Grazie Mastrovetraio,
le immagini mi confortano,se non altro so di non essere l'unico fuori di testa ad "acconciare" le mie moto con incisioni.
Per qualche lavoro iniziato e finito dovrei avere delle immagini,le cerco e poi le posto.
Attrezzatura ....ho accumulato credo una 20tina di kg di acciai vari recuperati nel tempo (mentre cercavo di capire cosa andava bene a me)
ma ,credetemi quello che faccio vedere l'ho realizzato tutto con 3(tre) limette da 3-5-6-mm alle quali ho molato la punta a 45° e asportato con molatura
i fianchi dentati. Limette di acciaio di ottima marca 7-8 € cadauna e un martelletto da 2€ dove sul battente ho saldato una rondella spessa e portata a pari.
(solo per avere una maggiore superficie battente,dato che la vista è concentrata all'incisione.)
Capisco che sembra tutto troppo semplice.....ma è la realtà. Quello che non posso suggerire sono le inclinazioni date ai miei bulini,perchè dipendono
molto dalla mano dell'utilizzatore,dalla profondità dell'incisione,dalla forza e inclinazione impostata.....tutte cose prettamente soggettive.
Ps. Ricordo di aver letto di un tagliatore di diamanti,che per capire dove imprimere e con quanta forza un SINGOLO colpo di martello ci sono voluti
più di tre anni......Non poteva permettersi di sbagliare il colpo. Fortunatamente non è così nelle incisioni.Qui di colpetti se ne danno a migliaia....
Quando inizio una incisione parto dalle parti più difficili e continuo il più a lungo possibile (sempre la notte io...)questo perche il giorno dopo se riprendo
il tratto cambia.Non c'è,credo,una delle mie incisioni che sia uguale come fattura. Poi ci sono le giornate si ..quelle ni..e quelle no!

Credetemi

altra mia moto incisa


Carter harley 1340