béh comunismo, fascimo, nazismo e socialismo sono figli della stessa madre

Non è che ci sia molta differenza tra di loro... Basta vedere i campi di sterminio comunisti russi, quelli comunisti cinesi, quelli socialisti di polpot e quelli socialisti spagnoli, quelli socialisti ad isola youguslavi, per capire che i nazisti non avevano inventato niente di nuovo.
Infatti io dico:
Fuori dall'europa, e non una "Comune"..in quanto ogniuno la pensa a modo suo e a casa sua vuole fare quello che gli sembra meglio...E giustamente!
Per questo propongo una cooperativa con contratto di scadenza... finito di costruire l'ultima casa, si scioglie e ogniuno per la sua strada.
Per i costi del terreno.... in europa costa caro il terreno, ma nel resto del mondo non costa quasi nulla.
Per esempio 100 ettari di terreno misto agricolo e foresta per 300.000 euro?
Se fossimo in 20 famiglie, verrebbero fuori:
5 ettari a famiglia per 15.000 euro
Poi visto che la metà è bosco, avremmo anche il legname gratis, e quindi alla fine una casa in legno costerebbe cifre ridicole.
Per fare un esempio... una casa in legno da quasi 100m², con pareti da 70mm di spessore di origine lappone, costa qui da me in spagna attorno a 35.000 euro, in kit
http://grupotene.com/casa-de-madera-vigo-96-m2immaginate che il legno sia gratis, perché il bosco di abeti è nostro. Quanto costerebbe allora?
Facciamo 10.000 euro tra impianti, serramenti, vernici e tetto?
Arriviamo sul posto con i caravan, mettiamo su una tettoia ove mettiamo sotto una segheria (in cemento

) e compriamo in loco una combinata (oppure ce la facciamo anche quella in cemento)...
...andiamo nel bosco e tagliamo un po'di alberi... le donne si occupano di ri-piantare 3 alberelli per ogni taglio cosí il bosco non sofre e gli ecologisti se ne stanno buoni buoni.
Portiamo i tronchi in segheria/falegnameria, e in breve tutti i pezzi per la prima casa vengono preparati.
A questo punto la squadra di boscaioli, interrompe il lavoro nei boschi a va a montare la prima casa.
Finito il lavoro di montaggio, le donne si occupano di pitturare la casa e gli "anziani" vanno a fare gli impianti idraulici/sanitari/elettrici/internet...
Mentre quelli che proprio non sanno fare niente di manuale, si occupano della poca burocrazia locale.
Segue una Festa con sorteggio della prima casa, e poi si ricomincia il giorno dopo con la prossima casa.
soldi ne servono tanti... troppi qui in europa, ma nel resto del mondo ne basta 1/4.... Certo bisogna trovare un luogo dove non ci siano pericoli di dittature +/- latenti ne con criminalitá esagerata... certamente mai mi sognerei di andare nei pressi di caracas

o in madagascar (alla mercé dei pirati)... peró il mondo è grande
per esempio... prendiamo in considerazione il Canada...
http://www.landandfarm.com/property/Bat ... rs-647644/[img]http://www.landandfarm.com/imgs/6/4/4/CAB635_647644_20130218140416.jpg[/img]
Questo annuncio mette in vendita 165 acri (1 acro = 4047 m²) di terreno in riva ad un lago, per 650.000$ canadesi... che sarebbero circa 478.000 euro
http://www.wolframalpha.com/input/?i=65 ... 4++in+euro165 acri sono 667.000 m²...ovvero 66 .7 ettari di terreno
http://www.wolframalpha.com/input/?i=16 ... in+m%C2%B2quindi 478.000 euro / 66.7 ettari = 7.166 euro per ettaro...71 cent/m² oO
e parliamo di terreno misto bosco e radure, in pianura con temerature minime di -4C in inverno... niente di eccezzionale per noi.... fate finta di vedere il parco del gran paradiso, o le dolomiti... ma in pianura con laghi e alcune cittadine rade intorno.... non è un paradiso?
dunque... terra a 70cent/m², legno gratis, legislazione estremamente liberale (fai quello che vuoi nel tuo terreno)
Tasse ridicole rispetto al metro europeo, criminalitá inferiore alla nostra.
...mi domando... ma perché non sono nato in canada!
dite che con 66 ettari, che fanno 33.000 m2 per famiglia.... pensate che saremmo troppo stretti?
