Se non ricordo male l'avevo fatta con un vecchio estintore. NON SUPERATE LE OTTO ATMOSFERE È un oggetto facile da costruire, ci vuole solo una filettatura femmina in fondo alla bombola, qualche cm di tubo in ferro e una T, sempre sotto alla bombola. Il resto si può fare con tubo di gomma per aria compressa, portagomma e fascette. Non aggiungete valvole di non ritorno, non servono. Io come abrasivo usavo il carborundum, che è il massimo della festa. Più duro è solo il diamante, sono diventato matto per trovarlo, a suo tempo mi toccò andare fino a Milano. È lo stsso materiale delle mole abrasive.
Ma potete usare quello che volete, solo che il carborundum io lo recuperavo e riutilizzavo perchè non "perde il filo" ma si spezza in granelli più minuti ma sempre taglientissimi. Invece la comune sabbia di quarzo è usa e getta. OBBLIGATORIA LA MASCHERA con la silicosi non si scherza. Meglio collegarla a terra, può accumulare elettricità statica. Vi costerà meno di una pistola per sabbiare (che con meno di 5 Hp di compressore non va) e funziona egregiamente con un compressorino da 1,5 Hp.
Gli uggelli in ceramica ricavati da fusibili, diametro a scelta ma non maggiore di 6 mm, a meno che il vostro compressore non sia bello grosso, ma in quel caso anche la bombola deve essere più grossa, altrimenti vi dovrete fermare spesso per riempire. L'abrasivo deve essere secco, mai umido.
sabbiatrice autocostruita
Moderatore: jpquattro
- mastrovetraio
- Messaggi: 2846
- Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
- Località: provincia di Ferrara
- Contatta:
sabbiatrice autocostruita
- Allegati
-
- sabbiatrice.jpg (114.99 KiB) Visto 17766 volte
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: sabbiatrice autocostruita
Bellissima!!! Mi sa che appena mi serve di sabbiare qualcosa te la copio!
Tanto di bombole ne ho una catasta..... 


Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: sabbiatrice autocostruita
Mastrovetraio hai qualche dimensione dei materiali che avevi usato per costruire la sabbiatrice ,sarebbe un attrezzo utile da aggiungere in officina.
Dunque : bombola tipo gas da 15 kg (meglio farsi svitare la valvola da un demolitore)
Tubo aria tipo Rilsan con raccorderia adatta,o meglio tubo aria in gomma ?
Dunque : bombola tipo gas da 15 kg (meglio farsi svitare la valvola da un demolitore)
Tubo aria tipo Rilsan con raccorderia adatta,o meglio tubo aria in gomma ?
- mastrovetraio
- Messaggi: 2846
- Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
- Località: provincia di Ferrara
- Contatta:
Re: sabbiatrice autocostruita
buon giorno, Marco. Scusa il ritardo, non lo avevo visto. Io ti consiglio di usare un estintore a polvere, il tappo superiore si apre facilmente e facilita molto il riempimento dell'abrasivo. Per il tubo usa qualcosa che non si consumi, non ricordo cosa ho usato io, ma credo che sia meglio la gomma. Collega il tutto a terra, altrimenti prendi una bella scossa dato che in pratica è (anche) un generatore elettrostatico.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti