Esperimento GRID-TIE
Moderatori: Ferrobattuto, jpquattro
Esperimento GRID-TIE
Considerando che ci sono Post in merito a questo argomento, apro una parentesi per farvi vedere i risultati ottenuti per valutare la possibilità di una pacifica coesistenza tra due Generatori AC.- Ero stato tentato in precedenza ad inserire qualche dato, ma ho sempre soprasseduto.-
Argomento di difficile trattazione, irto anche di variegate difficoltà realizzative.-
La sperimentazione è durata diversi mesi e, come al solito, il tutto poi è stato accantonato e pronto prima o poi a essere cannibalizzato.-
Tutto ciò a solo scopo sperimentale e di diletto.-
Per questa ragione non inserisco i valori dei componenti.-
Qui sotto lo schema elettrico parziale:
Ora due foto della sezione di CONTROLLO di FLUSSO:
Front:
La seconda ...........sotto
Argomento di difficile trattazione, irto anche di variegate difficoltà realizzative.-
La sperimentazione è durata diversi mesi e, come al solito, il tutto poi è stato accantonato e pronto prima o poi a essere cannibalizzato.-
Tutto ciò a solo scopo sperimentale e di diletto.-
Per questa ragione non inserisco i valori dei componenti.-
Qui sotto lo schema elettrico parziale:
Ora due foto della sezione di CONTROLLO di FLUSSO:
Front:
La seconda ...........sotto
Re: Esperimento GRID-TIE
Ecco il retro della sezione di controllo del flusso:
Questi sono i tre trasformatori amperometrici (TA):
proseguo:
Questi sono i tre trasformatori amperometrici (TA):
proseguo:
Re: Esperimento GRID-TIE
Qui sotto la foto dell'accrocco:
Ora la foto mette in risalto che il carico è alimentato solamente dall'inverter che ha a disposizione energia sufficiente per alimentarlo:
LED BLU= INVERTER
LED VERDE= CARICO INSERITO
LED ROSSO = GRID ((spento)
Proseguo:
Ora la foto mette in risalto che il carico è alimentato solamente dall'inverter che ha a disposizione energia sufficiente per alimentarlo:
LED BLU= INVERTER
LED VERDE= CARICO INSERITO
LED ROSSO = GRID ((spento)
Proseguo:
Re: Esperimento GRID-TIE
Ora la situazione in cui l'energia a disposizione dell'inverter non sia sufficiente ad alimentare il carico quindi interviene la linea esterna contribuendo con la DIFFERENZA necessaria a sostenere il carico.- I due generatori sono perfettamente in fase.-
E' PRECLUSA la possibilità di reimmissione in rete.-
Tutti e tre i LED accesi:
Altra situazione che può verificarsi è la mancanza di energia da parte delle batterie perchè esauste, giornate piovose ecc, quindi il controller inibisce il sistema e ed inserisce la linea esterna.-
LED ROSSO (EXT) e LED verde acceso:
Avrei anche le risultanze oscillografiche che illustrano la modalità di intervento, ma è troppo laborioso inserirle.-
Più di due foto per post non è consentito.-
Spero di aver fatto cosa gradita.-
Bridge
E' PRECLUSA la possibilità di reimmissione in rete.-
Tutti e tre i LED accesi:
Altra situazione che può verificarsi è la mancanza di energia da parte delle batterie perchè esauste, giornate piovose ecc, quindi il controller inibisce il sistema e ed inserisce la linea esterna.-
LED ROSSO (EXT) e LED verde acceso:
Avrei anche le risultanze oscillografiche che illustrano la modalità di intervento, ma è troppo laborioso inserirle.-
Più di due foto per post non è consentito.-
Spero di aver fatto cosa gradita.-
Bridge
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Esperimento GRID-TIE
offgrid2 ha scritto:sei un genio.... oO oO (woot) (woot)
Mi associo..... :O oO E hai pure il coraggio di chiamarlo "accrocco"...... (woot)
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: Esperimento GRID-TIE
Ma avete visto in che modo ha disposto i componenti? Sei un mago Bridge!! Per me lo sei!!!!
Re: Esperimento GRID-TIE
salve a tutti.
Bridge mentre ti riposavi hai fatto un "piccolo" esperimento?....e adesso lo vuoi cestinare.... aspettami che vengo subito a fare da cestino....
a parte gli scherzi l'esperimento è veramente eccezionale, anzi di più, con te l'eccezionale è ordinario.
spero che sarai disposto ad illustrarci lo schema elettrico, sembra molto istruttivo e interessante a livello didattico. mi piacerebbe approfondire un pochino ti va di farci quattro chiacchiere?
complimenti sei un grande
Bridge mentre ti riposavi hai fatto un "piccolo" esperimento?....e adesso lo vuoi cestinare.... aspettami che vengo subito a fare da cestino....
a parte gli scherzi l'esperimento è veramente eccezionale, anzi di più, con te l'eccezionale è ordinario.
spero che sarai disposto ad illustrarci lo schema elettrico, sembra molto istruttivo e interessante a livello didattico. mi piacerebbe approfondire un pochino ti va di farci quattro chiacchiere?
complimenti sei un grande
saluti
Pino
Pino
Re: Esperimento GRID-TIE
io non ci riuscirei nemmeno se avessi 10 vite....complimenti
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa
Re: Esperimento GRID-TIE
Non è semplice descrivere il circuito.-
La sezione più difficile da realizzare è quella del controllo del flusso di energia prevalente.- Siamo in regime sinusoidale.- La corrente cambia direzione 50 volte al secondo ed in presenza di due generatori perfettamente in fase, stabilire quello al momento prevalente, vincente, ....non è uno scherzo.- Ci sono tre canali distinti da tre Trasformatori Amperometrici. Due soppesano le relative correnti dei due generatori, il terzo invece controlla la corrente nel carico e la fase relativa.- Il tutto confluisce in un crocevia dove il tutto viene soppesato e gestito.-
E' stato un bel grattacapo, sinceramente non sapevo da dove iniziare ed anche come fare, poi ..la notte porta consiglio e piano piano qualcosa è uscito fuori.- L'importante è non mollare.-
In regime DC sarebbe stato semplice.-
Io mi fermerei qui; ...è ostico anche per me focalizzarne i particolari.-
Comunque grazie per l'attenzione.-
Bridge
La sezione più difficile da realizzare è quella del controllo del flusso di energia prevalente.- Siamo in regime sinusoidale.- La corrente cambia direzione 50 volte al secondo ed in presenza di due generatori perfettamente in fase, stabilire quello al momento prevalente, vincente, ....non è uno scherzo.- Ci sono tre canali distinti da tre Trasformatori Amperometrici. Due soppesano le relative correnti dei due generatori, il terzo invece controlla la corrente nel carico e la fase relativa.- Il tutto confluisce in un crocevia dove il tutto viene soppesato e gestito.-
E' stato un bel grattacapo, sinceramente non sapevo da dove iniziare ed anche come fare, poi ..la notte porta consiglio e piano piano qualcosa è uscito fuori.- L'importante è non mollare.-
In regime DC sarebbe stato semplice.-
Io mi fermerei qui; ...è ostico anche per me focalizzarne i particolari.-
Comunque grazie per l'attenzione.-
Bridge
Re: Esperimento GRID-TIE
" L'importante è non mollare "
parole sante...
non hai mollato prima... non vorrai mollare adesso?
parole sante...
non hai mollato prima... non vorrai mollare adesso?
saluti
Pino
Pino
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti