1° Grid-Tie

Moderatore: maxlinux2000

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: 1° Grid-Tie

Messaggio da maxlinux2000 » 21 apr 2015, 21:54

è un parallellismo per dire che non ci metto la mano sul fuoco. Parrebbero buoni, ma non posso garantirlo.
Effettivaemnte questi inverter ibridi si stanno vendendo in tutto il mondo e faccio fatica a trovare qualcuno che ne parli male. Di solito i problemi che si trovano sono riconducibili ad un errore grave da parte dell'utente, oppure per un difetto di fabbrica, che poi viene sostituito in garanzia.... ma vabbè, questo succede anche con prodotti europei.

se trovate notizie negative sugli mpp solar, siete pregati di postarle nel forum.
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
fotosettore
Messaggi: 283
Iscritto il: 5 mar 2015, 18:41
Località: roma
Contatta:

Re: 1° Grid-Tie

Messaggio da fotosettore » 21 apr 2015, 22:01

maxlinux2000 ha scritto:se trovate notizie negative sugli mpp solar, siete pregati di postarle nel forum.

l'unica cosa che ho sentito dire è che il firmware (vecchio) dava dei problemi con la carica mppt
successivi aggiornamenti pare abbiano risolto il problema, che comunque era di poco conto, perché si parlava di un difetto trascurabile.

puoi comunque star certo che se ci sarà qualcosa che non andrà sarò il primo a dirlo, senza nessun pelo sulla lingua.
ed in ogni caso è il solito discorso .... alcuni dicono che il film è bello, altri che è brutto... per valutare BENE la cosa, il film devi vederlo tu !!!

ciao
peppe
LÚCIBUS - VIÁTOR - SONOFF
Versioni aggiornate su http://www.homoandroidus.com

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: 1° Grid-Tie

Messaggio da maxlinux2000 » 21 apr 2015, 22:07

io sto pensando di comprarmene uno da 24V 2400W, con regolatore pwm... pwm perché ho dei vecchi pannelli da 72 celle, e quindi non c' è una grandissima differenza in termini di rendimento.
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
MD_CORPORATION
Messaggi: 156
Iscritto il: 11 feb 2015, 16:03

Re: 1° Grid-Tie

Messaggio da MD_CORPORATION » 22 apr 2015, 8:57

Ovviamente farei tutto io ... ho installato fotovoltaici per 8 anni non ho problemi .... il tetto p in lose e ho spazio a sufficienza per un 6 KW.
Dunque mi ricordo che avevamo dedotto che i miei consumi si aggirano sui 10KW giornalieri;
In quanto avendo parecchi carichi attaccati costanti ... specialmente d'inverno quando gira il riscaldamento a pavimento ho 3-4 pompe che girano 24h su 24....
raggiungendo tranquillamente i 400W minimi semnpre presenti ....
D'estate un po meno...... la bolletta nei mesi invernali sfiora i 300€....
Sinceramente la strada non è così tortuosa dalle mie parti in quanto i picchi sono relativamente pochi e piuttosto bassi.... lavatrici e lavastoviglie
..... il problema potrebbe sussistere quando magari saldo a TIG ... elettrodo .ecc. .. ma volendo per ora questi carichi li tengo ancora sotto il contatore ....
ad ogni modo l'impianto sarebbe per ora ancora appoggiato al contatore ovviamente e diviso come già detto in post precedenti ...
..... il mio grande dubbio è capire se sto nei 10.000 c.a con un xtender e batterie al silicio + pannelli
...ma immagino che per starci dovrò limare sulle batterie .... o sui pannelli ... e capire se limando cosa succede? .... o meglio:

1° impianto con MPP solar inverter
6kw pannelli
24 elementi 2 V silicio


2°/ 3° impianto con Xtender
5/4 Kw pannelli
24 elementi 2 v silicio

mettiamo caso che il 1° impianto mi lima un 80% sulla bolletta?....
nel 2°/3° quale percentuale mi andrebbe a limare dalla bolletta? ... ne vale la pena spendere qualche soldino in più per
l'xtender ed un regolatore da 600€ ....però con un inverter decisamente più affidabile?... quindi con vita più lunga mi viene da pensare ... ?

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: 1° Grid-Tie

Messaggio da maxlinux2000 » 22 apr 2015, 10:31

io lascerei a casa sua l'extender e se ti serve saldare qualche volta l'anno, comprati piuttosto un generatore diesel, che cosí lo puoi usare sia per saldare, che per ricaricare le batterie in caso di emergenza.... e sappi che in italia è legale usare gasolio da riscaldamento per alimentare un generatore dielsel.... visto che il generatore non corre su strada, non devi pagare le accise.

Piuttosto di investire sull'extender, investirei in batterie e pannelli.

Poi dipende se sotto casa hoi una officina meccanica dove passi il tuo tempo a saldare... ma in tal caso, 6kWp e 420Ah-48V, sono pochissimi per fare questo.

Secondo me dovrrebbe funzionare in modo simile a quello che ha fatto fotosettore.
è la cosa migliore per avere potenza e affidabilità, perché, rompere 2 inverter nello stesso tempo, è complicato.

Poi ti compri un piccolo deneratore diese da 5kW tipo questo:
http://www.ebay.it/itm/GRUPPO-ELETTROGE ... 3a8d125d4d

Immagine

con il quale puoi saldare anche cose impegnative per molte ore, e/o ricaricare le batterie in caso di necessità.

A quel punto puoi anche chiudere per sempre il contratto con l' enel
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
MD_CORPORATION
Messaggi: 156
Iscritto il: 11 feb 2015, 16:03

Re: 1° Grid-Tie

Messaggio da MD_CORPORATION » 22 apr 2015, 11:18

Si diciamo che se saldo una decina di volte l'anno è già tanto e la volta che ho saldato di più è stato a fare la scaffalatura della cantina ...
Quindi ok... un MPP solar ed un generatore ...

per quanto riguarda l'accendere il generatore per ricaricare le batterie intendi dire che in quei giorni di pioggia dove cè pochissima luce è facile che arrivo al minimo della tensione sulle batterie ?
...... solo per rendermi conto, ti faccio alcune domande:


- con un impianto simile metti che di giorno fa bellissimo e le batterie me le carica al 100% .... in una giornata d'estate ... il sole produttivo metti che vada via attorno alle 18 circa? ... ecco ....
da qui in avanti le batterie le utilizzerei per i consumi che avrò dalle 18 circa fino alle 9/10 del mattino seguente giusto ?
Supponiamo che durante la notte ho un consumo costante di 400Watt ... le batterie riuscirebbero a fare il giro fino al giorno dopo e ricaricarsi oppure no ?

- dal momento che ho l'impianto in funzione ovviamente lavatrici lavastoviglie e tutti i carichi possibili li sposto in giornata in maniera che il fotovoltaico avendo energia si spera in surplus io possa utilizzarla
per alimentare il restante dei carichi ....giusto ?

- Il generatore come potrei collegarlo all'impianto ? Basta collegarlo direttamente all'inverter come ingresso alternata ? I circuiti restano separati dal contatore?

....scusa per le tante domande ne approfitto delle tue competenze e gentilezza XD

In questi giori mi sto muovendo per la creazione del locale fotovoltaico / officina / palestra XD

Avatar utente
MD_CORPORATION
Messaggi: 156
Iscritto il: 11 feb 2015, 16:03

Re: 1° Grid-Tie

Messaggio da MD_CORPORATION » 22 apr 2015, 11:26

Abbi pazienza ancora per un mio stupido dubbio:

Gli MPP solar non perchè io sia sfiducioso ma dite che il regolatore di carica PPT sia abbastanza efficiente per le batterie al silicio ? O meglio ... non è che a lungo andare
le danneggi o roba simile ? Chiedo scusa per la schiettezza della domanda ma è per capirci meglio!.... dico questo perchè sono d'accordissimo sul fatto che sia meglio investire su pannelli e batterie
piuttosto che su gli inverter tanto più perchè ne escono in continuazione e sono in continua evoluzione ...quindi tanto vale prenderne uno medio e spenderci meno e magari cambiarlo più avanti ....
però non vorrei che questo passo mi costringa poi a dover qualche anno più in la a dover sostituire le batterie che ne hanno risentito ....

Non credo vi sia purtroppo qualcuno che abbia già testato con questo inverter e tali batterie per un periodo tale da poter avere dei dati concreti ... ma secondo ... quindi ho un pò paura di questa cosa...
Ultima modifica di MD_CORPORATION il 22 apr 2015, 11:39, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
MD_CORPORATION
Messaggi: 156
Iscritto il: 11 feb 2015, 16:03

Re: 1° Grid-Tie

Messaggio da MD_CORPORATION » 22 apr 2015, 11:34

fotosettore ha scritto:
MD_CORPORATION ha scritto: ... tenendo conto di avere un 10.000€ per la realizzazione ...

con questa cifra, se ti fai tutto da solo, rientri perfettamente in un impianto da 6kw come il mio.
Per gli inverter, dopo varie opzioni, ho scelto quelli della MPP solar, che sono sparsi per tutto il mondo. se vai su youtube ci sono molti filmati e so che molti lo hanno interfacciato con arduino per leggere i dati, cosa che farò anche io visto che smanetto con questa scheda da tempo, ormai.
se tutto va bene dovrebbero arrivare fine settimana. ho preso due 4000 con caricatore mmpt. mi sembra il modello sia PIP e qualche numero ... dai una occhiata al loro sito
http://www.mppsolar.com
per ora le batterie che ho comprato e che ho disponibili sono delle AGM da 260A
max mi ha aiutato nei contatti per quelle al silicio, che ho acquistato e che però arriveranno non prima di fine maggio.
ecco il motivo delle agm sopra descritte.
quindi l'unica cosa che posso dirti è di seguire il blog (che già hai visto) che max con molta cura, professionalità e fatica ha allestito e nel quale compaiono, appunto, i due articoli relativi all'avanzamento lavori del mio impianto da 6kw.
http://solare.faidateoffgrid.org
man mano che vado avanti aggiungerò foto e commenti.
dagli una occhiata, o come direbbero gli anglosassoni ... stay tuned !

ciao


Ma quindi tu fotosettore hai preso 2 inverter mpp SOLAR?

Posso chiederti nello specifico quli modelli ? E dove li hai acquistati magari anche il prezzo s enon sono troppo curioso :P

Se non ricordo male ne hai presi 2 perchè dividevi luci da forza giusto ?

Mi viene un uteriore dubbio: se fotosettore è rientrato nei 10.000€ con 2 MPP solar volendo uno non potrebbe prendere un solo Xtender? Ed eguagliare più o meno il prezzo ?
Oppure si sfora comunque perchè bisogna prendere a parte il carica batterie da 600€ ?

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: 1° Grid-Tie

Messaggio da maxlinux2000 » 22 apr 2015, 13:27

MD_CORPORATION ha scritto:Si diciamo che se saldo una decina di volte l'anno è già tanto e la volta che ho saldato di più è stato a fare la scaffalatura della cantina ...
Quindi ok... un MPP solar ed un generatore ...

per quanto riguarda l'accendere il generatore per ricaricare le batterie intendi dire che in quei giorni di pioggia dove cè pochissima luce è facile che arrivo al minimo della tensione sulle batterie ?
...... solo per rendermi conto, ti faccio alcune domande:


si, certo...solo in caso di emergenza. Ovvio che le batterie devono essere calcolate per questo, altrimenti tutte le volte che c' è nuvolo devi accendere.

...a guardarci bene potresti anche peró mantenere il contratto enel, ma farlo scendere di potenza al minimo possibile... quant'è adesso? 1kWh? in questo modo rientri nello scaglione minimo, e pagheresti pochissimo al bimestre.

- con un impianto simile metti che di giorno fa bellissimo e le batterie me le carica al 100% .... in una giornata d'estate ... il sole produttivo metti che vada via attorno alle 18 circa? ... ecco ....
da qui in avanti le batterie le utilizzerei per i consumi che avrò dalle 18 circa fino alle 9/10 del mattino seguente giusto ?


certo

Supponiamo che durante la notte ho un consumo costante di 400Watt ... le batterie riuscirebbero a fare il giro fino al giorno dopo e ricaricarsi oppure no ?


supponendo che devi avere 16 ore di autonomia con un consumo di 400W... 400W per 16 ore = 6400Wh = 6.4kWh
Se prendi le batterie da 2V-424Ah e ti fai un sistema da 48V, hai un accumulo di 20kWh, quindi anche considerando di non superare il 50%, direi che ci stai dentro molto bene, e le batterie dureranno molti anni.
Inoltre avendo 6kWp di pannelli, il giorno dopo si ricaricheranno prima di mezzo giorno.
Avendo una tal abbondanza di pannelli, questi saranno in grado di ricaricare decentemente le batterie quando sará nuvolo chiaro, quindi alla fine non saranno milti i giorni dell'anno in cui dovrai dipendere da altre fonti.

Ecco... magari nei giorni di mancanza di sole, non sarebbe male fare dei risparmi energetici, ovvero prevedere una modalità di basso consumo per la casa, semplicemente spegnendo tutto ciò che non è strettametne necessario.
...tanto poi quando torna il sole, ci si può sfogare :D :D

- dal momento che ho l'impianto in funzione ovviamente lavatrici lavastoviglie e tutti i carichi possibili li sposto in giornata in maniera che il fotovoltaico avendo energia si spera in surplus io possa utilizzarla
per alimentare il restante dei carichi ....giusto ?


certo

- Il generatore come potrei collegarlo all'impianto ? Basta collegarlo direttamente all'inverter come ingresso alternata ? I circuiti restano separati dal contatore?


lo colleghi al posto dell'entrata dell'enel dell'inverter.

....scusa per le tante domande ne approfitto delle tue competenze e gentilezza XD

In questi giori mi sto muovendo per la creazione del locale fotovoltaico / officina / palestra XD
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
MD_CORPORATION
Messaggi: 156
Iscritto il: 11 feb 2015, 16:03

Re: 1° Grid-Tie

Messaggio da MD_CORPORATION » 22 apr 2015, 13:37

Tutte cose che volevo sentir dire! Molto bene

....Per quanto riguarda il generatore dunque mmetto per esempio un selettore che commuta da generatore diesel a contatore enl o comunque altra fonte ...

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: 1° Grid-Tie

Messaggio da maxlinux2000 » 22 apr 2015, 13:40

MD_CORPORATION ha scritto:Abbi pazienza ancora per un mio stupido dubbio:

Gli MPP solar non perchè io sia sfiducioso ma dite che il regolatore di carica PPT sia abbastanza efficiente per le batterie al silicio ? O meglio ... non è che a lungo andare
le danneggi o roba simile ? Chiedo scusa per la schiettezza della domanda ma è per capirci meglio!.... dico questo perchè sono d'accordissimo sul fatto che sia meglio investire su pannelli e batterie
piuttosto che su gli inverter tanto più perchè ne escono in continuazione e sono in continua evoluzione ...quindi tanto vale prenderne uno medio e spenderci meno e magari cambiarlo più avanti ....
però non vorrei che questo passo mi costringa poi a dover qualche anno più in la a dover sostituire le batterie che ne hanno risentito ....

Non credo vi sia purtroppo qualcuno che abbia già testato con questo inverter e tali batterie per un periodo tale da poter avere dei dati concreti ... ma secondo ... quindi ho un pò paura di questa cosa...


non mi preoccuperei troppo, primo perché queste batterie anche se le scarichi troppo non patiscono.

Secondo.... sicuramente un regolatore da 800€ riesce a spemere qualche watt in più dai pannelli, ma non ti credere che ti cambi la vita. Se il regolatore interno ti da 60A per 8 ore, un orutback probabilmente te ne da 65 per 8 ore e mezza. Ci metti un pannello solare in più e sei alla pari.
È poprio per questo che si stanno vendendo cosí tanti mppt alternativi ad outback, che pur essendo il migliore, non da prestazioni tanto migliori da gisutificare il suo prezzo.
Si usano gli uotback, solo in quelle situazioni in cui serve una grandissima affidabilità senza il controllo umano.... tipo un ripetitore a 4000mt, o un impianto in mezzo alla campagna gestito (si fa per dire) da persone che se ne fregano dell' impianto solare.

