andrea.genovese ha scritto:Fotosettore quando si fa qualcosa di deve far bene, io è da 5 anni che lavoro sul Knx e mai, ma proprio mai avuto un problema o necessità di effettuare manutenzione sul mio impianto o quello dei miei clienti.
Quindi lascia arduino al suo scopo, l'hobbystica e guarda qualcosa di più serio
ma io non ho mai detto che con arduino non funziona nulla. anzi ... a dire il vero hai tutto sotto controllo, hardware compreso, a costi bassissimi.
ecco perché la domotica "civile" non è mai decollata. per un motivo o per un altro tutti si sono inventati protocolli chiusissimi, con device da 3 euro fatto pagare 100 ... non esiste proprio.
guarda ... giusto per dire, 10 anni fa feci un progetto in vb6 con interfaccia rs485, con tanto di foto a video per accendere, spegnere, regolare etc,
per allora era futuristico.
ho parlato con moltissimi del settore e mi hanno sempre detto : è un sistema aperto ? non ci interessa ... noi dobbiamo vendere, non fare beneficenza.
forse ero fuori tempo io. probabilmente quelle stesse persone, oggi, lavano i vetri ai semafori, perché ciechi e sordi di un mondo che stava cambiando.
il knx non è certo un protocollo per neofiti. ha bisogno di conoscenza adeguata. è usato per cose serie.
però ti posso assicurare che con arduino, ormai, fai le stesse cose. con un decimo di spesa. ci sono shield interfacciabili ttl da 3 euro e da 30 euro. fanno tutti la stessa cosa : basta scegliere in base al campo di utilizzo e al % di tolleranza che si può sopportare.
ho fatto prove ed ho molti device in modbus. ormai ormai obsoleti sia per tipo che per prezzo.
insomma ... ne ho provate molte.
tanto di cappello al knx. ottimo per l'industria. a casa è un po' troppo, non credi? e poi soprattutto ha bisogno di una conoscenza più che adeguata. non è alla portata di tutti
comunque ribadisco : nel messaggio precedente parlavo di manutenzione, non di mancato funzionamento.
la manutenzione, come sai, c'è dappertutto.
sempre.