Le batterie 18650........
Moderatori: Ferrobattuto, Dolomitico
- ispanico84
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 9 mar 2019, 10:09
Re: Le batterie 18650........
Il pacco batteria già composto mi viene 185€.poi ci devo aggiungere 35€ per caricabatterie.quindi un tot di 220€.
Il prezzo più basso che ho trovato.
Le batterie dovrei reperirle a lavoro.ci sono delle batterie per apparati che sono inefficienti.Per puro caso le ho aperte e ci sono le 18650 e mi si sono brillati gli occhi.
Le testo una per una e vedo quelle che vanno e quelle no.
Non mi hai detto che amperaggio dovrei prendere per il mio caricabatterie.io ho trovato uno a 29.4v 2ah litio li-ion.Va bene? Ho trovo con qualche ah maggiore?
Grazie ancora
Il prezzo più basso che ho trovato.
Le batterie dovrei reperirle a lavoro.ci sono delle batterie per apparati che sono inefficienti.Per puro caso le ho aperte e ci sono le 18650 e mi si sono brillati gli occhi.
Le testo una per una e vedo quelle che vanno e quelle no.
Non mi hai detto che amperaggio dovrei prendere per il mio caricabatterie.io ho trovato uno a 29.4v 2ah litio li-ion.Va bene? Ho trovo con qualche ah maggiore?
Grazie ancora
Re: Le batterie 18650........
per esperienza quei BMS tendoni a morire (e sono loro a uccidere le celle)
visto che un BMS decente più le litio ti costa più della nuova, consiglio l'ultima.
però se vuoi aumentare il chilometraggio devi andare sulle 18650 ma ben oltre le 28 celle
visto che un BMS decente più le litio ti costa più della nuova, consiglio l'ultima.
però se vuoi aumentare il chilometraggio devi andare sulle 18650 ma ben oltre le 28 celle
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Le batterie 18650........
Ma il caricabatterie va bene quello che hai, perché lo vuoi acquistare di nuovo?ispanico84 ha scritto: ↑10 mar 2019, 14:23........poi ci devo aggiungere 35€ per caricabatterie......
Ottimo il consiglio di metroman, di controllare se il BMS funziona ancora, sennò dovresti ricomprare anche quello oltre le celle.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Le batterie 18650........
intanto le batterie al litio per mezzi di trasporto continuano a bruciare:
https://www.reuters.com/article/uk-moto ... KKCN1QV19G
il motoGP elettrico per quest'anno è stato cancellato

https://www.reuters.com/article/uk-moto ... KKCN1QV19G
il motoGP elettrico per quest'anno è stato cancellato


Cogito, ergo NO SUV !!
Re: Le batterie 18650........
mi permetto di scrivere, anche se non ho letto l'articolo e non ho nemmeno voglia di leggerlo perchè 99% non è tecnico.
il litio è una gran tecnologia, MA va usata con tantissima cautela e cura.
il litio è una gran tecnologia, MA va usata con tantissima cautela e cura.
Re: Le batterie 18650........
Ultimamente ho comprato un mezzo di trasporto che utilizza le 18650 al litio, non e' una tesla, e devo dire che mi ha stupito davvero tanto per il rapporto capacita'/km percorsi.
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa
Re: Le batterie 18650........
E lo dici così, sibillino, senza svelarci nulla?




- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Le batterie 18650........
Concordo. Oltre tutto il fatto descritto nell'articolo mi puzza tanto di sabotaggio.
Eneo, ora ci hai messo curiosità, perciò DEVI dirci che cosa hai acquistato.

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: Le batterie 18650........


Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa
- ispanico84
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 9 mar 2019, 10:09
Re: Le batterie 18650........
Buongiorno a tutti.
Volevo chiedere una cosa a fattor comune.
pensavo di recuperare batterie al lavoro ma niente.
Voi avete consigli su dove recuperare batterie dei pc vecchie da buttare?
Non so dove andare nei dintorni dove abito a Treviso.
vorrei recuperare celle 18650 in questo modo.
Non ho disponibilità economiche per comprarle.pero ho il necessario sia per testarle e assemblarle.
Magari c’è qualcuno che ha tante batterie dei pc da buttare e pago le spedizioni.chiunque ha buoni consigli e sarei felicissimo per risolvermi il problema.
Grazie a tutti per la collaborazione
Volevo chiedere una cosa a fattor comune.
pensavo di recuperare batterie al lavoro ma niente.
Voi avete consigli su dove recuperare batterie dei pc vecchie da buttare?
Non so dove andare nei dintorni dove abito a Treviso.
vorrei recuperare celle 18650 in questo modo.
Non ho disponibilità economiche per comprarle.pero ho il necessario sia per testarle e assemblarle.
Magari c’è qualcuno che ha tante batterie dei pc da buttare e pago le spedizioni.chiunque ha buoni consigli e sarei felicissimo per risolvermi il problema.
Grazie a tutti per la collaborazione
Re: Le batterie 18650........
eneo ha scritto: ↑16 mar 2019, 23:36ninebot.jpg Ho comprato un aggeggio di questi della Ninebot segway da metterlo nel camper per fare il figo,![]()
spostarmi o fare la spesa. Ho iniziato a provarlo e sono rimasto piacevolmente sorpreso dalla perfomance del monopattino, lo usa spesso mio figlio per salire fino al paese dalla nonna. Sale tranquillamente su pendenze del 10%, il motore e' di 250/600w con freno elettronico , abs e kers, recupero di energia che puo' essere impostato su vari livelli, faro a led, collegamento al cell tramite app dedicata, pacco batteria da 36v 5,2Ah....velocita' max 25 km/h, oltre inizia ad essere un po' pericoloso con le ruotine da 8 pollici. Autonomia 15/20km dipende dal tipo di strada che uno percorre.
Bellooo, a differenza che qui da noi, in Francia ne ho visti parecchi nei centri abitati.
Da noi sarebbe possibile fare lo stesso ? Cioè, sono assimilabili alle biciclette elettriche ?
Re: Le batterie 18650........
purtroppo anche io le pago...ispanico84 ha scritto: ↑17 mar 2019, 15:05Buongiorno a tutti.
Volevo chiedere una cosa a fattor comune.
pensavo di recuperare batterie al lavoro ma niente.
Voi avete consigli su dove recuperare batterie dei pc vecchie da buttare?
Non so dove andare nei dintorni dove abito a Treviso.
vorrei recuperare celle 18650 in questo modo.
Non ho disponibilità economiche per comprarle.pero ho il necessario sia per testarle e assemblarle.
Magari c’è qualcuno che ha tante batterie dei pc da buttare e pago le spedizioni.chiunque ha buoni consigli e sarei felicissimo per risolvermi il problema.
Grazie a tutti per la collaborazione
mi piacerebbe aiutarti... quello che potevo dare via, l ho praticamente ragalato ad un Ragazzo di roma (150 kg di batterie)
L'unica cosa che posso dirti è che se vai sulle basse capacità già testate, spendi relativamente poco (ovviamente ognuno conosce le proprie tasche)
Riguardo al velocipede in Italia, credo che sotto i 25 km/h sia considerato una bici (anche se ha l'acceleratore e la cosa non mi da molta sicurezza)
Però sapendo che ci girano migliaia di Segway in italia e non hanno pedali.... forse si può
Re: Le batterie 18650........
Dovrebbe uscire il nuovo codice della strada entro il 2019 per regolamentare questi nuovi mezzi di trasporto tra cui hoverboard, skate elettrici monopattini e altro. Per ora si chiude un occhio specialmente nelle grandi citta' dove e' possibile affitarli in sharing come le bici a pedalata assistita o piccole auto.
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Le batterie 18650........
Era ora!
Prima però ci siamo dovuti avvelenare tutti.......
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Le batterie 18650........
in che senso avvelenare? Mi sono perso quelche cosa?Ferrobattuto ha scritto: ↑18 mar 2019, 12:03Era ora!
Prima però ci siamo dovuti avvelenare tutti.......

Cogito, ergo NO SUV !!
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Le batterie 18650........
Avvelenare di particolato degli scappamenti delle auto e degli scooter. Se legalizzano la circolazione di piccoli mezzi elettrici l'aria delle grandi città ci guadagnerà senz'altro. Anche perché i piccoli mezzi occupano meno spazio e "svicolano" meglio. 

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: Le batterie 18650........
ispanico84 ha scritto: ↑17 mar 2019, 15:05Buongiorno a tutti.
Volevo chiedere una cosa a fattor comune.
pensavo di recuperare batterie al lavoro ma niente.
Voi avete consigli su dove recuperare batterie dei pc vecchie da buttare?
Non so dove andare nei dintorni dove abito a Treviso.
vorrei recuperare celle 18650 in questo modo.
Non ho disponibilità economiche per comprarle.pero ho il necessario sia per testarle e assemblarle.
Magari c’è qualcuno che ha tante batterie dei pc da buttare e pago le spedizioni.chiunque ha buoni consigli e sarei felicissimo per risolvermi il problema.
Grazie a tutti per la collaborazione
Ciao Ispanico,
Io ho cominciato a raccogliere le 18650 recuperando i pacchi batterie esausti dei notebook. Credo che sia la fonte migliore perchè sono batterie notoriamente poco stressate e, non di rado, l'elettronica di controllo dei notebook decide che è ora di cambiarle per obsolescenza programmata o solo perchè non rispettano più lo standard al 100% (ma al 99

Quindi..... giro di tutti i negozi assistenza computer della zona ed anche fuoriporta!

