LOS ANGELES - Al giorno d'oggi gli smartphone possono tutto o quasi e la loro tecnologia ha un unico difetto: la batteria si scarica troppo velocemente a causa delle app e dell'uso intensivo che ne facciamo.
Eesha Khare è una studentessa di soli 18 anni, ma è già un piccolo genio. Sua è l'invenzione di un super-condensatore che potrebbe permettere di ricaricare uno smartphone in 30 secondi, in modo da evitare lunghe attese per tornare ad avere il 100% della propria batteria. Un progetto che le è valsa la vittoria dell'Intel Foundation Young Scientist Award 2013, battendo circa 1600 partecipanti da 70 nazioni, e la relativa borsa di studio da 50.000 dollari.
L'INTERESSE PER LO SMARTPHONE "La batteria del mio cellulare si scarica sempre": così la giovane scienziata, che dal prossimo autunno comincerà a frequentare i corsi della prestigiosa università di Harvard, ha spiegato per quale motivo si sia interessata a questo settore. "Fondamentalmente il super-condensatore è un dispositivo per l'immagazzinamento, che può contenere un grande quantitativo di energia in uno spazio di dimensioni ridotte. È anche flessibile, quindi ha molte diverse applicazioni possibili".
Tra l'altro, il supercondensatore è in grado di effettuare 10.000 cicli di ricarica, ben al di sopra della soglia di molte batterie ricaricabili, che è intorno a 1.000: la studentessa ha dimostrato il funzionamento dell'apparato fornendo energia ad un Led.
E i colossi del settore cominciano a puntarle gli occhi addosso.
Chissa se un giorno questa tecnologia verrà applicata nel campo automobilistico e fotovoltaico.
Supercondensatore come batteria
Moderatori: Ferrobattuto, Dolomitico
Supercondensatore come batteria
L'invidioso mi loda senza saperlo.
L'invidioso è un impotente incapace di rassegnarsi.
L'invidioso è un impotente incapace di rassegnarsi.
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Supercondensatore come batteria
ho letto anche io questa interessante notizia.... poi vedremo se è scalabile... per ora alimentava solo dei led, ma del resto si inizia con le cose piccole 

Cogito, ergo NO SUV !!
Re: Supercondensatore come batteria
Ci sono già sul mercato dei super condensatori utilizzati per l'immagazzinamento dell'energia elettrica, garantiti per 1000000 di cicli di carica-scarica.
Il produttore è la maxwell, di seguito il link al loro sito
http://www.maxwell.com/products/ultraca ... 60v-module
Ovviamente le energie immagazzinate sono esigue, di contro hanno un'elevata densità di potenza (quindi possono sostituire gli accumulatori per l'avviamento dei motori endotermici).
Il produttore è la maxwell, di seguito il link al loro sito
http://www.maxwell.com/products/ultraca ... 60v-module
Ovviamente le energie immagazzinate sono esigue, di contro hanno un'elevata densità di potenza (quindi possono sostituire gli accumulatori per l'avviamento dei motori endotermici).
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Supercondensatore come batteria
le cose migliorano parecchio con i super-condensatori... qui parliamo di scariche a 100A a 12V!!!
[BBvideo 640,480]https://www.youtube.com/watch?v=GPJao1xLe7w[/BBvideo]
http://laserhacker.com/?p=98
http://www.ebay.com/itm/Maxwell-Ultraca ... 19f1a15c1e
[BBvideo 640,480]https://www.youtube.com/watch?v=GPJao1xLe7w[/BBvideo]
http://laserhacker.com/?p=98
http://www.ebay.com/itm/Maxwell-Ultraca ... 19f1a15c1e
Cogito, ergo NO SUV !!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 72 ospiti