Messaggio
da Ferrobattuto » 27 feb 2020, 22:12
Le batterie "fiacchissime" di solito hanno le piastre "usuratissime" e ridotte sottili come carta. Probabilmente i sedimenti che si erano accumulati sotto hanno cortocircuitato le piastre.
Un desolfatatore di solito si usa su batteria solfatate, o perché lasciate ferme per molto tempo, o perché sovrascaricate o sottocaricate per molto tempo. La solfatazione delle piastre nelle batterie auto in genere provoca microforature nei separatori, in questo caso quando si scioglie il solfato a volte vanno in corto.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto