Piccolo Impianto
Moderatore: maxlinux2000
Piccolo Impianto
salve....come promesso ecco il mio piccolo impianto FV. per ora sono arrivato a 160Wp di pannelli (4x20Wp e uno da 80Wp) e questa settimana deve arrivare un altro da 60Wp, regolatore di carica Steca PR2020
[img]http://img263.imageshack.us/img263/1945/1002180n.jpg[/img]
come batterie per ora uso una per trazione leggera da 120Ah da S.M.A con piastre rinforzate e 3 da 44Ah usate messe in parallelo e collegate al impianto tramite un Ripartitore di corrente parallelatore
[img]http://img819.imageshack.us/img819/7199/1002174n.jpg[/img]
[img]http://img832.imageshack.us/img832/6761/1002172u.jpg[/img]
[img]http://img202.imageshack.us/img202/250/1002173m.jpg[/img]
ho messo anche 2 voltmetri, uno per la batteria principale e uno per quelle secondarie e anche un amperometro che mi fa vedere la corrente di ricarica delle batterie secondarie tramite il Ripartitore di corrente parallelatore
[img]http://img20.imageshack.us/img20/2503/1002175m.jpg[/img]
[img]http://img560.imageshack.us/img560/9686/1002176k.jpg[/img]
[img]http://img20.imageshack.us/img20/9602/1002178h.jpg[/img]
[img]http://img263.imageshack.us/img263/1945/1002180n.jpg[/img]
come batterie per ora uso una per trazione leggera da 120Ah da S.M.A con piastre rinforzate e 3 da 44Ah usate messe in parallelo e collegate al impianto tramite un Ripartitore di corrente parallelatore
[img]http://img819.imageshack.us/img819/7199/1002174n.jpg[/img]
[img]http://img832.imageshack.us/img832/6761/1002172u.jpg[/img]
[img]http://img202.imageshack.us/img202/250/1002173m.jpg[/img]
ho messo anche 2 voltmetri, uno per la batteria principale e uno per quelle secondarie e anche un amperometro che mi fa vedere la corrente di ricarica delle batterie secondarie tramite il Ripartitore di corrente parallelatore
[img]http://img20.imageshack.us/img20/2503/1002175m.jpg[/img]
[img]http://img560.imageshack.us/img560/9686/1002176k.jpg[/img]
[img]http://img20.imageshack.us/img20/9602/1002178h.jpg[/img]
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Piccolo Impianto
Grazie per le foto.
Utili ed esplicative.
Ho visto che hai seviziato un mobiletto, che però ho l'impressione che non reggerà ad ulteriori carichi di altre batterie.
A meno di non rinforzarlo un po', naturalmente.
Per Curiosità: la tensione di uscita a vuoto dei vari pannelli è la stessa per tutti? Immagino che siano connessi in parallelo, no?

Ho visto che hai seviziato un mobiletto, che però ho l'impressione che non reggerà ad ulteriori carichi di altre batterie.


Per Curiosità: la tensione di uscita a vuoto dei vari pannelli è la stessa per tutti? Immagino che siano connessi in parallelo, no?

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: Piccolo Impianto


la tensione dei pannelli non e la stessa, pero varia di pochissimo quindi non credo che siano problemi
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Piccolo Impianto
Infatti vedo dalle foto che i pannelli più piccoli sono da 18 celle, mentre quello più grande ne ha 36, ossia il doppio, ma sicuramente montate in serie-parallelo a dare più o meno la stessa tensione. Oppure i piccoli pannelli sono da 6V nominali e sono collegati in serie a due a due? Scusa le domande e la curiosità, ma sai, questo genere di notiziole sono utili e interessanti un po' per tutti. Una cosa che sarebbe utile sapere: le tensioni a vuoto di ogni singolo tipo di pannello e la differenza tra i vari tipi. Molti cominciano come te con pannellini differenti, magari per impratichirsi o per mancanza di fondi, poi pian piano espandono l'impianto.
Per esempio io ho cominciato con un pannello regalato (me lo diede Hal9000....) da 90W a 24V, ottenuto assemblandone 2 da 12V in serie, su un vecchio banco a 24V di batterie alcaline FE-NI, ora ne ho rimediati altri simili (sempre grazie ad Hal9000.....
) per un totale, con quelli di prima, di 450W, anche se non perfettamente uguali, che conto di montare appena possibile. Purtroppo non ho più il banco di accumulo (era troppo piccolo, 60Ah.....) e devo aspettare di farmene uno più consistente. Poi se mi riesce vorrei integrare con un eolico..... Vedremo un po'. 
Per esempio io ho cominciato con un pannello regalato (me lo diede Hal9000....) da 90W a 24V, ottenuto assemblandone 2 da 12V in serie, su un vecchio banco a 24V di batterie alcaline FE-NI, ora ne ho rimediati altri simili (sempre grazie ad Hal9000.....


Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: Piccolo Impianto
anche quelli piccoli sono sempre da "12" e sono tutti 4 in parallelo con una uscita unica e poi un altra uscita per quello grande. quello grande ha 22V-18V e quelli piccoli 21V-17.5V
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Piccolo Impianto
ciao bodo,
ma quei pannelli sono semplicemente appoggiati per terra? non hai paura che il vento...o i ladri te li porti via?
anche io ti consiglio di migliorare il mobiletto per le batterie. Invece di quei grossi coccodrilli, io uso quelli piccoli (50C la coppia). Forse potresti usare i morsetti originali da automobile, ma poi è una scocciatura controllare se le batterie sono in corto/solfatate/ecc.
Parlami dei ripartitore/parallelatore.... cosa contiene? due diodi una resistenza e un led, per caso?
riguardo ai pannelli le variazioni di tensione sono normali. Io ho 4 pannelli identici da 85W, ma danno tutti tensioni differenti a vuoto, (circa 0.5V +/-)
ma quei pannelli sono semplicemente appoggiati per terra? non hai paura che il vento...o i ladri te li porti via?

anche io ti consiglio di migliorare il mobiletto per le batterie. Invece di quei grossi coccodrilli, io uso quelli piccoli (50C la coppia). Forse potresti usare i morsetti originali da automobile, ma poi è una scocciatura controllare se le batterie sono in corto/solfatate/ecc.
Parlami dei ripartitore/parallelatore.... cosa contiene? due diodi una resistenza e un led, per caso?

riguardo ai pannelli le variazioni di tensione sono normali. Io ho 4 pannelli identici da 85W, ma danno tutti tensioni differenti a vuoto, (circa 0.5V +/-)
Cogito, ergo NO SUV !!
Re: Piccolo Impianto
ciao Max
....i pannelli sono montati su un telaio di un letto
e appoggiati a terra. per il vento non ho paura perché pesa parecchio e per i ladri neanche (ho 20 Boxer)
per i coccodrilli hai ragione, infatti ho già ordinato 4 copie di morsetti
il ripartitore/parallelatore non so che cosa ha dentro perché non si vede nulla, ha la resina sopra



per i coccodrilli hai ragione, infatti ho già ordinato 4 copie di morsetti
il ripartitore/parallelatore non so che cosa ha dentro perché non si vede nulla, ha la resina sopra

- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Piccolo Impianto
20 boxer ?!?!?!!!!!
Ti ci vorrebbe un allevamento di bovini da carne, non dei pannelli solari!!!!! 
Scherzi a parte, se sono montati su un telaio ti conviene appoggiarli contro una parete, possibilmente esposta a sud, e con inclinazione ottimale, così ti rendono molto meglio. Ovviamente in posizione tale che non vengano ombreggiati da nulla....
La faccina sorridente messa da Offgrid dopo la domanda sul parallelatore era per dire che molto spesso quei dispositivi sono superflui..... Un paio di diodi ben dimensionati ne fanno ottimamente le veci, e il fatto che dentro ci sia della resina per non farti vedere cosa c'è lo rende fortemente sospetto.
Con un tester e qualche accorgimento potresti capire da te cosa c'è dentro ed eventualmente capire se serve o meno, o magari replicarlo. Se hai le "uscite" degli accumulatori messe in parallelo in realtà il parallelatore diventa superfluo. Ma forse meglio di tante chiacchiere (da parte mia.....
) sarebbe più esplicativo uno schemino. 


Scherzi a parte, se sono montati su un telaio ti conviene appoggiarli contro una parete, possibilmente esposta a sud, e con inclinazione ottimale, così ti rendono molto meglio. Ovviamente in posizione tale che non vengano ombreggiati da nulla....

La faccina sorridente messa da Offgrid dopo la domanda sul parallelatore era per dire che molto spesso quei dispositivi sono superflui..... Un paio di diodi ben dimensionati ne fanno ottimamente le veci, e il fatto che dentro ci sia della resina per non farti vedere cosa c'è lo rende fortemente sospetto.



Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: Piccolo Impianto
Allora dobbiamo fare allevamento Boxer (ce già) + allevamento bovini + pannelli solari
. come inclinazione sono messi bene e quando sono a casa gli giro anche in modo che seguono il sole, cosi ho sempre una resa migliore.....addirittura oggi se come ce vento e le celle non si sono riscaldate tanto ho toccato 9.1 A che sarebbe il massimo
Lo so che quell cacchio di parallelatore non vale quasi nulla ma visto che l'ho comprato lo uso



Lo so che quell cacchio di parallelatore non vale quasi nulla ma visto che l'ho comprato lo uso

- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Piccolo Impianto
ciao bodo,
il mio commento sui separatore in realtá voleva dire che funziona benissimo, ma che è possibilissimo costrure da te stesso una versione maggiorata con una spesa ridicola, come ho fatto io (e forse tra un po'anche Ferro) un banco batterie da 500/1000 Ah usando comuni batterie da auto.
Inizialmente io ed altri collegavamo le batterie auto in parallelo, ma dopo pochi mesi si rovinavano, alcune solfatate, e altre sovracaricate con le piastre in corto... un casino insomma.
Poi abbiamo trovato i famosi "separatori", ma erano (e sono) carissimo ...tipo 150 euro per un separatore da 200A... unidirezionale!!
Passo seguente è stato quello di capire cosa contenevano, e alla fine ci siamo accorti che non erano altro che dei normali diodi.
Alla fine dopo averie prove ed esperimenti siamo arrivati alla versione che trovi in questa discussione:
http://offgrid2.altervista.org/viewtopic.php?f=7&t=6
e come vedi, qui ho un sacco di batterie usate di recupero, alcune collegate da 2 anni e continuano a funzionare. Nella foto si vedono solo 15 batterie, ma l'impianto è da 30

...ti manca solo l'allevamento di pannnelli solari e sei a posto!

il mio commento sui separatore in realtá voleva dire che funziona benissimo, ma che è possibilissimo costrure da te stesso una versione maggiorata con una spesa ridicola, come ho fatto io (e forse tra un po'anche Ferro) un banco batterie da 500/1000 Ah usando comuni batterie da auto.
Inizialmente io ed altri collegavamo le batterie auto in parallelo, ma dopo pochi mesi si rovinavano, alcune solfatate, e altre sovracaricate con le piastre in corto... un casino insomma.
Poi abbiamo trovato i famosi "separatori", ma erano (e sono) carissimo ...tipo 150 euro per un separatore da 200A... unidirezionale!!
Passo seguente è stato quello di capire cosa contenevano, e alla fine ci siamo accorti che non erano altro che dei normali diodi.
Alla fine dopo averie prove ed esperimenti siamo arrivati alla versione che trovi in questa discussione:
http://offgrid2.altervista.org/viewtopic.php?f=7&t=6
e come vedi, qui ho un sacco di batterie usate di recupero, alcune collegate da 2 anni e continuano a funzionare. Nella foto si vedono solo 15 batterie, ma l'impianto è da 30


...ti manca solo l'allevamento di pannnelli solari e sei a posto!


Cogito, ergo NO SUV !!
Re: Piccolo Impianto
Si ho letto la disc dei diodi Schottky, e interessante la cosa e penso che appena rimedio un altro po di batterie userò anche io questi diodi.
Poi magari con il aiuto vostro riesco a fare un parallelatore un po piu potente perché questo qui fa passare solo 4 A......io vorrei comprare un altra batteria uguale a quella grande S.M.A e metterle in parallelo diretto che saranno usate solo per le luci esterne e le batteri recuperate in parallelo con diodi ma collegate al impianto sempre tramite il parallelatore
Poi magari con il aiuto vostro riesco a fare un parallelatore un po piu potente perché questo qui fa passare solo 4 A......io vorrei comprare un altra batteria uguale a quella grande S.M.A e metterle in parallelo diretto che saranno usate solo per le luci esterne e le batteri recuperate in parallelo con diodi ma collegate al impianto sempre tramite il parallelatore
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Piccolo Impianto
Facciamo anche un allevamento di generatori eolici, già che ci siamo? 
In pratica il mio discorso verteva proprio sulla soluzione adottata da Offgrid, ossia comuni diodi collegati come nei suoi schemi.
Io personalmente penso che ometterò anche il regolatore, in sua vece credo che userò un semplice relè che stacca e attacca i pannelli a seconda della tensione, o al limite che devia la corrente da un'altra parte, carico o banco secondario che sia. Nonostante sia un appassionato di elettronica e radiotecnica, ho la tendenza a semplificare tutto al massimo per eliminare il più possibile guasti e manutenzioni. Ovviamente è una mia scelta personale, ognuno può fare le scelte che vuole.....
Per Offgrid: finalmente il tuo impianto di accumulo è ordinatissimo!!! Congratulazioni.

In pratica il mio discorso verteva proprio sulla soluzione adottata da Offgrid, ossia comuni diodi collegati come nei suoi schemi.
Io personalmente penso che ometterò anche il regolatore, in sua vece credo che userò un semplice relè che stacca e attacca i pannelli a seconda della tensione, o al limite che devia la corrente da un'altra parte, carico o banco secondario che sia. Nonostante sia un appassionato di elettronica e radiotecnica, ho la tendenza a semplificare tutto al massimo per eliminare il più possibile guasti e manutenzioni. Ovviamente è una mia scelta personale, ognuno può fare le scelte che vuole.....

