Mastrovetraio, anche quello a terra, per quanto ne so io, deve essere "accompagnato" in comune dalla dichiarazione di conformità di un tecnico abilitato (perché come sappiamo, anche collegare una lampada è pericoloso e se non lo fa un tecnico abilitato...tempo fa ho letto pure la legge che regola il tutto, è semplicemente ridicola!!!); in molti post ho pure scritto che quello dell'offgrid è prima di tutto un preblema politico...
Se fai una batteria a casa nessuno la vede, ma appena vuoi prendere energia dal sole o dal vento devi mettere qualcosa sul tetto o fuori a terra, ed il guaio è che anche se lo metti in un posto non alla vista, fanno le "strisciate" (rilievi aerofotogrammetrici) e si accorgono anche dei peli che metti dietro casa. Me lo ha detto una persona che lavora alla regione e si occupa di inserire queste foto nel database regionale. Le fanno ogni anno, passano con aerei ad una certa altitudine e verificano le coltivazioni dei campi per i contributi, e tutto il resto delle costruzioni abusive.
Bisognerebbe vedere quanto costa la marcatura CE (e poi ricordarcene nell'urna

) e chi la rilascia.
Ma credo che la strada più breve sia quella di farsi fare un calcolo della torre e della resistenza delle pale da un geometra o ingegnere (in base alla grandezza della cosa, mi auguro che non chiedano tanto), ed usare lo stesso progetto per tutti i successivi che si faranno (ma sul riutilizzo del progetto sono dubbioso). Oppure se si monta senza, correre il rischio di essere scoperti (:)
Non ho nessuna intenzione di mantenere e giustificare l'esistenza in vita di un branco di burocrati
Non sai quanto condivido la cosa!!!