Io, con alcuni, ho anche stretto accordi per cui mi tengono le batterie esauste ed ogni due/tre mesi passo di persona a ritirarle.
Ho cominciato questa estate ed al momento ne ho raccolte una ventina circa (di pacchi batteria).
Considerando che il mio obiettivo è autocostruirmi un powerwall direi che ne avrò per un paio di annetti ancora

Altra fonte di approvvigionamento potrebbero essere i ricambisti di bici elettriche o anche il passaparola.
In bocca al lupo!!

- ispanico84
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 9 mar 2019, 10:09
Re: Le batterie 18650........
Buona sera a tutti!ho bisogno l’aiuto di qualcuno che ne sa abbastanza in materia sopracitata.
Da come ho scritto in precedenza sono riuscito a recuperare parecchie batterie 18650 da batteria portatili grazie ad alcuni amici.
Ora però ho un problema:
Lo schema!!

Ho una batteria 24v 10Ah quindi 7s4p
Ho controllato che che nel contenitore mi entrano anche un 7s5p così ho maggiore autonomia della mia bici.
Se qualcuno può postarmi uno schema dei collegamenti considerando che ho le batterie posizionate in 4 righe di cui:
1 riga- 12 celle 18650
2 riga- 11 celle 18650
3 riga- 6 celle 18650
4 riga- 6 celle 18650
Perfavore e grazie a che mi può aiutare.
Premetto che non ho problemi sulle saldature e poi ho lasciato le linguettine così non saldo direttamente sulla cella e avrò meno pericoli
.
Da come ho scritto in precedenza sono riuscito a recuperare parecchie batterie 18650 da batteria portatili grazie ad alcuni amici.
Ora però ho un problema:
Lo schema!!
Ho una batteria 24v 10Ah quindi 7s4p
Ho controllato che che nel contenitore mi entrano anche un 7s5p così ho maggiore autonomia della mia bici.
Se qualcuno può postarmi uno schema dei collegamenti considerando che ho le batterie posizionate in 4 righe di cui:
1 riga- 12 celle 18650
2 riga- 11 celle 18650
3 riga- 6 celle 18650
4 riga- 6 celle 18650
Perfavore e grazie a che mi può aiutare.
Premetto che non ho problemi sulle saldature e poi ho lasciato le linguettine così non saldo direttamente sulla cella e avrò meno pericoli
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Le batterie 18650........
Non ho capito bene, ma le "righe" di cui parli sono fatte da celle tutte uguali? Stessa capacità, stesso tipo?
7s4p significa che hai quattro stringhe di 7 batterie in serie collegate in parallelo? Oppure che hai 4 batterie collegate in parallelo e poi collegate in serie?
Sarebbe il caso che mettessi prima tu uno schemino di com'è fatta la batteria della tua bici, a cui poi vuoi aggiungere le altre.
Dopo vediamo il da farsi, se è possibile.
7s4p significa che hai quattro stringhe di 7 batterie in serie collegate in parallelo? Oppure che hai 4 batterie collegate in parallelo e poi collegate in serie?
Sarebbe il caso che mettessi prima tu uno schemino di com'è fatta la batteria della tua bici, a cui poi vuoi aggiungere le altre.
Dopo vediamo il da farsi, se è possibile.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
- ispanico84
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 9 mar 2019, 10:09
Re: Le batterie 18650........
Hai ragione ferrobattutto non mi sono espresso bene.
Lo spazio che si trova all’interno del pacco batterie non è grande.ho notato che disponendo le celle 18650 con gli attacchi in plastica sopra e sotto mi si componi così:
1 riga- 12 celle 18650
2 riga- 11 celle 18650
3 riga- 6 celle 18650
4 riga- 6 celle 18650
Spero che sul disegno si comprende meglio.
Grazie ancora
Lo spazio che si trova all’interno del pacco batterie non è grande.ho notato che disponendo le celle 18650 con gli attacchi in plastica sopra e sotto mi si componi così:
1 riga- 12 celle 18650
2 riga- 11 celle 18650
3 riga- 6 celle 18650
4 riga- 6 celle 18650
Spero che sul disegno si comprende meglio.
Grazie ancora
- Allegati
-
- 0C252160-1888-49F4-AE3F-9C0878ACE666.jpeg (180.93 KiB) Visto 11658 volte
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 117 ospiti