Acido dal tappo
Moderatori: Ferrobattuto, Dolomitico
Acido dal tappo
Controllando le mie batterie tubolari NBA da 157Ah ho notato una fuoriuscita dal tappo di un elemento, l'acido esce dallo sfogo superiore del tappo ovvero dal foro di sfiato. Una volta rabboccato tutte le celle del pacco batterie e credendo sia un difetto del tappo, ho spostato un tappo da una cella all'altra, oggi ho riscontrato lo stesso problema, pertanto il problema e' solo di quel elemento. Per ora ho staccato tutte e quattro le batterie per controllare la tensione a riposo, le prime due hanno una differenza tra di loro di 0,01v, mentre le altre due di 0,05v. Bat1 12,54, bat2 12,55, bat3 12,53, bat4 12,58. Domani controllo con il densimetro gli elementi della batteria incriminata. Visivamente sembra tutto nella norma.
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Acido dal tappo
Guarda che 50 millivolt di differenza tra una batteria e l'altra (a 12V, poi.....) sono un'inezia.
Il densimetro sarebbe sicuramente la soluzione migliore.
Probabilmente trovi acido nello sfiato del tappo perché quell'elemento bolle più degli altri, e se è così non è un buon segno.
Potrebbe significare eccessivo materiale depositato sotto alle piastre.
Ma non hanno il contenitore trasparente?
Il densimetro sarebbe sicuramente la soluzione migliore.
Probabilmente trovi acido nello sfiato del tappo perché quell'elemento bolle più degli altri, e se è così non è un buon segno.
Potrebbe significare eccessivo materiale depositato sotto alle piastre.
Ma non hanno il contenitore trasparente?
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: Acido dal tappo
No il contenitore e' nero purtroppo, domenica e il 6 gennaio il tempo e' stato nuvoloso e non ho potuto vedere se l'elemento bolliva piu' degli altri, se ne riparla domenica prossima la mattina non sono in casa. L'elemento ha perso un po' liquido pertanto la lettura del densimetro non sara' proprio preciso, avendo meno concentrazione di acido, visto il solo rabbocco di acqua.
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Acido dal tappo
A me sta succedendo una cosa simile con una batteria da auto, che è stata usata per accendere una barca 4 o 5 volte, e poi basta, poi dimenticata per 5 anni
la batteria mi è stata data per fare una prova con il caricabatteria della victron energy, che avevo recensito un paio di settimane fa...
è il 4 ciclo di ricarica con desolfatazione che faccio, e la batteria dai 9 volt con la quale mi era stata data, ora sembra tenerne 12.. ma ogni mattina trovo ben bagnato sotto l'accumulatore, e credo da un solo elemento...controllerò la quantità dell'elettrolito nei veri elemnti e poi vedrò di fare la prova empirica... ovvero accendere il trattore...
la batteria mi è stata data per fare una prova con il caricabatteria della victron energy, che avevo recensito un paio di settimane fa...
è il 4 ciclo di ricarica con desolfatazione che faccio, e la batteria dai 9 volt con la quale mi era stata data, ora sembra tenerne 12.. ma ogni mattina trovo ben bagnato sotto l'accumulatore, e credo da un solo elemento...controllerò la quantità dell'elettrolito nei veri elemnti e poi vedrò di fare la prova empirica... ovvero accendere il trattore...
Meglio una torta in tanti che una m-rda da soli
Re: Acido dal tappo
Abbastanza, circa 5 mm al di sotto delle piastre.
I casi che fanno bollire un elemento possono essere il corto circuito, ma lasciando la batteria a riposo la tensione era normale.
Solfatazione, per raggiungere la tensione finale di carica un elemento si carica prima e bolle di piu' perche' gli altri 5 fanno piu' fatica a salire, oppure diminuizione della capacita' di un elemento, causa perdita di materiale attivo, che si carica prima e inizia a bollire di piu' degli altri, in questo caso il liquido tende a scurirsi per il fango che va in circolo. Microcortocircuiti piu' difficile da valutare.
Per ridurre questa perdita ho diminuito la tensione finale di fine carica a 28,8v e alzato un po' la tensione di stacco batteria scarica.
I regolatori mppt epsolar sono buoni ma hanno il difetto che aumentando gli ampere che scorrono nei circuiti la lettura della tensione viene sfalsata, non hanno un ingresso lettura tensione come il Tristar, anche il sensore di temperatura che se messo vicino al regolatore da valori non realistici.
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Acido dal tappo
In quel caso sarebbe "guarita".

5 anni sono proprio tanti, speriamo che la solfatazione non abbia frantumato le piastre, in quel caso si sbriciolerebbero e andrebbe in corto.
Per una batteria ferma da così tanto tempo 4 cicli di desolfatazione sono pochi, ti consiglierei di insistere un po' di più.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: Acido dal tappo
Oggi fatto prova con il densimetro verso le 15, 5 elementi segnano 1250-1240, l'ultimo invece segna sui 1220-1210. Non ho trovato acido sul tappo anche perche' ne avevo messo un'altro, merito suo o della tensione piu' bassa.
Ora vorrei aggiungere un po' di acido prelevandola da qualche vecchia batteria, inizierei con circa 10 ml. Ferro che dici?
Ora vorrei aggiungere un po' di acido prelevandola da qualche vecchia batteria, inizierei con circa 10 ml. Ferro che dici?
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Acido dal tappo
Puoi senz'altro provare a ripristinare la densità aggiungendo dell'elettrolita poco per volta. Assicurati che l'elettrolita che ci metti sia pulito e senza sospensioni, eventualmente per precauzione lascia il livello leggermente più basso delle altre, basta che copra le piastre.
Però resta da capire il perché della maggiore ebollizione.......
Però resta da capire il perché della maggiore ebollizione.......
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: Acido dal tappo
Infatti...Ferrobattuto ha scritto: ↑8 gen 2020, 12:21In quel caso sarebbe "guarita".
5 anni sono proprio tanti, speriamo che la solfatazione non abbia frantumato le piastre, in quel caso si sbriciolerebbero e andrebbe in corto.
Per una batteria ferma da così tanto tempo 4 cicli di desolfatazione sono pochi, ti consiglierei di insistere un po' di più.
nemmeno 2 giri di motorino d'avviamento...
ieri mi sono aggiudicato su e.bay un megapulse nuovo, appena mi arriva provo con le maniere forti...
Ma, leggevo in un altro post sui desoflatatori, che non bisogna usarlo con tensioni superiori a 14,5 volt... confermate? (non è la versione marina)
Meglio una torta in tanti che una m-rda da soli
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Acido dal tappo
Dipende dal modello e dalla marca, alcuni sopportano tensioni maggiori.
Quando ti arriva vedi di che tipo è e se non c'è foglio illustrativo cerchi le caratteristiche precise in rete.
Quando ti arriva vedi di che tipo è e se non c'è foglio illustrativo cerchi le caratteristiche precise in rete.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: Acido dal tappo
Ho aggiunto un po' di elettrolita domani vediamo come va, per il resto credo sia dipeso dal regolatore epsolar, ma questo argomento e' meglio affrontarlo nella sezione dedicata appena ho un po' le idee chiare, con numeri e foto.Ferrobattuto ha scritto: ↑8 gen 2020, 18:57Puoi senz'altro provare a ripristinare la densità aggiungendo dell'elettrolita poco per volta. Assicurati che l'elettrolita che ci metti sia pulito e senza sospensioni, eventualmente per precauzione lascia il livello leggermente più basso delle altre, basta che copra le piastre.
Però resta da capire il perché della maggiore ebollizione.......
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Acido dal tappo
Molto bene. Però seguita a monitorare lo stato di quella batteria e di quell'elemento.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: Acido dal tappo
Tornato a casa ho misurato la densita' dell'elletrolita, in pratica e' rimasto quasi invariato, in compenso ho trovato del liquido sopra il tappo. Ho staccato tutto l'impianto lasciando solo la carica dai pannelli e impostanto il regolatore sui 30,5v ho iniziato a guardare gli elementi della batteria senza il tappo superiore. La fuoriuscita del liquido credo sia dipeso dalle bolle dell'elettrolita che scoppiando lasciano un po' sopra il tappo e la pressione fa' il resto portandolo sopra. Le altre celle fanno bollicine medio piccole, questa che ha la densita bassa fa' bolle medio grandi. Tutto questo solo ad una tensione di carica elevata.
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa
Re: Acido dal tappo
Ho pensato di realizzare un frangi bolle da inserire nel tappo, poi ho pensato di lasciarlo leggermente aperto di 1/4 di giro in modo che la pressione non faccia uscire il liquido dal foro....sembra funzionare.
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Acido dal tappo
Una volta si faceva anche con le batterie d'auto, di lasciare il tappo leggermente lento durante la ricarica a banco, in modo che gli "schizzetti" non fuoriuscissero dai forellini dei tappi. Resta il fatto che con le stazionarie in pratica non dovrebbe succedere.....
Vedi un po' tu.
Vedi un po' tu.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: Acido dal tappo
Eh, ormai il problema c'e' e me lo tengo, in due anni mi hanno gia' dato oltre 3000kw e si sono ripagate da sole, se dura un altro anno ben venga e' tutto guadagno, per cosi' dire.Ferrobattuto ha scritto: ↑12 gen 2020, 19:31Resta il fatto che con le stazionarie in pratica non dovrebbe succedere.....
Vedi un po' tu.
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa
Re: Acido dal tappo
E' un megapulse originale novitec, nella versione 12 volt, ma non dice che voltaggio massimo accetta.... essendo per automobile, immagino che almeno 15 volt dovrebbe sopportarli,Ferrobattuto ha scritto: ↑8 gen 2020, 21:15Dipende dal modello e dalla marca, alcuni sopportano tensioni maggiori.
Quando ti arriva vedi di che tipo è e se non c'è foglio illustrativo cerchi le caratteristiche precise in rete.
il fatto che in rete trovo solo roba in tedesco e non ci capisco niente...
Meglio una torta in tanti che una m-rda da soli
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 53 ospiti