
batterie plantè fai da te
Moderatore: maxlinux2000
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: batterie plantè fai da te
Mi piace lo stampo, con che cosa è fatto? Alluminio? 

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: batterie plantè fai da te
ora sto vedendo la nuova puntata di doctorwho e non ho voglia di calcolare... cmq siamo sui 65Ah per metro quadro, mi sembra, dopo 5 mesi di ciclaggio... avevo fatto un foglio di calcolo per questo... domani ci metto le mani... ora vado a vedere lo special di natale di DoctorWho!! 

Cogito, ergo NO SUV !!
Re: batterie plantè fai da te
Salve ragazzi,per quanto riguarda lo stampo è di alluminio spesso 2 cm, ma purtroppo quel demente del tornista mi ha sbagliato le alette , nel senso chè: invece di fare i solchi delle alette con il frullino me le ha fatte con la punta del trapano.E ha dire che gli avevo lasciato le misure con le foto più di così non potevo fare, lui è riuscito ad rovinare tutto.Poi riflettendo sul da farsi per poter rimediare al danno subito , ho pensato di fare dopo aver fatto la piastra altri solchi con un piccolo flex e con la lama per legno,così ho risolto quasi il problema, perche in teoria le alette dovevano essere in torno all'ottantina in pratica quel fesso me ne ha fatte venti, poi io con il flex sono riuscito a farne altre venti , per un totale di quaranta alette da 4mm circa, questo è il tutto. Spero che riesca a tirare fuori un buon amperaggio, offgrid2 dammi belle notizie almeno tu,grazie.- 

- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: batterie plantè fai da te
eugenio61 ha scritto:Salve offgrid2, già! ogni piastra peserà sui 10,5 kg. le misure sono: h 38,5 cm x l 25,5 cm con n° 40 alette da 4 mm di profondità x 3 mm e più di spessore, adesso non so quanti ah potrò tirarci, non ho la tabella per il calcolo.Magari ragazzi qualcuno di voi mi potrebbe fare il calcolo se per voi non è un disturbo.Ti auguro una buona serata.-
dunque se non calcolo male 40 alette con altezza 4mm equivalgono a uno sviluppo in altezza di 320mm o 32cm
(4x2)*40=320
32cm che sono da sommare a L e quindi:
25,5+32=57,5
L=57,5
H=38.5
Numero piastre= 7 (si vedono dalle foto)
qui ti riporto i calcoli fatti con il mio foglio di calcolo... siamo sui 200-210Ah dopo 5-6 mesi di rodaggio
Quello che non capisco dalle foto è se le alette ci sono su entrambi i lati. In tal caso gli Ah sono maggiori perché la superficie aumenta a:
L=89,6
H=38,5
e quindi puoi arrivare sui 300-320Ah.
Cogito, ergo NO SUV !!
Re: batterie plantè fai da te
grazie offgrid2della tua celere risposta, si! le alette sono in tutte e due le faccie, allora deduco che ragiungerò i 320 Ah, come previsto? Grazie ancora ed auguri di Buon Anno a te e famiglia
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: batterie plantè fai da te
si dovresti arrivare con il tempo sui 300-320Ah... certo prima gli fai un bagno con acido nitrico all'1% per 2 giorni, poi lo metti sotto acido, e gli fai 200 cicli di carica e scarica.....
Leggi sul manuale in inglese di Secondary Battery dove parlano delle batterie kabath.. li spiegano meglio la storia dell'acido nitrico. Tieni conto che vado a memoria e potrei sbagliare i dati.
Leggi sul manuale in inglese di Secondary Battery dove parlano delle batterie kabath.. li spiegano meglio la storia dell'acido nitrico. Tieni conto che vado a memoria e potrei sbagliare i dati.
Cogito, ergo NO SUV !!
Re: batterie plantè fai da te
offgrid2 non sbagli è così devono stare 200 ore in bagno con il 99% acqua distillata e 1% acido nitrico, per far si che si creino più porosità, dovrebbe diventare il piombo più spugnoso, subito dopo immerse nell'acido solforico con percentuale se non erro 10% o il 20 e fare 200 cicli di carica e scarica. Ma questo più in la piombo permettendo ( € permettendo) .
Re: batterie plantè fai da te
Buon 2013 a tutti!
Offgrid ma la capacità delle plantè si calcola sulla superficie di una sola polarità o di entrambe?
Me lo chiedevo perchè mi pare di aver letto che calcoli 7 piastre, ovvero 4 negative e 3 positive, ma la capacità è data dalla concomitanza di positiva e negativa, quindi non dovrebbe valere la somma della superficie positiva e negativa, ma dovrebbe comandare la superfice più piccola, per fare un esempio se metto 100 metri quadri di positivo e 1 metro quadro di negativa è ovvio che la capacità sarà data e limitata a quella della piastra più piccola di 1m2
Offgrid ma la capacità delle plantè si calcola sulla superficie di una sola polarità o di entrambe?
Me lo chiedevo perchè mi pare di aver letto che calcoli 7 piastre, ovvero 4 negative e 3 positive, ma la capacità è data dalla concomitanza di positiva e negativa, quindi non dovrebbe valere la somma della superficie positiva e negativa, ma dovrebbe comandare la superfice più piccola, per fare un esempio se metto 100 metri quadri di positivo e 1 metro quadro di negativa è ovvio che la capacità sarà data e limitata a quella della piastra più piccola di 1m2
Re: batterie plantè fai da te
Eugenio, se le stime di Offgrid sono realistiche (ma mi raccomando fai sempre la prova e la misura pratica) uno dei tuoi elementi può essere riassunto come segue:
capacità = 300Ah
peso = 75Kg + elettrolita
costo aprossimativo = 100 euro
Stavo valutando che forse ti conveniva prendere elementi stazionari trasparenti ad elettrolita liquido con piastre positive tubolari, di fatti uno dei miei elementi:
capacità = 1200Ah
peso = 80Kg (elettrolita compreso)
costo aprossimativo = 230 euro
Facendo una stima grossolana un elemento di quelli belli tubolari con la stessa capacità dei tuoi plantè dovrebbe costare qualcosa come:
1200Ah/4=300Ah
230 euro /4 = 57 euro
è solo un ragionamento
capacità = 300Ah
peso = 75Kg + elettrolita
costo aprossimativo = 100 euro
Stavo valutando che forse ti conveniva prendere elementi stazionari trasparenti ad elettrolita liquido con piastre positive tubolari, di fatti uno dei miei elementi:
capacità = 1200Ah
peso = 80Kg (elettrolita compreso)
costo aprossimativo = 230 euro
Facendo una stima grossolana un elemento di quelli belli tubolari con la stessa capacità dei tuoi plantè dovrebbe costare qualcosa come:
1200Ah/4=300Ah
230 euro /4 = 57 euro
è solo un ragionamento
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: batterie plantè fai da te
io non trovo niente sotto i 200 euro per elemento. Sei sicuro che si riescano a trovare elmenti opzs sui 60-70 euro cad.?
Per esempio:
http://generador-electrico.com/tienda/p ... ts_id=1026
[img]http://generador-electrico.com/tienda/images/bateria-hawker-opzs.gif[/img]
Características:
433Ah@C100
medidas mm (vaso) LxBxH 145 x 206 x 389
peso (vaso) 26 Kgs
Prezzo di 6 elementi: 1188 euros (198 euro cad. iva compresa)
Mi sa che il rapporto prezzo/Ah non è affatto lineare.
Per esempio:
http://generador-electrico.com/tienda/p ... ts_id=1026
[img]http://generador-electrico.com/tienda/images/bateria-hawker-opzs.gif[/img]
Características:
433Ah@C100
medidas mm (vaso) LxBxH 145 x 206 x 389
peso (vaso) 26 Kgs
Prezzo di 6 elementi: 1188 euros (198 euro cad. iva compresa)
Mi sa che il rapporto prezzo/Ah non è affatto lineare.
Cogito, ergo NO SUV !!
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: batterie plantè fai da te
Hal9000 ha scritto:Buon 2013 a tutti!
Offgrid ma la capacità delle plantè si calcola sulla superficie di una sola polarità o di entrambe?
Me lo chiedevo perchè mi pare di aver letto che calcoli 7 piastre, ovvero 4 negative e 3 positive, ma la capacità è data dalla concomitanza di positiva e negativa, quindi non dovrebbe valere la somma della superficie positiva e negativa, ma dovrebbe comandare la superfice più piccola, per fare un esempio se metto 100 metri quadri di positivo e 1 metro quadro di negativa è ovvio che la capacità sarà data e limitata a quella della piastra più piccola di 1m2
Il calcolo è si basa su una media tra posite e negative.... non è precisissimo ma ci si avvicina abbastanza... sempre secondo il manuale di Secondary-Battery americano ovviamente.
Di solito si mette un certo equilibrio tra piastre positive e negative.... (una negativa in più rispetto alle positive)
Io ho solo estratto una formula dalle tabelle fatte più di 100 anni fa, e automatizzato il calcolo con uno spreadsheet.
Essendo basate le tabelle su dati empirici credo che si avvicini abbastanza alla realtà nel caso di batterie planté e similari.
Cogito, ergo NO SUV !!
Re: batterie plantè fai da te
Salve ragazzi buon 2013 a tutti,allora da premettere che il piombo a tutt'oggi non ne ho comprato nemmeno un kg. , io spero in futuro di poter spender la metà della somma da quello che tu hai preventivato hall9000, poi quì da noi si compra ad un € al kg. a volte anche meno, bisogna avere pazienza per afferrare il momento giusto.Quindi io credo che me ne uscirò con una spesa totale di circa € 500 o 600. Poi la cosa più bella ed sodisfacende è:che le hai costruite tu con le tue mani.Questo per me è il massimo della goduria.Voi cosa ne pensate? 

Re: batterie plantè fai da te
Salve, il mio progetto è di fare 12 elementi da 2v, ognuno costituito da 7 piastre (3 positive e 4 negative)
le dimensioni delle piastre saranno larghezza 284mm altezza 330mm con 71 alette per lato alte 4,5mm spessore 2mm con sempre 2mm di intervallo tra l'una e l'altra.
Secondo voi quante ampere riusciro a tirare fuori?
Grazie
le dimensioni delle piastre saranno larghezza 284mm altezza 330mm con 71 alette per lato alte 4,5mm spessore 2mm con sempre 2mm di intervallo tra l'una e l'altra.
Secondo voi quante ampere riusciro a tirare fuori?
Grazie
L'invidioso mi loda senza saperlo.
L'invidioso è un impotente incapace di rassegnarsi.
L'invidioso è un impotente incapace di rassegnarsi.
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: batterie plantè fai da te
benvenuto pippo,
sei sui 290Ah circa.
Le misure che hai dato svilupano una superficie di 92x33cm
[(71x4,5)x2]+284]=923mm
Ti allego il risultato..... ma ti consiglerei di cambiare le misure, o usare meno piastre per elemento per via del peso.
Non è agevole spostare un elementeo che pesa 55-60kg
Ogni elemento dovrebbe pesare circa 7kg, quindi hai 49kg solo si piombo, ammesso che tu risca a fare uno stampo che mantengo uno spesso re costante di 2mm.
Poi ti serve un contenitore da almeno 40x30x30... che contiene 15-17 litri di elettrolita (tolto il volume occupato dalle piastre)... e quindi arrivi facilmente ai 55-60 kg, tra acqua, acido, collettori e contenitore.
Fossi in te starei sui 25-40kg max
sei sui 290Ah circa.
Le misure che hai dato svilupano una superficie di 92x33cm
[(71x4,5)x2]+284]=923mm
Ti allego il risultato..... ma ti consiglerei di cambiare le misure, o usare meno piastre per elemento per via del peso.
Non è agevole spostare un elementeo che pesa 55-60kg
Ogni elemento dovrebbe pesare circa 7kg, quindi hai 49kg solo si piombo, ammesso che tu risca a fare uno stampo che mantengo uno spesso re costante di 2mm.
Poi ti serve un contenitore da almeno 40x30x30... che contiene 15-17 litri di elettrolita (tolto il volume occupato dalle piastre)... e quindi arrivi facilmente ai 55-60 kg, tra acqua, acido, collettori e contenitore.
Fossi in te starei sui 25-40kg max
Cogito, ergo NO SUV !!
Re: batterie plantè fai da te
Ogni elemento dovrebbe pesare circa 7kg, quindi hai 49kg solo si piombo, ammesso che tu risca a fare uno stampo che mantengo uno spessore costante di 2mm.
Salve, offgrid2 e grazie x avermi adottato sul forum, per fare lo stampo a spessore costante non ho nessun problema, userò la mia cnc (sempre creata da me) per fresarlo,
[img]http://www.cncitalia.net/forum/download/file.php?id=54961[/img]
Questo è quello che riesce a fare sia sul legno che alluminiohttp://youtu.be/5AqNsBrjwNU
Capisco che verra pesantuccia, ma fare tanto lavoro solo x 100 o 150 amp non vale la pena tanto una volta posizionate chi li va a spostare piu...........
Saluti Pippo.
L'invidioso mi loda senza saperlo.
L'invidioso è un impotente incapace di rassegnarsi.
L'invidioso è un impotente incapace di rassegnarsi.
Re: batterie plantè fai da te
Non ho parole per descrivere la meraviglia che hai suscitato, Pippo.-
Bravo veramente e ...benvenuto.-
Bridge
Bravo veramente e ...benvenuto.-
Bridge
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: batterie plantè fai da te
Mi associo a Bridge per le congratulazioni, soprattutto per quanto mostrato dal filmato.
E naturalmente benvenuto nel forum....
Sarebbe molto bello e sicuramente utile un po' a tutti un tuo "servizio" su com'è fatta e come hai fatto a costruirla, quella tua macchina copiatrice. Immagino già quanti impieghi possa avere, e con quali risultati....
Nel tuo ultimo post c'è un'immagine che non si vede, o almeno io non la vedo....
E naturalmente benvenuto nel forum....
Sarebbe molto bello e sicuramente utile un po' a tutti un tuo "servizio" su com'è fatta e come hai fatto a costruirla, quella tua macchina copiatrice. Immagino già quanti impieghi possa avere, e con quali risultati....

Nel tuo ultimo post c'è un'immagine che non si vede, o almeno io non la vedo....
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: batterie plantè fai da te
Pippo 1971 ,mi associo ai complimenti fatti dagli amici del forum veramente uno spettacolo!Perchè non ci dici come l'hai costruita, io purtroppo ho trovato un tornitore incompetente,ed sono stato costretto a farmi le restanti alette con il flex.Il mio progetto all'inizio era uguale al tuo, ma purtroppo come sicuramente avrai letto nei post precedenti c'è stato uno sbaglio di percosso.Mi devo accontentare di quello che ho.Buona fortuna per la costruzione del plantè.
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: batterie plantè fai da te
due cose Pippo:
1. okkio che il contenitore deve essere in grado di reggere il peso, quindi nel caso tu usi la plastica tipo pvc, non scendere sotto i 5mm di spessore
2. CNC? magari autocostruita? dovresti aprire un post dove ce la presenti con taaante foto
1. okkio che il contenitore deve essere in grado di reggere il peso, quindi nel caso tu usi la plastica tipo pvc, non scendere sotto i 5mm di spessore
2. CNC? magari autocostruita? dovresti aprire un post dove ce la presenti con taaante foto

Cogito, ergo NO SUV !!
Re: batterie plantè fai da te
CNC? magari autocostruita? dovresti aprire un post dove ce la presenti con taaante foto
Ok, ma per non sporcare più il post della pantè, aprirò un post nella sezione "Generale" e se magari ce molto interesse si potrebbe aprire una sezione apposta su questa piattaforma ed entrare cosi nell'affascinante mondo delle macchine a controllo numerico.... (ps di professione faccio l'elettrotecnico manutentore in una fabbrica e mi occupo pure della manutensione e riparazione di stampi per termoplastici) quindi con questa tecnologia vado a nozze...

L'invidioso mi loda senza saperlo.
L'invidioso è un impotente incapace di rassegnarsi.
L'invidioso è un impotente incapace di rassegnarsi.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti