Messaggio
da jpquattro » 21 ago 2020, 19:26
Salve a tutti.
A dispetto del mondo sono ancora vivo.
Ho messo in servizio il sistema di irrigazione in configurazione "parziale" perché avevo poco tempo e le idee poco chiare riguardo l'irrigazione.
Sono anche andato in ferie, con relative disavventure... ma ne parliamo magari in un altro filo.
Ho montato il sistema di irrigazione dentro un armadietto in legno in terrazzo, con due circuiti separati, uno per le rose e altri vasi "minori" uno per il terrazzo del gazebo.
Funziona perfettamente. Forse debbo aggiungere un terzo circuito per separare le piante coperte dalle altre e un o quarto giù in giardino.... ci penserò.
Ho fatto un po' di prove per la concimazione, più che altro per cercare di capire... Le rose dopo poco tempo nel vaso avevano cominciato a fare fiori minuscoli e slavati... ho cominciato a dare concime con molta prudenza, ma alla fine mi sono dovuto arrendere: una rosa rampicante alta 2 metri in un vaso di 30x30x80 non trova abbastanza nutrimento, anche con terriccio di ottima qualità... in poco tempo esaurisce le risorse e "patisce la fame" foglie che ingialliscono e si seccano, fiori rachitici...
Ora sto dando il concime 20-20-20 a spruzzo ne sciolgo un cucchiaino in un litro d'acqua e lo spruzzo sulle foglie, siccome l'assorbimento è diretto, il risultato si vede già ad una settimana di distanza... sembra funzionare.
Forse lentamente comincio a capirci qualche cosa. Lo stesso vale per il caprifoglio; queste avevano l'aggravante di un terreno completamente esausto, che non garantiva più neanche la sopravvivenza. Ora con una concimazione regolare sembrano riprendersi bene, nuovi germogli nuovi fiori e molte foglie, tutte sane. Aspetterò l'inverno per dargli una forma un po' più regolare...