bella torta sisom!

io non direi che le mie presentano meglio.... forse intendi il fatto che le mie si sollevano di più in mezzo e si forma una crepa?quello dipende dalla temperatura che deve essere bassa e dall' impasto che deve essere un po' liquido quando lo versi nello stampo. Con un poco di pratica ottieni l' effetto desiderato... il problema è che poi bisogna mangiarle le torte!

Il problema con le torte di mele quando l' impasto è liquido, è che le mele vanno sul fondo, per cui a mio parere è meglio tagliarle a fettine, posarle delicatamente in fila sull' impasto in modo che galleggino....tocco finale prima di infornare, un po' di miele di acacia sulle mele.

slurp!!

Lo zenzero può essere tranquillamente sostituito dalla buccia di limone come giustamente dice sisom.... io ho cominciato a mettere lo zenzero un giorno che avevo finito i limoni

io uso il rum perché la grappa la si trova solo in italia, ma in ogni caso assomiglia molto alle grappe bianche, quindi la grappa è ottima nelle torte.Sisom.... un giorno di questi, prova a fare un plumcake al cioccolato con cacao amaro in polvere ma al posto del limone mettici la buccia di arancio.vediamo che ne dice arex