GRUPPO ELETTROGENO
Moderatore: fede1984
GRUPPO ELETTROGENO
Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum , avrei bisogno di una dritta riguardo a un generatore mose diesel di 4 kw , durante il funzionamento ha smesso di erogare corrente , protezioni a posto sia differenziale e magnetotermico , non vorrei si sia smagnetizzato tempo fa in un'altro forum mi avevano detto di questa possibilità ma in quel caso era un gruppo vecchiotto , questo ha schede elettroniche e non vorrei combinare qualche guaio , ogni consigliuo è bene accetto , grazie e ciao.
Re: GRUPPO ELETTROGENO
Ciao Tiz, benvenuto nel forum.
Metti il modello esatto del generatore in modo che si possa cercare qualcosa di documentazione.
Ps: Qui si usa passare per le presentazioni prima di iniziare, anche se sospetto che noi ci conosciamo già
Metti il modello esatto del generatore in modo che si possa cercare qualcosa di documentazione.
Ps: Qui si usa passare per le presentazioni prima di iniziare, anche se sospetto che noi ci conosciamo già

Re: GRUPPO ELETTROGENO
Ciao Gibor come richiesto ecco le foto del gruppo , come ti dicevo lo stavano usando con una flex quando ha smesso di erogare tensione mentre il motore continuava a funzionare normalmente,come ti dicevo da un primo controllo sembra tutto a posto c'è qualcosa da controllare? Grazie ciao.
- Allegati
-
- 1686594713489.jpg (114.67 KiB) Visto 5342 volte
-
- 1686594713479.jpg (139.69 KiB) Visto 5342 volte
-
- 1686594713469.jpg (107.99 KiB) Visto 5342 volte
-
- 1686594713497.jpg (143.9 KiB) Visto 5342 volte
Re: GRUPPO ELETTROGENO
Diseccitarsi mentre funziona non dovrebbe essersi smagnetizzato, potrebbe essersi bruciato qualcosa. Difficile a distanza fare una diagnosi.
Parlavi di schede elettroniche, ma io dalle foto non ne vedo...
Dalla targhetta sembra il modello senza AVR, per cui dovrebbe restringersi il problema al
termico (vedi pag. 26)
diodi sul rotore (vedi pag. 34 sono disegnati ma non sono identificati da numeri o sigle)
condensatore (vedi pag. 34 “C”)
Se vuoi tentare di rimagnetizzarlo lo stesso, puoi tentare ai morsetti di “C” applicando per un breve istante i 12V della batteria.
Invece se c'è l'AVR le cose si complicano, si entra nell'elettronica e senza schemi interni mi è impossibile dare delle dritte.
Il link per il pdf
http://www.mosa.it/index.php/it/ajax/in ... 98298b4569
Parlavi di schede elettroniche, ma io dalle foto non ne vedo...
Dalla targhetta sembra il modello senza AVR, per cui dovrebbe restringersi il problema al
termico (vedi pag. 26)
diodi sul rotore (vedi pag. 34 sono disegnati ma non sono identificati da numeri o sigle)
condensatore (vedi pag. 34 “C”)
Se vuoi tentare di rimagnetizzarlo lo stesso, puoi tentare ai morsetti di “C” applicando per un breve istante i 12V della batteria.
Invece se c'è l'AVR le cose si complicano, si entra nell'elettronica e senza schemi interni mi è impossibile dare delle dritte.
Il link per il pdf
http://www.mosa.it/index.php/it/ajax/in ... 98298b4569
Re: GRUPPO ELETTROGENO
Scusate, ho postato il link sbagliato
https://www.mosaenergia.com/assets/manu ... al_Uso.pdf
https://www.mosaenergia.com/assets/manu ... al_Uso.pdf
Re: GRUPPO ELETTROGENO
Grazie mille , effettivamente guardando meglio schede non ne ho viste c'è solo l'induttanza ( mi pare si chiami così nquella che sembra un trasformatore )oggi provandolo non fornisce neanche il 12V per la ricarica della batteria , per rimagnetizzarlo devo dare i 12V di una batteria su due fili della presa in uscita del 380 V ? Grazie e buona serata .
Re: GRUPPO ELETTROGENO
Sí, puoi farlo su qualunque coppia di fili di potenza, che fuoriesce dell'alternatore.
Meglio sulla monofase, così i 12V fanno scorrere una corrente maggiore.
Meglio sulla monofase, così i 12V fanno scorrere una corrente maggiore.
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: GRUPPO ELETTROGENO
Il gruppo mi sembra piuttosto vecchiotto, non è che sia di quelli col rotore avvolto e un collettore con due anelli e due spazzole? In quel caso potrebbero essersi consumate quelle.
Concordo che da lontano senza poter controllare di persona è molto difficile poter dare consigli utili.
Concordo che da lontano senza poter controllare di persona è molto difficile poter dare consigli utili.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: GRUPPO ELETTROGENO
Oggi ho provato a rimagnetizzarlo ma purtroppop non funziona , lo mandiamo in assistenza anche se purtroppo ultimamente le riparazioni vengono a costare più del gruppo , anche nell'officina dove lavoro certi clienti insistono nel riparare vecchi escavatori e poi si lamentano per le botte del conto! E poi brontolano se si torna a rompere poco dopo ! Comunque grazie a tutti!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti