannello portattrezzi,collegamenti elettrici e sistemare tutto...



Ho trovato solo il cuscinetto da banco che sorregge l'alternatore che nella rotazione gratta come da usura,ho trovato un video che lo spiega su yuotube,e anche se lui lo fa facile a smontare i pezzi cè un pò da smadonnare con attacchi conici e vite dure.
Cmq alla fine quello che mi ha lasciato stranito è stato l'alternatore,come si vede dalle foto non è un'alternatore a spazzole,il rotore è avvolto,e hanno inserito dei pezzi magnetici per magnetizzare i lamierini,ma non cè nessun contatto elettrico con l'esterno,ci soon qualche componente che sembrano diodi e una resistenza a un capo della bobina e nulla più,nessun sistema di controllo AVR o altro,tutto un pò buttato lì,i giri motore tegono tutto in equilibrio su quella frequenza e velocità.
Collegando qualcosa di più grande della sua capacità tipo 700/750w si ha un calo dei giri e man mano che l'utensile (un pialletto elettrico) accellerava si sentiva anche il generatore riprendere giri,un binomio decisamente insolito.
Ora non mi resta che provare a cambiare i cuscinetti e i paraoli,e pulire bene il carburatore.
La sostituzione del motore non è possibile a causa della forma del carter,che prevede anche l'attacco dell'alternatore,avrei potuto buttare tutto,ma mi secca,e ho tentato la via della riparazione,adesso vediamo se rimontandolo rimetto tutti i meccanismi regolati giusti...molle e viti di bilanciamento...
Il pistone è bello nero,ma non ci sono segni di gripatura,sicuramente quel nero al di sotto delle fasce elastiche non è un buon segno.
Cmq sia il pistone e il cilindro sono difficili da trovare,e un motore cosi completo costa una miseria,ma non è compatibile devo vedere dopo il da farsi.
Adesso vado a recuperare i cuscinetti.
