Regolatore MPPT per generatori eolici
Moderatore: Marko
Regolatore MPPT per generatori eolici
Forse è un argomento un po trascurato, ma molto importante per chi vuole ottenere il massimo con il proprio generatore eolico.
Un video dimostra come un regolatore mppt sia importante per ottenere la massima potenza:
http://www.youtube.com/watch?feature=pl ... E38SOdf64#!
0TE38SOdf64
Un video dimostra come un regolatore mppt sia importante per ottenere la massima potenza:
http://www.youtube.com/watch?feature=pl ... E38SOdf64#!
0TE38SOdf64
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Regolatore MPPT per generatori eolici
veramente interessante... ma quel tipo lo ha autocostruito quel regolatore? lo ha condiviso?
Cogito, ergo NO SUV !!
Re: Regolatore MPPT per generatori eolici
Qui c'è qualcosa di più interessante:
http://www.schams-solar.de/windmppt.html
http://www.schams-solar.de/windmppt.html
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Regolatore MPPT per generatori eolici
mmmm inreressante relativamente....io con il mio aerogeneratore a 12V 500W, dovrei comprare il modello windmax1000.... sulle 560 euro + iva + trasporto
Cogito, ergo NO SUV !!
Re: Regolatore MPPT per generatori eolici
Forse windmax500 farebbe al tuo caso, se come dicono che si ottimizza del 100% la produzione. (woot)
Così scrivono....http://www.schams-solar.de/mppt.html (!)
Così scrivono....http://www.schams-solar.de/mppt.html (!)
Re: Regolatore MPPT per generatori eolici
offgrid2 ha scritto:Vorrei sapere cosa ne pensi di quel regolatore proposto. Se la cosa ti interessa rispondi la, cosí non sporchiamo questa discussione.
Bahhh, è difficile rispondere in merito.-
Ciò che ho notato è che la presentazione è iniziata con il motore di una lavatrice moderna il quale viene usato come generatore.-
Quel motore è concepito per tensione elevata.- (Forse i classici 117Vac USA)
A vuoto la tensione alternata di una fase supera facilmente i 100Vac.- (Notare posizione commutatore voltmetro in Vac).-
Quando viene inserita, sempre sulla stessa fase una lampada alogena, A PARITA' DI GIRI, lo strumento non rileva più tensione.- Questo è dovuto al carico "inappropiato" costituito dalla lampada a 12V che determina la caduta della V.- Notare come in questo caso la coppia opponente determini uno sforzo aggiuntivo alla rotazione della manovella che fa sfuggire per un'istante la presa del piede sul basamento.- Ti ricordi OffGrid al mio accenno al freno di sicurezza del gen. eolico?.-
Il regolatore inserito successivamente dovrebbe essere un converter in discesa "Step-Down" (notare la bobina di colore rosso), che riporta equilibrio tra l'out del generatore ed il carico a bassa tensione formato dalla lampada, (disemogeneità tra le rispettive impedenze).- Notare anche questa volta la posizione Vdc del commutatore strumento che è stato inserito dopo il ponte trifase nella scheda.-
Non ho avvertito nulla di particolare.-
Sin qui tutto è OK, sempre se ho percepito con esattezza il succo della presentazione.-
Sai OffGrid, se fai un'analisi elementare, .....terra-terra di ciò che viene rappresentato si rileva che la scheda presentata sia fondamentale, infatti senza di essa la lampada non si accende mentre inserendola la lampada prende vita ed ha del ...miracoloso!, ..ma per fortuna il medioevo è lontano e remoto.-
Bridge
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Regolatore MPPT per generatori eolici
quindi il video non è la prova tangibile che un regolatore mppt sia importante in un aerogeneratore, giusto?
Ti ho cercato proprio per questo: avere una critica o un punto di vista differente da parte di un esperto in elettronica.
Quindi... se l'esperimento del video fosse stato fatto con una batteria al piombo, al posto di una lampadina il risultato sarebbe stato differente, in quanto l'impedenza di una batteria è molto più bassa e quindi il generatore non si sarebbe fermato .... naturalmente doveva collegare la batteria dopo il ponte a diodi.
stavo anche pensando un'altra cosa.... hai presente gli alimentatori dei computer? accettano un ingresso variabile tra i 100V e i 260V in alternata, mentre che in uscita ci sono 12V e 5V fissi.
Poi abbiamo i motori moderni da lavatrice che sono degli ottimi generatori..... e se si prendesse come esempio l'alimentatore dei PC per fare un regolatore eolico collegandolo direttamente ad un motore di quel tipo, ma senza fargli nessuna modifica, se non raddrizzare la corrente... e che tra l'altro permette di usare cavi molto sottili..... pensi che sia possibile?
Ti ho cercato proprio per questo: avere una critica o un punto di vista differente da parte di un esperto in elettronica.
Quindi... se l'esperimento del video fosse stato fatto con una batteria al piombo, al posto di una lampadina il risultato sarebbe stato differente, in quanto l'impedenza di una batteria è molto più bassa e quindi il generatore non si sarebbe fermato .... naturalmente doveva collegare la batteria dopo il ponte a diodi.
stavo anche pensando un'altra cosa.... hai presente gli alimentatori dei computer? accettano un ingresso variabile tra i 100V e i 260V in alternata, mentre che in uscita ci sono 12V e 5V fissi.
Poi abbiamo i motori moderni da lavatrice che sono degli ottimi generatori..... e se si prendesse come esempio l'alimentatore dei PC per fare un regolatore eolico collegandolo direttamente ad un motore di quel tipo, ma senza fargli nessuna modifica, se non raddrizzare la corrente... e che tra l'altro permette di usare cavi molto sottili..... pensi che sia possibile?
Cogito, ergo NO SUV !!
Re: Regolatore MPPT per generatori eolici
offgrid2 ha scritto:quindi il video non è la prova tangibile che un regolatore mppt sia importante in un aerogeneratore, giusto?
No, non ho voluto dire questo.- Ho fatto solamente mente locale e con attenzione a ciò che ho notato durante la presentazione, trascurando "volutamente" il titolo del filmato.-
offgrid2 ha scritto:Quindi... se l'esperimento del video fosse stato fatto con una batteria al piombo, al posto di una lampadina il risultato sarebbe stato differente
Se quella tensione alternata di una fase del gen. fosse stada raddrizzata da un diodo, il voltmetro avrebbe indicato la tensione della battaria, più quella piccola (ma non è detto) ed "eventuale" plusvalenza introdotta e influenzata dalla corrente che sarebbe fluita in essa, .....sempre se quel signore fosse riuscito a girare la manovella e a tenere i piedi ben saldi sulla base!.-
L'utilizzo di quel generatore per me è più indicato per alimentare/caricare una serie di batterie che raggiunga un valore limitrofo al valore della tensione che si è vista nel filmato, allora SI che il giochino funziona, ma se il tutto è fatto per un carico a 12/24V, .....a che serve tutta quella plusvalenza in tensione che porta oltretutto ad un deterioramento inaccettabile del rendimento generale.- Non c'è escamotage possibile in quella situazione.- E' più consono e soprattutto produttivo l'impiego oculato di un generatore che si accosti il più possibile alla tipologia e natura del carico.-
Gli alimentatori dei PC, non li vedo idonei per diversi motivi.-
Ciao
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Regolatore MPPT per generatori eolici
Bridge ha scritto:....quel generatore per me è più indicato per alimentare/caricare una serie di batterie che raggiunga un valore limitrofo al valore della tensione che si è vista nel filmato.....
Sono perfettamente daccordo. Invece di inventarsi un MPPT avrebbe potuto ricollegare in serie-parallelo le bobine per una tensione di uscita utile a lui, e mettere un semplice ponte raddrizzatore. Tanto più che quel "coso" carica a velocità così bassa che quasi quasi mi fa un po' d'invidia.....