Se l' impianto lo monti e configuri tu, sicuramente vedrai al computer se ci sono anomalie e potrai intervenire preso. CMQ rimanere al buio, sicuramente sará un campanello di allarme :D :D :D
Perche quando succederà (e succede a tutti) vedrai che controllerai l' impianto da cima a fondo per vedere se si sono problemi, o se semplicemente hai consumato troppo nel momento sbagliato.

Per scupolo ti vado a fare una ricerca di alternative possibili
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: 1° Grid-Tie

Messaggio da maxlinux2000 » 22 apr 2015, 13:43

MD_CORPORATION ha scritto:Tutte cose che volevo sentir dire! Molto bene

....Per quanto riguarda il generatore dunque mmetto per esempio un selettore che commuta da generatore diesel a contatore enl o comunque altra fonte ...


si, ci sono varie alternative... commutatore manuale, teleruttore, rele.... vidi tu quello che è più sicuro e conveniente.
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: 1° Grid-Tie

Messaggio da maxlinux2000 » 22 apr 2015, 13:49

volendo, al posto dell' mpp solar puoi prendere questi 2 prodotti:

http://www.rebacas.com/48-voltios/106-o ... 3000w.html
http://www.rebacas.com/reguladores-de-c ... 6-ah-.html

entrambi sono al top della qualità.

Peró un sistema cosí non è un ups, nel senso che se devi commutare tra solare a enel, va a mancare la luce per un paio di secondi.

La cosa non è grave come sembra... del resto tutti gli impianti ad isola sono fatti cosí.

Questa potrebbe essere una alternativa per avere un inverter e un regolatore mppt professionali.
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
MD_CORPORATION
Messaggi: 156
Iscritto il: 11 feb 2015, 16:03

Re: 1° Grid-Tie

Messaggio da MD_CORPORATION » 22 apr 2015, 14:28

Questi ultimi due che mi hai consigliato sono un inverter ed un regolatore di carica giusto ?
E dici che non miscelano la tensione tra enel e batterie/fotovoltaico e quindi resto a secco per un paio di secondi ... però con l'MPP solar non succederebbe giusto ?...Passare da enel a fotovoltaico non me ne accorgo giusto ?

Avatar utente
fotosettore
Messaggi: 283
Iscritto il: 5 mar 2015, 18:41
Località: roma
Contatta:

Re: 1° Grid-Tie

Messaggio da fotosettore » 22 apr 2015, 16:04

MD_CORPORATION ha scritto:... e quindi resto a secco per un paio di secondi ... però con l'MPP solar non succederebbe giusto ?...Passare da enel a fotovoltaico non me ne accorgo giusto ?

quello che ho preso io della mpp è un UPS, non un inverter.
ciò significa che il passaggio tra solare e batterie non si vede né si sente.
in pratica è come se tu avessi un ups del pc, che ti da corrente anche quando va via la luce.
la differenza è che quello del pc è di 200 - 500 w, mentre questo è da 3kw (parallellabile fino credo a 24 kw - in pratica sei unità - sia monofase che trifase)
inoltre l'ups del pc viene caricato dalla rete, mentre qui la carica la fai attraverso i pannelli o, volendo, anche tramite rete.
io farò così, anche dietro consiglio di max :
1 - si va a solare fino a quando si può
2- andato via il sole ci sono le (poche) batterie
3 - appena le batterie scendono di pochissimo, passa ad enel (questo per non stressare le batterie stesse).
dai una occhiata qui
http://www.mppsolar.com/v3/pip-ms-series/
tra le info del datasheet porta 20ms di interruzione (a volte 30 se si ha il parallelo), praticamente quanto lo steca.
http://www.mppsolar.com/v3/catalogs/PIP-HS.pdf
che max mi quoti se dico baggianate :)
il modello (due pezzi) che preso io è il PIP-MS-4048
l'ho preso su aliexpress, direttamente da loro
il problema sarà la dogana. ancora non so quanto pagherò ma di certo non passerà gratis . saprò dirti a giorni.
questo è il link
http://www.aliexpress.com/store/product/8000w-220v-48v-solar-power-inverter-system-mppt-solar-inverter-60A-MPPT-solar-charger-PIP-4048MS/629424_1728751239.html
questo inverter contiene già un mppt interno per la carica, che però da quanto so non è eccelso, nel senso che non ha -da quello che ho potuto capire - la possibilità di equalizzare le batterie.
ho preso anche il display remoto, in modo da poterlo portare nel mio laboratorio a lato del garage dove c'è tutto l'ambaradam, anche se in futuro gestirò di certo tutto con arduino e vbasic. so che lo hanno fatto ed in giro ho già trovato le specifiche del protocollo di comunicazione.
http://www.aliexpress.com/store/product/PIP-HS-and-MS-12v-and-24v-only-LCD-remote-controller/629424_2048170460.html
ATTENZIONE : le qualità di questo inverter sono PER ME tutte sulla carta, ancora. max è scettico sul discorso "parallelo", io anche, ma se non si prova non si può capire che aria tira.
come dicevo in altro post, moltissimi lo hanno ed anche max lo conosce per sentito dire.
Ribadisco che appena lo proverò vi dirò pregi e difetti. farò da cavia per molti :cry:
Ho azzardato, lo so ... ma a roma si dice che "chi non risica non rosica ..."

ciao
peppe
LÚCIBUS - VIÁTOR - SONOFF
Versioni aggiornate su http://www.homoandroidus.com

Avatar utente
MD_CORPORATION
Messaggi: 156
Iscritto il: 11 feb 2015, 16:03

Re: 1° Grid-Tie

Messaggio da MD_CORPORATION » 22 apr 2015, 16:17

Magico Beppe!

Che dire .... grazie....!!!!!

Piccole domande:

- Come intendi reagire di conseguenza al caricatore non eccelso ?
- Il display remoto fino a che lunghezza puoi posizionarlo ? magari con un pò di lavoro si può anche interfacciare i dati dell'inverter sulla gestione domotica ... ho un collega amante di arduino e ci fa parecchie cose... io personalmente
programmo PLC siemens e Beckoff e qualcosa in LUA

Avatar utente
fotosettore
Messaggi: 283
Iscritto il: 5 mar 2015, 18:41
Località: roma
Contatta:

Re: 1° Grid-Tie

Messaggio da fotosettore » 22 apr 2015, 17:06

MD_CORPORATION ha scritto:- Come intendi reagire di conseguenza al caricatore non eccelso ?

prima voglio vedere che aria tira. voglio provarlo ben bene e poi tirerò le somme.
debbo capire se si può disattivare l'mppt interno e quindi usarne uno esterno ....
non lo so ... se non ho l'apparecchio non posso dire cosa farò ...

MD_CORPORATION ha scritto:- Il display remoto fino a che lunghezza puoi posizionarlo ?

è una rs232, una vulgaris seriale ...
mi sembra lo diano per 20 metri. non ricordo.
le soluzioni per allungare la portata sono varie, da quello che ho come conoscenza.
1 - rs232 <-> rs485 e arduino ha un modulo rs485, lo sto usando per trasferire i dati tra due arduini lontani - uno che legge un rfid e l'altro che ha i numeri dei tag abilitati.
2 - rs <-> ethernet e anche qui arduino (o un pc) dialogheranno senza troppi intoppi. l'inverter diventa un nodo della tua intranet.
in ogni caso il software per la gestione dell mmp solar lo danno con l'acquisto. quello che mi farò da solo sarà qualcosa di personalizzato per farlo entrare dentro il display 4x20 di arduino.
in ogni caso ti consiglio di dare una occhiata approfondita ai link di prima

ciao
peppe
LÚCIBUS - VIÁTOR - SONOFF
Versioni aggiornate su http://www.homoandroidus.com

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: 1° Grid-Tie

Messaggio da maxlinux2000 » 22 apr 2015, 18:41

x MD_
i link alternativi che ti ho dato, sono uno dei migliori inverter + caricabatterie e il secondo, il miglior regolatore mppt al mondo.

Sono per impianto ad isola, e quindi per passare ad altra fonte devi commutare facendo pure una pausa di uno o 2 secondi per evitare ritorni indesiderati.

Sono attimi prodotti e veramente affidabili, ma non sono nati per essere ups.... poi bisogna vedere se hai bisogno di un ups o meno. Questo lo decidi tu

il resto che ha detto fotosettore è corretto.

Stavo pensando che se hai un consumo di 10kWh diari, potresti mettere un po' meno pannelli (4kWp) e un po' più batterie.

Con 4kW vai molto bene perché ti bastano poco più di 3 ore di sole per coprire il fabbisogno e il resto dell'energia va alle batterie.
Visto che a te sembra che non servano 2 inverter, ne una potenza eccessiva, potresti prenderne uno solo, mettere poco meno di 4kWp di pannelli, e aumentare con le batterie.
In questo modo avresti un impianto FV ad isola con un backup completo di 2 giorni.... il che fa risparmiare parecchio con l'enel.
E a quel punto puoi davvero mettere come alternativa energetica, o un generatore diesel, o un contratto minimo con l'enel.
Le batterie potrebbero essere quelle del modello superiore da 564Ah.

un sistema cosí è abbastanza bilanciato e potresti mettere su 15 pannelli da 250Wp 60 celle in stringhe da 3. (3750Wp).
praticamente i soldi che risparmi sui pannelli e staffe, li investi sulle batterie e mantieni il budget

pensaci su.
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
fotosettore
Messaggi: 283
Iscritto il: 5 mar 2015, 18:41
Località: roma
Contatta:

Re: 1° Grid-Tie

Messaggio da fotosettore » 22 apr 2015, 19:12

maxlinux2000 ha scritto: ...Sono per impianto ad isola, e quindi per passare ad altra fonte devi commutare facendo pure una pausa di uno o 2 secondi per evitare ritorni indesiderati...

max, perdona l'ignoranza ...
ma allora il mio impianto, che è una via di mezzo tra un grid-tie ed un isola, come lo si potrebbe chiamare ?
io non avrò bisogno di "svicciare" a mano, ci pensa l'ups.
se debbo mettere, tra le altre mille cose da fare, anche il pensiero di dover andare a commutare il mio magnetotermico per avere la corrente ...addioooooooooooo ... e quando mi passa ? e poi gli orologi digitali chi me li rimette a posto ? no no ... io ho assolutamente bisogno di automatismi, senza interruzione.
md forse non ha questa esigenza, che per me è fondamentale.
quindi ... tornando a noi ... quale è il termine tecnicamente appropriato per chi è fuori dalla rete ma usa un ups anzichè un inverter ?
tutti parlano, in questo caso, di off-grid.
ma off-grid e isola non sono sinonimi ?
chiedo lumi !

ciao
peppe
LÚCIBUS - VIÁTOR - SONOFF
Versioni aggiornate su http://www.homoandroidus.com

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: 1° Grid-Tie

Messaggio da maxlinux2000 » 22 apr 2015, 19:24

si il tuo sistema è offgrid che è sinomimo di Isola, e hai un ups.. ma il tuo accumulo di batterie è molto piccolo, quindi per te è vitale che ci sia un switch trasperente, anche perché ti potrebbe succedere 5 volte al giorno a seconda dei capelli di tua figlia, il ferro da stiro di tua moglie, mentre ovviamente funziona lavatrice e lavastoviglie. :D :D

Un sistema ad isola tradizionale non ha un sistema ups, anche perché non c'è l'enel e un eventuale generatore diesel tarda almeno 5 secondi ad entrare a regime (ammesso che parta al primo colpo).

Recentemente hanno inventato questi grossi ups domestici che bene si adattano allo scopo di mettere poche batterie e commutare velocelmente con il fornitore di corrente locale.
Sono sistemi che bene si adattano alle necessità di un residente in un centro urbano che vuole rendersi autonomo o quasi.
Cogito, ergo NO SUV !!

Rispondi

Torna a “Solare fotovoltaico”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 89 ospiti