Caricabatterie Acido-gel-agm
Moderatori: Ferrobattuto, Dolomitico
- MaurizioD'Ario
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 29 giu 2022, 15:59
Caricabatterie Acido-gel-agm
Buongiorno a tutti.
Vorrei acquistare un caricabatterie Auto che andrà a ricaricare alcune batterie in parallelo con i diodi cablati per la relativa ricarica.
Che marca mi consigliate ?
Ho visto che c'è il mondo ma volevo qualche parere qui perche' mi fido particolarmente delle persone di questo forum.
Non vorrei spendere molto (ho visto che se ne trovano da poco e da tanti soldi).
Magari ce ne è qualcuno a basso costo e che funzioni bene, magari testato nel tempo da qualcuno qui dentro.
L'amperaggio massimo che mi serve è di 10 o 15 o 20 Ampere.
Grazie e un saluto a tutti.
Vorrei acquistare un caricabatterie Auto che andrà a ricaricare alcune batterie in parallelo con i diodi cablati per la relativa ricarica.
Che marca mi consigliate ?
Ho visto che c'è il mondo ma volevo qualche parere qui perche' mi fido particolarmente delle persone di questo forum.
Non vorrei spendere molto (ho visto che se ne trovano da poco e da tanti soldi).
Magari ce ne è qualcuno a basso costo e che funzioni bene, magari testato nel tempo da qualcuno qui dentro.
L'amperaggio massimo che mi serve è di 10 o 15 o 20 Ampere.
Grazie e un saluto a tutti.
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Caricabatterie Acido-gel-agm
Personalmente non saprei che marca consigliarti ne che tipo. L'unico caricabatterie che uso me lo sono costruito da me.
Comunque 20A sono un bel po' di corrente, ma anche 10, se devi ricorrere ad un prodotto commerciale. In genere le versioni economiche sono da 5 o 6A.
Vediamo se qualcuno ha qualche consiglio da darti.....
Ricordati però che non si possono caricare contemporaneamente batterie di tipo diverso, ad esempio mettere una GEL in parallelo ad una ad acido libero o una AGM, ogni tipologia va caricata separatamente. In questo caso o si possiede un caricabatterie automatico in cui impostare il tipo oppure se ne ha uno regolabile manualmente, in questo caso però si debbono sapere i parametri corretti di ricarica secondo la tipologia e la capacità della batteria in carica.
Comunque 20A sono un bel po' di corrente, ma anche 10, se devi ricorrere ad un prodotto commerciale. In genere le versioni economiche sono da 5 o 6A.
Vediamo se qualcuno ha qualche consiglio da darti.....
Ricordati però che non si possono caricare contemporaneamente batterie di tipo diverso, ad esempio mettere una GEL in parallelo ad una ad acido libero o una AGM, ogni tipologia va caricata separatamente. In questo caso o si possiede un caricabatterie automatico in cui impostare il tipo oppure se ne ha uno regolabile manualmente, in questo caso però si debbono sapere i parametri corretti di ricarica secondo la tipologia e la capacità della batteria in carica.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
- MaurizioD'Ario
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 29 giu 2022, 15:59
Re: Caricabatterie Acido-gel-agm
Grazie Ferro !
Si, sono tutte batterie ad acido
Si, sono tutte batterie ad acido
-
- Messaggi: 162
- Iscritto il: 8 lug 2016, 11:04
Re: Caricabatterie Acido-gel-agm
Buongiorno un mio amico a un pacco batterie dismessi da un muletto da circa sei mesi,volendo recuperare un banco da 24v quale prove mi consigliate di fare x scartare quelle peggiori ?? grazie.
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Caricabatterie Acido-gel-agm
Immagino che stando fermo da sei mesi presenti una buona percentuale di solfatazione. Dovresti prima di tutto ricaricarlo con una corrente adeguata alla sua capacità. Fare una carica completa e una breve equalizzazione e poi controllare la tensione dei singoli elementi.
Sarebbe buona cosa eseguire anche una prova di carico sui singoli elementi.... Ma con elementi di grossa capacità la cosa è piuttosto complicata.
Sarebbe buona cosa eseguire anche una prova di carico sui singoli elementi.... Ma con elementi di grossa capacità la cosa è piuttosto complicata.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
-
- Messaggi: 162
- Iscritto il: 8 lug 2016, 11:04
Re: Caricabatterie Acido-gel-agm
Grazie x la carica ed equalizzazione non o problemi ,x la prova di carico del singolo elemento non so come fare, dopo equalizzazione misuro quelli più vicini alla sua tensione e li metto in carica mettendo anche desolfaratore vediamo come vanno.
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Caricabatterie Acido-gel-agm
Una volta esistevano tester per elementi singoli da 2V anche per le batterie auto, avevano una resistenza inseribile che poteva assorbire 100 - 150A. Con quelli si vedeva la resistenza dell'elemento sotto carico. Oggi sarebbero utilissimi.....
Ma forse in rete si trova ancora qualcosa.
Ma forse in rete si trova ancora qualcosa.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
-
- Messaggi: 162
- Iscritto il: 8 lug 2016, 11:04
Re: Caricabatterie Acido-gel-agm
Io o un tester battery inpedance meter ms8124 che misuravo le ormai defunte fiam agm 100 A .
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 52 ospiti