Per Offgrid: finalmente il tuo impianto di accumulo è ordinatissimo!!! Congratulazioni.

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Piccolo Impianto
leggero OT
Ferro... come si fa a dire ad un relé di attaccarsi ad una determinata tensione e staccarsi ad un'altra? Esistono dei relé che facciano da soli questa funzione?
Ferro... come si fa a dire ad un relé di attaccarsi ad una determinata tensione e staccarsi ad un'altra? Esistono dei relé che facciano da soli questa funzione?
Cogito, ergo NO SUV !!
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Piccolo Impianto
Tutt'altro che OT. 
Hai mai visto com'era fatto un regolatore di tensione di una vecchia 500 Fiat? Non c'era NESSUN semiconduttore! Nello stesso modo erano fatti anche quelli a 24V per i mezzi pesanti.
Un relè non è altro che un elettromagnete che attrae un'ancoretta di ferro con dei contatti attaccati, l'ancoretta viene contrastata da una molletta, che nel caso in questione è regolabile...... Il resto te lo lascio immaginare.

Hai mai visto com'era fatto un regolatore di tensione di una vecchia 500 Fiat? Non c'era NESSUN semiconduttore! Nello stesso modo erano fatti anche quelli a 24V per i mezzi pesanti.

Un relè non è altro che un elettromagnete che attrae un'ancoretta di ferro con dei contatti attaccati, l'ancoretta viene contrastata da una molletta, che nel caso in questione è regolabile...... Il resto te lo lascio immaginare.

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Piccolo Impianto
chiaro... l'elettrocalamita riesce a spostare i contatti solo quando raggiunge una certa tensione.... ma, oggi come oggi, dove trovo questi relé di massima e di minima? al recupero auto, no di certo, visto che le auto più vecchie hanno 15-20 anni..
ma che tolleranza hanno? si riescei a stare dentro +/- 0.2V?
ma che tolleranza hanno? si riescei a stare dentro +/- 0.2V?
Cogito, ergo NO SUV !!
Re: Piccolo Impianto
Infatti dove si trovano questi rele?.....anche il piccolo parallelatore penso che abbia dentro un rele, perché attacca a 13.6V e stacca 12.5V
Come si fa a fare uno simile ma con una corrente più elevata (7-8A) visto che questo ha solo 4A?
Come si fa a fare uno simile ma con una corrente più elevata (7-8A) visto che questo ha solo 4A?
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Piccolo Impianto
Cogito, ergo NO SUV !!
Re: Piccolo Impianto
e si pare che sia quello....anche se e di solo 5A
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Piccolo Impianto
In effetti trovare ormai quei relè di minima e massima di quei vecchi regolatori e quasi impossibile. Nelle autodemolizioni ormai non ci sono più. Tu Offgrid dici che quelle che ci sono hanno 15 o 20 anni, ma quì in Italia con tutti gli incentivi che hanno dato in passato per far cambiare la macchina ai fessi ormai sono perfino più nuove.
Al limite se ne potrebbero trovare in qualche officina, rimasti lì come materiale di recupero di riciclo, ma dovrebbe essere gestita da un vecchietto della mia età.
Però stavo pensando di capire se era possibile regolare la tensione della molla di un relè qualsiasi, di quelli trasparenti, magari a più scambi, reperibili a quattro soldi o addirittura di recupero o da smontaggio.
Certo che quelli sul PDF della Serai sembrano ottimi, soprattutto visto il bassissimo consumo, resta da vedere se dentro c'è dell'elettronica, altrimenti siamo punto e daccapo.....
Se invece sono meccanici sono da prendere in considerazione. Ma quanto costeranno? e dove si possono reperire?


Certo che quelli sul PDF della Serai sembrano ottimi, soprattutto visto il bassissimo consumo, resta da vedere se dentro c'è dell'elettronica, altrimenti siamo punto e daccapo.....

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: Piccolo Impianto
ragazzi un info....oggi mi sono arrivati altri 130Wp di pannelli e mi deve arrivare un altro da 60Wp.
A questo punto arrivo a un totale di 350Wp e quindi il limite del regolatore (steca pr2020). Secondo voi e rischioso andare cosi al limite o dovrei cambiare il regolatore e prendere uno da 30A?
A questo punto arrivo a un totale di 350Wp e quindi il limite del regolatore (steca pr2020). Secondo voi e rischioso andare cosi al limite o dovrei cambiare il regolatore e prendere uno da 30A?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 78 ospiti