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Regolatore MPPT per generatori eolici
interessante la facenda...
in effetti una savonius o una darrieus/ropatec... mi farebbe comodo

Cogito, ergo NO SUV !!
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Regolatore MPPT per generatori eolici
Non so che potenza abbiano quei motori, ma non meno di 500-600W, altrimenti non glie la fanno a fare la centrifuga.... Pensane un paio sullo stesso asse, con le bobine ricollegate e due ponti raddrizzatori. Che ne dici?
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Regolatore MPPT per generatori eolici
ma bisogna cambiare i magneti? forse dobbiamo cheidere all'esperto in quei motori 

Cogito, ergo NO SUV !!
Re: Regolatore MPPT per generatori eolici
Ferrobattuto ha scritto: ...Tanto più che quel "coso" carica a velocità così bassa...
Ho pensato la stessa cosa.- E' di pregio quel motore.- Pensa al numero copioso di poli entrocontenuto.- Hai notato lo sforzo sulla manovella di quel signore quando ha inserito la lampada?.-
Ferrobattuto ha scritto:Che ne dici?
Io lo vedo bene così come è: tensione elevata, correnti limitate, cavi di discesa di sezione "umana" e rendimento assicurato.- Due sullo stesso asse ....una cannonata.- Ferro dai forza, ....sali ....su!!!.-
Fra un pò si troverà dal rottamaio quel tipo di motore.- Basta essere accorti.-
offgrid2 ha scritto:una savonius o una darrieus/ropatec... mi farebbe como
Sarebbe l'ideale.-
offgrid2 ha scritto:ma bisogna cambiare i magneti?
Io non sono un'esperto in materia, ma credo di no e non ne varrebbe la pena.- L'attenzione deve essere posta ai valori di targa in modo da considerare la massima correnta prelevabile senza forzare e con un "pensiero" anche alla sezione delle bobine interne.
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Regolatore MPPT per generatori eolici
Il problema non è salire di tensione, ma realizzare taaaaanti elementi da porre in serie..... Anche se è vero che potrebbero essere più piccoli e maneggevoli.
Poi ho anche il problema che con buona probabilità dovrò mettere il banco piuttosto distante dal generatore, e una tensione elevata sarebbe molto più conveniente.

Poi ho anche il problema che con buona probabilità dovrò mettere il banco piuttosto distante dal generatore, e una tensione elevata sarebbe molto più conveniente.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: Regolatore MPPT per generatori eolici
Quel motore del video assomiglia a quelli che sto utilizzando io attualmente, in effetti le bobine si possono collegare in diversi modi come qui:
http://www.youtube.com/watch?v=9sMXFCgoU64
Ma leggendo qui sotto
http://www.schams-solar.de/mppt.html
loro affermano che con un regolatore mppt il rendimento con una piccola turbina può arrivare sino al 100%, e dimostrano questo grafico.
Chi conosce il tetesco? (woot)
http://www.youtube.com/watch?v=9sMXFCgoU64
Ma leggendo qui sotto
http://www.schams-solar.de/mppt.html
loro affermano che con un regolatore mppt il rendimento con una piccola turbina può arrivare sino al 100%, e dimostrano questo grafico.
Chi conosce il tetesco? (woot)
- Allegati
-
- MPPT windMax.xls
- (41 KiB) Scaricato 590 volte
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Regolatore MPPT per generatori eolici
Ne ho in arrivo uno, cinese, che è 15 giorni fermo in dogana (spediz. via EMS), stanno ancora decidendo come pestarmi di tasse. Quando lo monto ve lo fò sapere.
Ho preso questo:
http://www.aliexpress.com/item/2012hot- ... 58133.html


Ho preso questo:
http://www.aliexpress.com/item/2012hot- ... 58133.html
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti