Esperienze vari Inverter
Moderatori: Ferrobattuto, jpquattro
Re: Esperienze vari Inverter
Ho comprato 6 panelli di 100w è un regolatore di carica di 50A PWM può bastare
Re: Esperienze vari Inverter

Dici che devi alimentare per 6 ore un impianto elettrico da 3500W.
Ammesso anche che lavori ad intermittenza con un duty cycle del 50%, ti servono piu di 10 kWh giornalieri.
Per avere in inverno una produzione media di 10 kWh serve una potenza installata di 8 - 9 kW e avrai comunque dei giorni in cui non ci arriverai...

- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Esperienze vari Inverter
3,5KW per 6 ore fanno 21KWh al giorno.
6 pannelli da 100W nella migliore delle ipotesi sono 600W, ma non certo per tutta la giornata..... In estate in via teorica potrebbero darti 2 - 2,5KWh, in inverno a volte non arrivi nemmeno ai 600W nominali, e tutti gli altri KW che ti servono dove li prendi?
Ho l'impressione, caro Antonio12, che hai le idee un po' confuse.....
6 pannelli da 100W nella migliore delle ipotesi sono 600W, ma non certo per tutta la giornata..... In estate in via teorica potrebbero darti 2 - 2,5KWh, in inverno a volte non arrivi nemmeno ai 600W nominali, e tutti gli altri KW che ti servono dove li prendi?
Ho l'impressione, caro Antonio12, che hai le idee un po' confuse.....
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
- unimatrixzero
- Moderatore
- Messaggi: 636
- Iscritto il: 21 set 2017, 22:04
Re: Esperienze vari Inverter


Riposa in pace Bob Harte .
Re: Esperienze vari Inverter
volevo solo un suggerimento da parte vostra.
Re: Esperienze vari Inverter
So che 6 pannelli erano pochi è solo che li sto comprato un po’ alla volta ho pure 3 batterie da 12 v. 150ah .
Re: Esperienze vari Inverter
Per fare quello che vorresti di pannelli come quelli te ne servirebbero almeno un centinaio e orientati molto bene.
A parte il costo non indifferente, pensi di avere abbastanza spazio per poterli collocare?
Se poi vuoi prevedere anche un accumulo il costo come minimo raddoppia
Purtroppo per scaldarsi in inverno attualmente gli impianti fotovoltaici tra i vari sistemi solari, che già per loro natura non sono particolarmente performanti, sono probabilmente i meno adatti.
Temo che per evitare tempi di ammortamento biblici di un tale investimento ti toccherà forzatamente ripiegare su altre fonti energetiche o almeno su altre tecnologie
A parte il costo non indifferente, pensi di avere abbastanza spazio per poterli collocare?
Se poi vuoi prevedere anche un accumulo il costo come minimo raddoppia
Purtroppo per scaldarsi in inverno attualmente gli impianti fotovoltaici tra i vari sistemi solari, che già per loro natura non sono particolarmente performanti, sono probabilmente i meno adatti.
Temo che per evitare tempi di ammortamento biblici di un tale investimento ti toccherà forzatamente ripiegare su altre fonti energetiche o almeno su altre tecnologie
Re: Esperienze vari Inverter
Mi serve solo x accumulo è solo di sera
Re: Esperienze vari Inverter
Per le batterie avevo pensato un pacco batterie del muretto che ho trovato a solo 600 € rigenerate
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Esperienze vari Inverter
Lungi da me l'idea di voler criticare, ma prima di prendere del materiale qualsiasi, di darsi a delle spese, non sarebbe meglio documentarsi per bene?
A questo indirizzo qui: http://re.jrc.ec.europa.eu/pvgis/apps4/ ... map=europe è possibile calcolare in automatico quanti pannelli servono per avere nei mesi che interessano la potenza che ci serve.
Per avere tra novembre e febbraio più o meno la potenza che ti serve, dovresti installare almeno 10KW di pannelli.
Non so dove stai, per farmi fare un calcono approssimativo ho messo la zona di Roma, pannelli sul tetto e inclinati di 20 gradi. Situazione più o meno comune. Questo è il file risultante: Puoi aprirlo e leggertelo.
Se poi intendi avere un banco di accumulo per una o più eventuali giornate di nuvolo la faccenda si fa molto complessa e costosa. Ti serve un impianto simile a questo: viewtopic.php?f=68&t=56#p348
A parte i boiler per il recupero del calore con l'acqua e le altre "sofisticazioni", stiamo un po' su quei livelli.
Insomma, ti serve un sacco di roba. E coi pannelli da 100W non ci fai assolutamente niente. Come non ci fai niente con tre batterie da 150Ah.....
Non so che budget hai per le spese, ma da quel che scrivi non sembrerebbe molto ampio, allora a questo punto mi sento di darti un consiglio: perché non ti rivolgi ad una ditta specializzata per farti montare un impianto con scambio sul posto? Uno di quelli che scambia corrente con la rete elettrica, così puoi valutare quanto spendere e quanta parte della spesa di corrente puoi ammortizzare.
Ma un impianto del genere non puoi fartelo da te o fartelo fare da qualche amico, deve essere montato e certificato da una ditta autorizzata.
A questo indirizzo qui: http://re.jrc.ec.europa.eu/pvgis/apps4/ ... map=europe è possibile calcolare in automatico quanti pannelli servono per avere nei mesi che interessano la potenza che ci serve.
Per avere tra novembre e febbraio più o meno la potenza che ti serve, dovresti installare almeno 10KW di pannelli.
Non so dove stai, per farmi fare un calcono approssimativo ho messo la zona di Roma, pannelli sul tetto e inclinati di 20 gradi. Situazione più o meno comune. Questo è il file risultante: Puoi aprirlo e leggertelo.
Se poi intendi avere un banco di accumulo per una o più eventuali giornate di nuvolo la faccenda si fa molto complessa e costosa. Ti serve un impianto simile a questo: viewtopic.php?f=68&t=56#p348
A parte i boiler per il recupero del calore con l'acqua e le altre "sofisticazioni", stiamo un po' su quei livelli.
Insomma, ti serve un sacco di roba. E coi pannelli da 100W non ci fai assolutamente niente. Come non ci fai niente con tre batterie da 150Ah.....
Non so che budget hai per le spese, ma da quel che scrivi non sembrerebbe molto ampio, allora a questo punto mi sento di darti un consiglio: perché non ti rivolgi ad una ditta specializzata per farti montare un impianto con scambio sul posto? Uno di quelli che scambia corrente con la rete elettrica, così puoi valutare quanto spendere e quanta parte della spesa di corrente puoi ammortizzare.
Ma un impianto del genere non puoi fartelo da te o fartelo fare da qualche amico, deve essere montato e certificato da una ditta autorizzata.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: Esperienze vari Inverter
I panelli mi servono solo x caricare le batterie
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Esperienze vari Inverter
Ho l'impressione di non riuscire a farmi capire....... La risposta al tuo problema, per quel che è possibile avere in questo forum, te l'ho scritta sopra. Leggiti bene il link all'impianto di Hal9000 e il PDF che ho allegato, oltre alle spiegazioni e al consiglio che ti ho dato io.
Inoltre, come dice anche Alain: che bisogno c'è di scaldarsi proprio con la corrente? Non ti costa meno un impianto a gas? Metano o GPL che sia?
Inoltre, come dice anche Alain: che bisogno c'è di scaldarsi proprio con la corrente? Non ti costa meno un impianto a gas? Metano o GPL che sia?
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: Esperienze vari Inverter
ciao a tutti
finalmente ho trovato un forum in italiano che parla anche di prodotti powerjack
io ho un powerjack 8000w e da ieri mi da problemi con la carica delle batterie
nonostante ci siano 8 diversi programmi selezionabili il mio powerjack mi carica le batterie sempre a 2300w costanti
mentre tempo fa mi dava a inizio carica sui 1000w per scendere velocemente a 500w e poi scendeva man mano che le batterie si caricavano
e per finire ha anche problemi con la funzione ATS, continua a commutare da rete a fotovoltaico e viceversa.
grazie
finalmente ho trovato un forum in italiano che parla anche di prodotti powerjack
io ho un powerjack 8000w e da ieri mi da problemi con la carica delle batterie
nonostante ci siano 8 diversi programmi selezionabili il mio powerjack mi carica le batterie sempre a 2300w costanti
mentre tempo fa mi dava a inizio carica sui 1000w per scendere velocemente a 500w e poi scendeva man mano che le batterie si caricavano
e per finire ha anche problemi con la funzione ATS, continua a commutare da rete a fotovoltaico e viceversa.
grazie
- unimatrixzero
- Moderatore
- Messaggi: 636
- Iscritto il: 21 set 2017, 22:04
Re: Esperienze vari Inverter
aih aih .. questo è un chiaro sintomo delle batterie andate..cella ha scritto: ↑24 nov 2018, 17:54ciao a tutti
finalmente ho trovato un forum in italiano che parla anche di prodotti powerjack
io ho un powerjack 8000w e da ieri mi da problemi con la carica delle batterie
nonostante ci siano 8 diversi programmi selezionabili il mio powerjack mi carica le batterie sempre a 2300w costanti
mentre tempo fa mi dava a inizio carica sui 1000w per scendere velocemente a 500w e poi scendeva man mano che le batterie si caricavano
e per finire ha anche problemi con la funzione ATS, continua a commutare da rete a fotovoltaico e viceversa.
grazie
mi spiego meglio, se si tratta dell'ultima versione di powerjack 8000 posso dire tranquillamente che han risolto i problemi sull'ATS che affliggevano le precedenti serie (non funzionavano proprio o andavano direttamente a fuoco).
da che ne so io il powerjack dopo aver testato la tensione batteria in base alla stessa procede alla ricarica che viene effettuata in due fasi, quella bulk ossia vera e propria (e che per un powerjack 8000 si aggira intorno ai 2300 Watt) fino a portarle intorno a 29 volt (programma 4 AGM) , raggiunta questa tensione passa in modalità mantenimento intorno ai 27 volt (senza carichi connessi vedi chiaramente che il wattaggio di ricarica indicato sul display si abbassa notevolmente fin quasi a zero) .
il fatto che ti carichi sempre al massimo della potenza puo dipendere dal problema che le tue batterie abbiano una cella in corto per cui lui cerca di portarle a 29 ma nn riesce, beh forse riuscirebbe pena surriscaldamento (e/o esplosione) delle stesse.
stessa cosa il tacca / stacca dell'ATS, ovviamente se le batterie lavorano in maniera sbagliata e avendo come riferimento tensioni ben precise lui si comporta di conseguenza.
sarebbe utile (per poter capire qualcosa in piu) saper in maniera piu dettagliata come è composto il tuo impianto, specie il fattore batterie
_
- Allegati
-
- 44532966_246484189354165_8997240484006985728_n.jpg (49.29 KiB) Visto 20578 volte
Riposa in pace Bob Harte .
Re: Esperienze vari Inverter
ciao
le batterie sono 2 in parallelo da 12v 220 ah
in piombo ispezionabili con l’acido
le batterie sono 2 in parallelo da 12v 220 ah
in piombo ispezionabili con l’acido
- unimatrixzero
- Moderatore
- Messaggi: 636
- Iscritto il: 21 set 2017, 22:04
Re: Esperienze vari Inverter
-
-
in parallelo ?! 8000 watt su 12 volt son una cosa davvero spessa... cavi enormi ecc
comunque facciamo esempio a 12 volt, calcola che le tue batterie (440 Ah totali) andrebbero caricate in C10, ossia massimo con 44 Ampere e per 10 ore... tu le stai caricando quasi in C3 , gli spari dentro troppi ampere ... 120A a ora per quelle batterie li son davvero troppi, se non le hai già messe KO lo farai certamente a breve ...
Riposa in pace Bob Harte .
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Esperienze vari Inverter
unimatrixzero ha scritto: ↑26 nov 2018, 22:24......120A a ora per quelle batterie li son davvero troppi, se non le hai già messe KO lo farai certamente a breve ...

120A?!?!?!
Sicuro che c'è rimasta ancora un po' d'acqua dentro?
Meno male che non possono parlare, sennò sai i pianti......

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
- unimatrixzero
- Moderatore
- Messaggi: 636
- Iscritto il: 21 set 2017, 22:04
Re: Esperienze vari Inverter
-Ferrobattuto ha scritto: ↑27 nov 2018, 13:44unimatrixzero ha scritto: ↑26 nov 2018, 22:24......120A a ora per quelle batterie li son davvero troppi, se non le hai già messe KO lo farai certamente a breve ...![]()
120A?!?!?!
Sicuro che c'è rimasta ancora un po' d'acqua dentro?
Meno male che non possono parlare, sennò sai i pianti......![]()



Riposa in pace Bob Harte .
Re: Esperienze vari Inverter
opsss ho sbagliato sono in serie e non in parallelo!!! 

Re: Esperienze vari Inverter
Riprendo il discorso sui vari inverter ....fino adesso ne ho usati 4 il primo 1500 w cinese onda quadra non mi ricordo la marca ..poi vengono i powerjak che se avete in mente di accquistare partite subito minimo dal 5000 w in su perchè se avete intenzione di alimentare tutta la casa è al limite e con prelievi continui sui 2000 w va in protezione per sovratemperatura (provato a scaldare l'acqua del solare termico con resistenza da 1800 w ).Essendomi stufato di far le corse x spegnere questo o accendere quell'altro sono passato da 2 giorni a 48 v pip 5048ms ,ho dovuto rifare le stringhe da 3 prima erano da 2 e anche da una (pwm).( In questo ambaradam ho fritto il carica batterie che avevo da 40 A da 12- a -48 v mi si è staccato il lato batterie mentre erano collegati i pannelli)comunque riprendendo il discorso del pip ancora non lo ho testato a pieno (un solo giorno di sole )ma per il momento sono contento di essere passato a 48 v molte meno dispersioni cavi più sottili e ....ho notato che arriva a caricare + a lungo nell'imbrunire avendo tensioni +alte lato pannelli
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti