DECRETO-LEGGE 1 marzo 2022, n. 17
...
...
...
Capo II - Misure strutturali e di semplificazione in materia energetica
Art. 9 - Semplificazioni per l'installazione di impianti a fonti rinnovabili
1. All'articolo 7-bis, del decreto legislativo 3 marzo 2011, n. 28,
il comma 5 e' sostituito dal seguente:
«5. Ferme restando le disposizioni tributarie in materia di accisa
sull'energia elettrica, l'installazione, con qualunque modalita', di
impianti solari fotovoltaici e termici sugli edifici, come definiti
alla voce 32 dell'allegato A al regolamento edilizio-tipo, adottato
con intesa sancita in sede di Conferenza unificata 20 ottobre 2016,
n. 125/CU, o su strutture e manufatti fuori terra diversi dagli
edifici e la realizzazione delle opere funzionali alla connessione
alla rete elettrica nei predetti edifici o strutture e manufatti,
nonche' nelle relative pertinenze, e' considerata intervento di
manutenzione ordinaria e non e' subordinata all'acquisizione di
permessi, autorizzazioni o atti amministrativi di assenso comunque
denominati, ivi inclusi quelli previsti dal decreto legislativo 22
gennaio 2004, n. 42, a eccezione degli impianti che ricadono in aree
o immobili di cui all'articolo 136, comma 1, lettere b) e c), del
codice dei beni culturali e del paesaggio di cui al decreto
legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, individuati ai sensi degli
articoli da 138 a 141 del medesimo codice, e fermo restando quanto
previsto dagli articoli 21 e 157 del codice.».
Impianto ibrido e autorizzazione enel
Moderatore: maxlinux2000
- specco_andrea
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 17 mag 2022, 12:13
Re: Impianto ibrido e autorizzazione enel
- Allegati
-
- decreto-legge-17-2022-energia-e-bollette---gu.pdf
- (286.59 KiB) Scaricato 164 volte
- specco_andrea
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 17 mag 2022, 12:13
Re: Impianto ibrido e autorizzazione enel
Per il resto ho mandato un messaggio all'architetto che dovrebbe seguirmi i lavori.
Questa cosa è importante e va chiarita ... con tutti i casini che questo governaccio stà creando e con una crisi energetica in atto, vuoi che non agevolino l'installazione di rinnovabili in tutte le sue forme? ... quindi anche per autoconsumo!?!?
Per come la vedo io dovrebbero pure aumentare la quota e portarla al 65%, invece di incentivare le caldaie a gas, che in questo momento è come spararsi un colpo di rivoltella in fronte!

Questa cosa è importante e va chiarita ... con tutti i casini che questo governaccio stà creando e con una crisi energetica in atto, vuoi che non agevolino l'installazione di rinnovabili in tutte le sue forme? ... quindi anche per autoconsumo!?!?

Per come la vedo io dovrebbero pure aumentare la quota e portarla al 65%, invece di incentivare le caldaie a gas, che in questo momento è come spararsi un colpo di rivoltella in fronte!


Re: Impianto ibrido e autorizzazione enel
Per individuare tutte le leggi sulle incentivazioni agli impianti, con i relativi riferimenti e rimandi a normative precedenti ti serviranno ore.
Poi dovrai leggerle e rileggere in modo da avere almeno l'impressione di averle ben interpretate.
Infine dovrai trovare un tecnico e un installatore che siano totalmente concordi con la tua interpretazione per assumersi la responsabilità di quanto si accingono a realizzare.
Forse meglio partire dall'ultimo punto contattando 2 o 3 tecnici e aziende del settore con buone referenze e sentire, secondo la loro opinione/esperienza, cosa è incentivabile e cosa non lo è.
Poi dovrai leggerle e rileggere in modo da avere almeno l'impressione di averle ben interpretate.
Infine dovrai trovare un tecnico e un installatore che siano totalmente concordi con la tua interpretazione per assumersi la responsabilità di quanto si accingono a realizzare.
Forse meglio partire dall'ultimo punto contattando 2 o 3 tecnici e aziende del settore con buone referenze e sentire, secondo la loro opinione/esperienza, cosa è incentivabile e cosa non lo è.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 92 ospiti