lombardini su motoagricola
Moderatore: jpquattro
Re: lombardini su motoagricola
Ok. Però un reggispinta a sfere che tenga sia il carico radiale che l'assiale non può essere altro che conico.
Vedi se trovi il ricambio ... in alternativa vai da un tornitore, modifichi la sede e ci infili quello che ti ho indicato sopra magari con gli spessori per tenere le giuste distanze. Se ti sai fare due conti sui diametri e sai cosa chiedere non spendi .... con certa attrezzatura "antenata" bisogna sapersi inventare. Peccato che non sei qui vicino.
Vedi se trovi il ricambio ... in alternativa vai da un tornitore, modifichi la sede e ci infili quello che ti ho indicato sopra magari con gli spessori per tenere le giuste distanze. Se ti sai fare due conti sui diametri e sai cosa chiedere non spendi .... con certa attrezzatura "antenata" bisogna sapersi inventare. Peccato che non sei qui vicino.
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Re: lombardini su motoagricola
ho smontato il cuscinetto... praticamente è un normalissimo cuscinetto con un anello (il reggispinta) che gli appoggia solo sulla parte...centrale
comprato un altro cuscinetto, risolto il primo problema con 4 euro....
ora devo trovare lo spingidisco... anzi l'avrei trovato, ma farmelo spedire in croazia mi fa venir voglia di andare a prenderlo a piedi
comprato un altro cuscinetto, risolto il primo problema con 4 euro....
ora devo trovare lo spingidisco... anzi l'avrei trovato, ma farmelo spedire in croazia mi fa venir voglia di andare a prenderlo a piedi
Meglio una torta in tanti che una m-rda da soli
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: lombardini su motoagricola
di nuovo ho problemi con la motoagricola
la scatola dello sterzo che sarebbe di una lancia fulvia, è in pessimo stato
potrei riadattare qualcosa di simile ma sono almeno 100 euro per un usato in dubbie condizioni
sto pensando (e non mi vengono in mente ragioni per non farlo) di riadattare un motoriduttore avendone tanti e anche con il rapporto simile alla scatola sterzo (1-15)
C'è un motivo tecnico per cui non dovrei farlo?
la scatola dello sterzo che sarebbe di una lancia fulvia, è in pessimo stato
potrei riadattare qualcosa di simile ma sono almeno 100 euro per un usato in dubbie condizioni
sto pensando (e non mi vengono in mente ragioni per non farlo) di riadattare un motoriduttore avendone tanti e anche con il rapporto simile alla scatola sterzo (1-15)
C'è un motivo tecnico per cui non dovrei farlo?
- Allegati
-
- DSCN4187.JPG (214.79 KiB) Visto 8621 volte
-
- motovario.jpg (51.13 KiB) Visto 8621 volte
-
- DSCN4189.JPG (205.02 KiB) Visto 8621 volte
Meglio una torta in tanti che una m-rda da soli
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: lombardini su motoagricola
Purché abbia la robustezza adatta non dovrebbero esserci problemi.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: lombardini su motoagricola
Io sto per montare una idroguida di un muletto sulla motoagricola Caron in mio possesso... mi son rotto le scatole di far fatica ...
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: lombardini su motoagricola
Dovrei farlo anche io sul mio vecchio FIAT 480DT....... Che fare manovra a fermo è quasi impossibile. 

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: lombardini su motoagricola
un dt senza servo???? devi avere i bicipiti che neanche Bud Spencer!!!Ferrobattuto ha scritto: ↑28 mag 2021, 12:31Dovrei farlo anche io sul mio vecchio FIAT 480DT....... Che fare manovra a fermo è quasi impossibile.![]()
cmq...mi è venuto il dubbio e ho controllato... la scatola dello sterzo della mietitrebbia che ho per ricambi (non quella che uso ogni anno), si adatterebbe perfettamente alla motoagricola.. mi sa che risolvo così... parcheggio la trebbia definitivamente, gli levo la scatola e la rimonto su "Don Pasquale" ovvero la motoagricola
Meglio una torta in tanti che una m-rda da soli
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: lombardini su motoagricola
Ma scusa, la mietitrebbia non la usi più?.....
Che ti fai la trebbiatura a mano?

Che ti fai la trebbiatura a mano?

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: lombardini su motoagricola
no,è che non sono molto normale e allora di mietitrebbie ne ho 3
la CLAAS COSMOS è perfettamente funzionante e con la barra da 220cm, ma in vendita perchè ho recuperato una
CLAAS COMET che è anche in perfetto stato ma è più stretta (180 cm di barra) e più corta di un metro
poi ho la CLAAS EUROPA come pezzi di ricambio che sono uguali a le altre due, e in più un sacco di altri ricambi recuperati negli anni... ovvero ho tre mietitrebbie e mezzo e una trebbia da aia che aspetta di essere rimessa a posto (fra 30 o 40 anni)
PS, solo nella prima foto ci sono io... molto orgoglioso del nostro frumento biologico
la CLAAS COSMOS è perfettamente funzionante e con la barra da 220cm, ma in vendita perchè ho recuperato una
CLAAS COMET che è anche in perfetto stato ma è più stretta (180 cm di barra) e più corta di un metro
poi ho la CLAAS EUROPA come pezzi di ricambio che sono uguali a le altre due, e in più un sacco di altri ricambi recuperati negli anni... ovvero ho tre mietitrebbie e mezzo e una trebbia da aia che aspetta di essere rimessa a posto (fra 30 o 40 anni)
PS, solo nella prima foto ci sono io... molto orgoglioso del nostro frumento biologico
Meglio una torta in tanti che una m-rda da soli
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti